Press
Agency

Cronaca6.239

Eni chiarisce la propria posizione in merito all'esplosione dell'impianto di Calenzano

Ribadisce di non aver ostacolato le indagini

In merito alla vicenda di Calenzano, esplosione di un impianto di Eni avvenuto il 9 dicembre 2024, l'azienda ha fornito chiarimenti in merito alle indagini rispondendo alle recenti notizie. È stato ribadito c... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue

Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione

Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese

Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.Sabato 22 marzo, dalle 11 a... segue

Ratificato il Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, revocato lo sciopero

Pellecchia (Fit-Cisl): Questo accordo rappresenta una base solida per aumentare gli standard di salute e sicurezza

“La ratifica del Ccnl mobilità trasporto pubblico locale, firmato l’11 dicembre 2024, è un passaggio storico che chiude positivamente la vertenza in atto. Il viceministro Rixi ha confermato che con il pr... segue

Lo stato dell'ecosistema automotive italiano nel 2024

Aumentati gli investimenti in ricerca e sviluppo, ma restano ancora le difficoltà territoriali e occupazionali

Il rapporto Otea 2024 redatto da Cami e dal Cnr-IRCrES, fornisce un'analisi completa del settore automotive italiano, segnato da una forte contrazione nella produzione e da una transizione verso l’elettrificazione. L... segue

Esportazioni della meccanica italiana nel 2024: Stati uniti primo mercato

Cresce il Medio Oriente, mentre calano Germania e Francia

Nel 2024 l'export dei settori rappresentati da Anima Confindustria ha registrato una crescita complessiva del +1,6% rispetto al 2023. In particolare gli Stati uniti si confermano come il principale mercato... segue

Anas: riaperto a Roma il ponte dell'Industria

Ora la struttura è fornita anche di una pista ciclopedonale protetta

Oggi a Roma è stato riaperto al traffico il ponte dell'industria, dopo un lungo intervento di riqualificazione effettuato da Anas, società del gRuppo Fs. L'azione è stata resa necessaria dopo l'incendio ch... segue

Entro maggio nuovo bando per l'assunzione di 300 funzionari

Fdi: valorizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazione, indispensabile per il sostegno all'automotive, alla logistica e all'autotrasporto

Il Governo ha confermato l'intenzione di pubblicare un bando per l'assunzione di 300 nuovi funzionari entro il mese di maggio. L'annuncio è stato dato dal deputato di Fratelli d'Italia Gaetana Russo, che i... segue

Esercitazione della Protezione civile a Roma

Modifiche alla circolazione domenica 23 marzo

Domenica 23 marzo a Roma, dalle 13:30 alle 15:30, si svolgerà un'esercitazione della Protezione civile a Prima Porta focalizzata sulla gestione del rischio di esondazioni nell'area del Fosso di Pietra... segue

L'Aquila: sequestrati 9mila litri di gasolio non conforme

Adm e Gdf accertano irregolarità nella qualità del carburante

Nel corso di un'operazione di controllo sulla qualità e la regolarità della distribuzione dei carburanti, l’ufficio delle Dogane de L’Aquila e il gruppo del comando provinciale della Guardia di Finanza (Gdf)... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo

A rischio autobus, metropolitane e tram

Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tra... segue

Ecobonus ciclomotori e motocicli: da oggi riaprono le prenotazioni

L’incentivo è rivolto a chi ne acquista uno elettrico o ibrido nuovo di fabbrica

Dalle ore 10 di oggi, martedì 18 marzo 2025, è possibile per i concessionari prenotare sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy, gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e m... segue

Sicurezza stradale: l’uso del cellulare alla guida resta la principale causa di ritiro della patente

Nei primi tre mesi del nuovo codice della strada le vittime sono diminuite del 20%

Dopo tre mesi dall'entrata in vigore del nuovo codice della strada vediamo quali sono i dati emersi. Si è registrata una diminuzione del 5,5% degli incidenti stradali, con un calo delle 20,4% delle vittime... segue

Sicily by Car si espande a Bologna

Con l’apertura di un ufficio multifunzionale

Ancora un’altra apertura in Italia per Sicily by Car, società italiana tra i principali operatori del settore autonoleggio, che questa volta triplica la sua presenza a Bologna, snodo nevralgico tanto pe... segue

Cotral aderisce allo sciopero nazionale del 21 marzo

I sindacati chiedono aumenti salariali, riduzione dell'orario lavorativo e maggiori tutele per la sicurezza

Venerdì 21 marzo le organizzazioni sindacali Cobas lavoro privato, Adl Cobas, Sgb e Cub trasporti hanno aderito a uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative... segue

LetExpo 2025: si conclude oggi con numeri da record

Oltre 130 mila visitatori alla fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese

La quarta edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese, si chiude oggi con numeri da record. L'evento organizzato da Alis (Associazione logistica... segue

Israele valuta Tesla per l'acquisto di veicoli ad uso governativo

L'azienda è invitata a presentare l'offerta, non sono ancora noti ulteriori dettagli

Sembrerebbe che il governo israeliano ha richiesto a Tesla di presentare un'offerta per la fornitura di veicoli per l'utilizzo personale da parte dei funzionari statali. Secondo quanto riporta la stampa... segue

Ccsl: avanzate le richieste sindacali di modifica del premio per il prossimo biennio

In corso le trattative con Stellantis, Iveco e Cnhi

Per quanto riguarda le trattative per il rinnovo del contratto collettivo specifico di lavoro (Ccsl) le organizzazioni sindacali, Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcfr, hanno avanzato richieste di modifica del premio... segue

Formula 1, domenica riparte il mondiale in Australia

Montezemolo: spero molto e vedo una convinzione, un ottimismo, una determinazione che mi fa ben sperare

La stagione 2025 della Formula 1 è pronta a ripartire. Il primo appuntamento del campionato è in programma per questo weekend in Australia. Luca di Montezemolo, ex presidente della Ferrari e attuale pr... segue

Dazi Usa: anche l'industria motociclistica italiana rischia di essere gravemente colpita

Confindustria Ancma: esprime la sua forte preoccupazione per le conseguenze della risposta europea alle misure protezionistiche americane

Anche l'industria motociclistica italiana rischia di essere gravemente colpita dai dazi imposti dall'America all'Europa. A lanciare l'allarme è Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo... segue

Trasporto pubblico lombardo: regione a lavoro per superare le carenze di autisti

Lucente: ha annunciato l’attivazione di tavoli tecnici permanenti in ogni provincia

La Regione Lombardia è consapevole delle difficoltà che sta attraversando il trasporto pubblico locale (Tpl) su gomma, specialmente in alcune aree dove la carenza di autisti sta causando disservizi per i... segue

Approvato lo spin-off della divisione automotive da parte di Continental

Finanziamenti e revisione della politica dei dividendi

Il supervisory board di Continental ha approvato lo spin-off della divisione automotive, e ha raccomandato all'assemblea annuale degli azionisti di confermare la decisione. In base alla risoluzione che... segue

Urso: il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete

La neutralità tecnologica per il rilancio del settore automotive europeo

Durante il consiglio della competitività dell'Unione europea a Bruxelles il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha delineato la posizione dell'Italia per il rilancio del settore automotive.“Il Cl... segue

Proposta di fermo nazionale per l'autotrasporto

La proposta verrà presentata il 16 marzo e in caso partirà il 31 dello stesso mese

La tensione nel settore dell'autotrasporto aumenta; Trasportounito ha annunciato la proposta di un fermo nazionale dei servizi di trasporto delle merci su gomma a partire dal 31 marzo. A spingere la categoria... segue

Roma: possibili disagi alla viabilità sabato 15 marzo

Manifestazioni e deviazioni del trasporto pubblico locale

Sabato Roma ospiterà tre manifestazioni che potrebbero causare disagi alla circolazione. Il primo presidio si terrà a Piazza del Popolo, dove, dalle 15 alle 20, si prevedono ripercussioni significative su... segue

Autotrasporto: insoddisfazione dopo il confronto con il Mit

Mancanza di risposte concrete, il ministero chiede 10 giorni per fornire delle risposte rispetto agli impegni presi

Continuano i malcontenti nel settore dell'autotrasporto italiano. Dopo l'ultimo incontro tre il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e Unatras, coordinamento delle associazioni di categoria,... segue

Ivan Espinosa nuovo Ceo di Nissan

Riorganizzazione del team esecutivo per raggiungere gli obiettivi a breve e medio termine

Per raggiunger gli obiettivi a breve e medio termine Nissan Motor Company ha annunciato cambiamenti ai vertici aziendali.A partire dal 1° aprile Ivan Espinosa, attualmente chief planning officer, ricoprirà i... segue

Analisi del mercato autocarri nel mese di febbraio 2025

Autocarri in calo, ma si riprendono i veicoli trainati

Nel secondo mese del 2025, dopo le flessioni di gennaio, recuperano sia il comparto degli autocarri sia quello dei veicoli trainati, che registra un rialzo a doppia cifra. In flessione invece gli autobus.Analizzando... segue

José Muñoz nominato “Person of the year” 2025 da MotorTrend

Il Ceo di Hyundai e Genesis

José Muñoz, presidente e Ceo di Hyundai Motor Company è stato nominato "Person of the year" da MotorTrend. Il premio celebra la storica nomina di Muñoz come primo manager non coreano a guidare l’intero grupp... segue

Alpine: Jean-Antoine Bergue è il nuovo direttore finanziario

Obiettivo consolidare la crescita economica del marchio

Jean-Antoine Bergue è stato nominato direttore finanziario di Alpine succedendo a Duncan Minto, che ora ricopre lo stesso ruolo per Renault Group. Bergue che entra a far parte del comitato di direzione... segue

Settore dei trasporti: sciopero di 24 ore il 1° aprile

Sindacati: i lavoratori del tpl meritano il rinnovo del contratto

“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale sen... segue

Roma: sabato 8 e domenica 9 marzo previste modifiche alla viabilità

Corteo "Non una di meno" e il Giubileo del volontario

Brevi. Questo weekend Roma ospiterà due eventi, il corteo di "Non una di meno" e il Giubileo del volontario, per questo la circolazione dei veicoli subirà delle modifiche.Sabato 8 marzo, dalle 10 alle 1... segue

Incontro tra Urso e il presidente della regione Molise Roberti

Al centro del colloquio lo stabilimento Stellantis e le prospettive del settore automotive

Lo stabilimento Stellantis di Termoli (Molise) e le prospettive del settore automotive sono state al centro del colloquio tra il ministro delle Imprese e del made in italy (Mimit), Adolfo Urso, il presidente... segue

Sciopero generale dell’8 marzo

Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale

L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue

Si è conclusa la missione dell'Adm in Africa orientale

Focus su possibili sinergie, sicurezza e aumento degli introiti doganali

Ieri è giunta al termine, oggi ad Addis Abeba (Etiopia), la missione in Africa occidentale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm). La delegazione guidata da Andrea Mazzella, direttore delle relazioni... segue

Mercato auto 2024: immatricolazioni in calo

Crescita dell'usato, ma sull'elettrico l'Italia è indietro - ALLEGATO

Il mercato automobilistico italiano ha chiuso il 2024 con 1,559 milioni di immatricolazioni, segnando un calo del 18,7% rispetto al 2019. Secondo le previsioni Unrae, la flessione proseguirà anche nel... segue

Incontro tra Salvini e Fitto

Trasporti, mobilità e politiche abitative

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha incontrato oggi a Roma il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto. Il colloquio... segue

Rinviati di un mese i dazi sulle importazioni da Messico e Canada

L'obiettivo è evitare svantaggi economici per le principali case automobilistiche statunitensi

Rinviati di un mese i dazi, annunciati da Donald Trump, applicati alle auto proveniente da Messico e Canada. A dare la notizia è stata Karoline Leavitt, portavoce della Casa bianca, che ha spiegato che... segue

Mini Cooper electric: eccellenza in sicurezza

Ottenuto il massimo riconoscimento nei crash test Euro Ncap

La gamma Mini Cooper elettrica ottiene il massimo riconoscimento di 5 stelle nei crash test Euro Ncap. I modelli E, Se e Jce E hanno dimostrato di eccellere sia nella sicurezza attiva che in quella passiva,... segue

"Milano-Cortina 2026": inclusività ed infrastrutture più accessibili

L'obiettivo è garantire una fruizione equa ed autonoma degli eventi

L'inclusività sarà uno dei focus nella progettazione delle infrastrutture per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali "Milano-Cortina 2026". L'obiettivo è garantire una fruizione equa ed autonoma degli sp... segue

Dazi su Canada e Messico per contrastare il traffico di droga

Tariffe del 25% su tutte le importazioni

Il presidente americano Donald Trump sta procedendo con l'applicazione dei dazi su Canada e Messico per contrastare il traffico di droga e l'immigrazione illegale. Le nuove tariffe del 25% su tutte le... segue

Sardegna: dal rilancio della rete ferroviaria alla continuità territoriale

Todde: Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo

Un piano strategico volto a migliorare il sistema dei trasporti nella Regione Sardegna è quanto è emerso dall'incontro tra il presidente della regione, Alessandra Todde, e il viceministro delle Infrastrutture e... segue

Kenya: incidente due italiani morti

4 feriti, le indagini proseguono per chiarire le dinamiche

È avvenuto un tragico incidente stradale che ha coinvolto un gruppo di turisti italiani in Kenya, nei pressi di Diani. Un minibus sul quale viaggiavano sei turisti italiani è rimasto coinvolto in un s... segue

Scontro tra due autobus sulla Diagonal di Barcellona

Coinvolti turisti italiani, nel complesso 51 feriti

Ieri, lunedì 3 marzo, si è verificato un grave incidente intorno alle ore 15:00 sull'Avenida Diagonal di Barcellona. Due autobus turistici si sono scontrati, il numero di feriti è 51, quattro di questi so... segue

Catania: arrestato 31enne con droga nascosta in auto

L'uomo incensurato è stato trovato in possesso di marijuana e hashish

Un giovane catanese di 31 anni incensurato è stato arrestato in flagranza di reato dalla Polizia di Stato per detenzione a fini di spaccio di droga. L’uomo è stato fermato durante un controllo di routine lun... segue

Skoda Auto arriva in Oman

Inaugurato il primo showroom con una gamma di veicoli costruiti in Europa e in India

Skoda Auto ha ufficialmente esteso la sua presenza in Medio Oriente entrando nel mercato dell'Oman. In collaborazione con il Gruppo Alfardan è stato aperto a Muscat il primo showroom nel Paese. All'inaugurazione... segue

Audi Rs 6: gli ultimi 60 esemplari per il mercato italiano

Più di vent'anni di storia, quattro generazioni e una continua evoluzione

Più di vent'anni di storia, quattro generazioni e una continua evoluzione per l'Audi Rs 6. Lanciata nel 2002 la prima generazione (C5) era equipaggiata con un motore V8 4.2 biturbo da 450 cv, in collaborazione c... segue

Commissione Eu: avvia consultazione pubblica su regole della concorrenza nel settore auto

Valutazione in corso per adattare le norme alle nuove sfide del mercato

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni sul funzionamento delle norme sulla concorrenza applicabili agli accordi verticali nel settore automobilistico. Questa... segue

Commissario straordinario Aci: Tullio Del Sette

Le elezioni per il nuovo presidente sono in programma per il 9 e 10 luglio

Dopo che il Governo nelle settimane scorse aveva fatto decadere la nomina di Angelo Sticchi Damiani a presidente dell'Automobile club d'Italia (Aci), che era stato rieletto per il suo quarto mandato, superando... segue

Trasporto pubblico locale: il Governo non agisce sui fondi per il rinnovo del ccnl

Le sigle sindacali annunciano una conferenza stampa per martedì 4 marzo a Roma

Brevi. Dopo due mesi e continue rassicurazioni, il Governo non traduce in provvedimenti ufficiali i suoi impegni sulle risorse a sostegno del rinnovo del ccnl del trasporto pubblico locale e mette a rischio... segue