Press
Agency

Sicilia, ddl per sostituire le carrozze a trazione animale con mezzi a propulsione elettrica

La proposta per tutelare il benessere animale, l'ambiente e il decoro urbano

In Sicilia il gruppo parlamentare della Democrazia cristiana ha depositato presso l'assemblea regionale un disegno di legge per convertire le carrozze a trazione animale in carrozze a propulsione elettrica. Il fine è la tutela degli animali, dell'ambiente e il decoro urbano. "È un provvedimento storico e una norma di civiltà che eleva gli standard di benessere animale, promuove una mobilità più sostenibile e garantisce tutele ai lavoratori regolari, accompagnandoli nella conversione" ha dichiarato il gruppo. "Uno dei principali obiettivi del provvedimento - ha aggiunto- è quello di scongiurare ulteriori drammatici episodi di decessi in strada di cavalli stremati dal caldo e dalla fatica".  

Previsto dal ddl l'obbligo per i proprietari di tali carrozze e detentori di regolare licenza comunale per l'esercizio di trasporto pubblico la conversione o la sostituzione del mezzo. Verrà anche istituito un fondo straordinario per supportare chi svolge questa attività attraverso un contributo economico. 

Suggerite

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue

Immatricolazioni auto: calo del 17,44% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Il primo semestre 2025 segna una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno le immatricolazioni di auto nuove corrispondono a "132.191 a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue