Press
Agency

Nave "Bettica" rientra in Italia dal Golfo di Guinea

Dopo più di tre mesi di attività

Dopo più di tre mesi di attività nel Golfo di Guinea, nave "Comandante Bettica", pattugliatore d’altura appartenente alla Quarta divisione navale di Augusta, ha fatto rientro nei giorni scorsi nel porto megarese.

L’equipaggio di nave "Bettica" ha garantito presenza, sorveglianza e sicurezza marittima nelle acque dell’Africa occidentale nell’ambito dell’operazione "Gabinia": attività di pattugliamento a difesa delle linee di comunicazione marittime in un’area dell’Oceano Atlantico dall’importante valore strategico per la difesa degli interessi nazionali.

Nel periodo trascorso nell’area è stato necessario attivare più volte il dispositivo Euromarfor (forza marittima europea), a cui hanno preso parte, insieme alla nave italiana, anche i pattugliatori spagnolo "Furor" ed il francese "Birot".

Nel corso della missione, la nave ha anche partecipato ad attività addestrative multinazionali per verificare le capacità di maritime security e contribuire al contrasto delle Violent Extremist Organization.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue