Rotte330
La "battaglia navale dell'Onu
Il segretario Guterres chiede alla Russia di revocare il blocco nel Mar Nero che impedisce di esportare il grano
Nuovo appello del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Parlando a New York a un vertice sui problemi dell'accesso al cibo a livello planetario, Guterres ha chiesto alla Russia... segue
Cin, il Tar del Lazio conferma sanzione da 60.000 Euro
Respinto il ricorso: penale confermata per l'omissione delle corse Termoli-isole Tremiti il 27 e 28 aprile 2015
Non c'è pace per Cin-Compagnia italiana di navigazione. Dopo essere stata presa per i capelli da Msc (Aponte salva Onorato e fa rotta verso la Sardegna) adesso arriva la conferma della sanzione da... segue
Inaugurata linea marittima Porto Torres-Savona
Sarà operata con il traghetto Zeus Palace
"La Sardegna è un mercato appetibile ed è un segnale fortemente positivo che un vettore importante come Grimaldi stia investendo con una nuova tratta a libero mercato che aumenta il numero dei collegamenti d... segue
Msc si prepara al debutto di Explora I
Due nuovi programmi per gruppi rivolti ai consulenti di viaggio: aperte le prenotazioni
Explora Journeys ha annunciato 2 nuovi programmi per i gruppi rivolti ai consulenti di viaggio. Si tratta di Journey together e Journey together+ che il nuovo brand dei viaggi di lusso del gruppo Msc mette... segue
Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea
Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue
La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue
Incontro Biden-Draghi unisce due continenti
Roma ribadisce "il bisogno di un tetto europeo al prezzo del gas"; Washington offre forniture
La Casa Bianca ha pubblicato in queste ore una sintesi del colloquio tra il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, e quello statunitense, Joe Biden: "Nel loro incontro nello studio... segue
Maggio nero per gli scioperi nei trasporti
Braccia incrociate a livello nazionale il 20 e il 30 maggio
Il mese di maggio sarà segnato da numerose agitazioni sindacali che interesseranno il settore dei trasporti, dai mezzi pubblici alla movimentazione delle merci, con aerei, treni, autobus, tram, metropolitane... segue
Adm. Alata imbarcazione migranti che ostruiva ingresso porto Pozzallo
La messa in secca del natante realizzate in poche ore
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) della Direzione territoriale della Sicilia hanno provveduto, dopo l’affidamento da parte dell’Autorità giudiziaria, all’immediato alaggio di un motopeschereccio in fer... segue
Msc Cociere svela il programma estate 2023
Partirà dall'Italia Msc World Europa, l'ammiraglia a gnl
Msc Crociere ha rivelato i dettagli della programmazione estiva per il 2023. Gli itinerari vanno dalle mini-crociere alle crociere di 21 notti: sono disponibili per la prenotazione da subito sul sito web... segue
Roma scelta come uno degli scali preferiti per le crociere nel Mediterraneo
Il settore inizia a guardare al futuro con ottimismo
Il settore delle crociere inizia a guardare al futuro con ottimismo. Per quest’anno, fino ad ora, le vendite sono aumentate del 75% e le cifre nel 2022 dovrebbero confermarsi simili a quelle del 2019, p... segue
Venezia, la grande esclusa delle crociere
Il Mediterraneo torna protagonista ma la Laguna sconta la mancata programmazione del decreto contro le grandi navi
Il Mediterraneo rilancia le crociere ma Venezia è in fuori gioco. Niente meglio che una metafora calcistica può spiegare la situazione che si sta venendo a creare in Italia soprattutto dopo il divieto d... segue
Msc, battesimo a New York per la Seascape
Il 7 dicembre 2022: madrina per la 18° volta Sophia Loren
Sarà il Manhattan cruise terminal di New York la cornice per l'evento dell'entratata in funzione della Msc Seascape, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione guidata da Gianluigi Aponte... segue
Riprendono le crociere all'Isola d'Elba
Attracca a Portoferraio la Island Sky di International Shipping Miami
Aprile e le festività di Pasqua hanno visto il ritorno delle crociere a Portoferraio, all'Isola d'Elba. La stagione turistica è ripartita con la piccola nave da crociera Island Sky della compagnia I... segue
Parte la stagione di Costa Crociere
Debutto di Costa Deliziosa con scalo Trieste e minicrociera verso la Croazia e Bari
Partite la stagione 2022 di Costa Crociere. Il via è stato dato oggi con la partenza di Costa Deliziosa che ha fatto scalo a Trieste nel corso di una minicrociera di tre giorni: la nave adesso fa rotta... segue
Collegamenti con le isole minori. Sardegna aumenta le risorse
Le dichiarazioni dell'assessore dei Trasporti Giorgio Todde
La Regione Sardegna porta da 500mila a 900mila Euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo... segue
Guerra ucraina: contromosse economiche di Mosca
A rischio ci sono 500 imprese italiane e un giro d'affari di circa 7,5 miliardi di Euro l'anno
Già da tempo il presidente russo Vladim Putin sta meditando su come reagire alle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il Cremlino dopo l'invasione armata in Ucraina. Qualora l... segue
Al porto di Genova gli armamenti per il Medio Oriente
Scoperta nave in transito con carri armati, munizioni ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti
Il sindacato Usb ha denunciato pubblicamente l'approdo ieri a Genova di una nave saudita da trasporto, la Bahri, con un carico di carri armati ed esplosivi provenienti dagli Stati Uniti e diretti in... segue
Msc presenta la stagione estiva 2022
Al Bit di Milano tutte le novità della compagnia di navigazione
Msc Crociere, terzo brand di crociere più grande al mondo, anche quest’anno conferma la propria presenza a Bit 2022, la Borsa del turismo che si tiene a Fiera Milano City e che si conclude domani 12 ap... segue
L'aeroporto di Trieste punta a 1 milione di passeggeri
Marano (Trieste Airport). "Necessario avviare una programmazione con le compagnie crocieristiche"
La guerra in Ucraina sta avendo un impatto forte nel settore del trasporto aero globale. Il principale motivo è che la Russia e alcuni dei principali Paesi occidentali (Stati Uniti, Canada, Europa) hanno... segue
Sanzioni alla Russia, quanto ci costa lo stop ai cargo?
L'alt potrebbe pesare per 7,3 miliardi di Euro sugli scambi italiani
Lo stop alle navi russe costerà 7,3 miliardi agli scambi italiani. Almeno questa è la cifra ipotizzata se l'Ue metterà mano oggi al quinto pacchetto di sanzioni alla Russia, compreso lo stop all'import-export di... segue
In ripresa i traffici nel Canale di Suez
Nel primo trimestre 2022 il tonnellaggio ricevuto è aumentato del 7,4%
In netta ripresa i traffici nel Canale di Suez. Nel primo trimestre del 2022 il tonnellaggio ricevuto è aumentato del 7,4%, secondo quanto indicato dalla Sca, l'’Autorità del Canale di Suez. da gen... segue
Porto di Ancona, dal 10 aprile ripartono le crociere
La prima ad attraccare, domenica 10 aprile, è la Msc Fantasia
Mentre un comitato cittadino si dà da fare per raccogliere firme contro i fumi del porto di Ancona, lo scalo riparte con l'attività crocieristica. Domenica 10 aprile sarà Msc Fantasia ad aprire uf... segue
Dogane britanniche in tilt, 4 ore di attesa
Da sabato ingorghi per autotrasporti e cittadini che devono attraversare la Manica
Una volta tanto non usiamo il termine inferno per riferirci a una delle nostre autostrade. Questa volta parliamo delle dogane inglesi che hanno vissuto un week end di fuoco. Il primo fine settimana di... segue
Prima toccata stagionale a Marghera
Sono partite le crociere in laguna con l'arrivo oggi della Msc Sinfonia
Ricomincia la stagione crocieristica nella laguna di Venezia, ma si sposta a Marghera. La Msc Sinfonia, proveniente da Taranto, è approdata stamattina alle 8 presso la banchina Veneto del Tiv, il Terminal... segue
400 assunzioni in Corsica-Sardinia Ferries
Il nuovo piano prevede l'aumento del 50% dei contratti a tempo indeterminato
Quattrocento assunzioni in Corsica-Sardinia Ferries. È questo il centro focale del piano per la stabilizzazione dei marittimi sulle navi della compagnia che prevede un aumento di quasi il 50% dei contratti... segue
Alicost: riprendono i collegamenti dal 31 marzo
Riparte la rotta per Capri
Manca ormai poco alla riattivazione della linea Alicost che collega alcune delle principali località della costiera amalfitana all’isola di Capri. La ripresa avverrà il 31 marzo, mentre da giugno, più... segue
La guerra riduce i container via ferrovia
La logistica dalla Cina all’Europa evita Russia e Ucraina intasando il trasporto via mare
L’invasione russa dell’Ucraina si unisce alla pandemia da Covid-19: insieme mettono in crisi il trasporto di container dall’Asia all’Europa. L'aumento dei trasporti merci via ferrovia, segnato nel 202... segue
Londra fa causa all'armatore P&O Ferries
L'annuncio di Boris Johnson dopo il licenziamento in tronco di 800 dipendenti
Dopo che la compagnia marittima britannica P&O Ferries aveva comunicato il 17 marzo il licenziamento con effetto immediato di 800 dipendenti, nelle scorse ore il primo ministro britannico, Boris Johnson,... segue
L'ira di Boris Johnson contro P&O Ferries
Secondo il governo, l'armatore ha infranto la legge licenziando 800 marittimi
Tempi duri per la torica P&O Ferries, che dal 1960 ha gestito i servizi di traghetto nel Regno Unito, nel Mare del Nord e nel Canale della Manica. Il premier britannico, Boris Johnson ha infatti paventato... segue
Assarmatori: necessari nuovi accordi per garantire le materie prime
Tenutosi oggi il tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino
Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per le sanzioni imposte da... segue