Press
Agency

Autorità1.500

Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica

La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO

Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue

Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi

Si svolgerà domani

Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue

Aeroporto Palermo: la scelta ambientale dell'ad

Niente auto aziendale ma in treno per raggiungere lo scalo

In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione del... segue

Viaggio istituzionale a Napoli alla scoperta di due eccellenze Gruppo Fs

Per presentare risultati raggiunti negli ultimi tre anni da Trenitalia

Visita istituzionale di una delegazione di parlamentari all’impianto di manutenzione Trenitalia di Napoli ed al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. All’incontro, organizzato dalla società capofila del P... segue

Ferrovia Napoli-Bari nel 2027

I lavori consentiranno collegamenti in due ore

Slitta ufficialmente a fine 2027 il completamento dei lavori dell'alta capacità ferroviaria sulla tratta Napoli-Bari, interventi che consentiranno viaggi in due ore. La data è quella indicata come termine u... segue

Polo infrastrutture Fs, Palermo-Catania-Messina: avviati lavori tratta Taormina-Fiumefreddo

Arriva in Sicilia progetto “Cantieri parlanti” che “dà voce” alle opere strategiche del territorio

Avviati i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo, sulla Catania–Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo–Catania–Messina.Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, ministr... segue

AV da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di Euro

Grazie all'accordo presentato nei giorni scorsi

Non si può pensare di costruire un Paese moderno ed efficiente senza partire dalle sue infrastrutture. Per questo ha una grande rilevanza l’investimento di oltre 3,4 miliardi di Euro per completare la... segue

FS. Domattina presentazione avvio lavori linea Palermo-Catania-Messina

Alla presenza del ministro, dell'ad Ferraris e delle altre autorità

Domani giovedì 23 marzo 2023 alle ore 10:45 a Trappitello (Taormina) si svolgerà la presentazione per l’avvio dei lavori sulla tratta Taormina-Fiumefreddo, lungo la linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina, nell... segue

Trenord: biglietto solo elettronico e digitale

Al via progetto regionale per evoluzione sistema vendita

Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che, in linea c... segue

Rfi: audizione ad Vera Fiorani

Sui CdP stipulati dal Mit con la società ferroviaria

Brevi. Martedì 21 marzo, alle ore 12, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi SpA), Vera Fiorani, nell’ambito dell... segue

Trenino verde in Sardegna: al via la nuova stagione ad aprile

Una fondazione per rilanciare l'iniziativa; quattro le linee

Una fondazione per rilanciare il trenino verde e valorizzare un grande patrimonio storico della Sardegna, creando un’offerta turistica in linea con le esigenze del mercato. È la proposta illustrata og... segue

Gruppo Fs, Polo logistica entra nella gestione di un terminal in Europa

Partnership è soggetta ad approvazione autorità concorrenza Ue

Potenziare la rete dei terminal ferroviari per rilanciare il sistema della logistica intermodale. In coerenza a questo obiettivo, il Polo logistica (Gruppo Fs italiane), con la sua società TX Logistik,... segue

Sciopero Orsa domenica: previste ripercussioni sul servizio ferroviario lombardo

Non sono attuabili fasce di garanzia essendo giornata festiva

A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" potranno subire s... segue

Sviluppo intermodale Marche: viceministro Bignami in Regione al tavolo

Con porto-aeroporto-interporto e Mercitalia

Sviluppo intermodale e prospettive future per la logistica ed i collegamenti delle Marche. Un proficuo confronto, quello che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello ad Ancona, tra il presidente... segue

Consiglio Lazio. Francesco Rocca presenta Giunta e linee programmatiche

Nell'agenda di governo: infrastrutture e mobilità, transizione energetica

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, si è riunito oggi per la seconda giornata della seduta di insediamento della XIIesima legislatura. Dopo l’elezione dei membri dell’ufficio di p... segue

Luigi Ferraris (FS), "The Game changer, la mobilità ad un punto di svolta"

L'ad racconta impegno del Gruppo in un editoriale

The Game changer, siamo ad un punto di svolta, per la mobilità e per il Paese. Nonostante le tensioni internazionali e le instabilità geopolitiche è contrassegnato da ottimismo l’editoriale che l’ad del Gr... segue

Grecia: disagi nei trasporti

Sciopero generale oggi blocca trasporto pubblico, ferroviario, marittimo ed aereo

Sciopero nazionale generale di 24 ore oggi, 16 marzo, in Grecia. Interrotti i servizi di trasporto pubblico, marittimo, ferroviario ed aereo. Mobilitati tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato,... segue

Polo infrastrutture Fs, Napoli-Bari: avviati lavori scavo gallerie

Entro 2024 sarà realizzato un collegamento diretto tra i due capoluoghi

Avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, ulteriore passo verso il completamento della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari. Presenti, tra gli altri, Matteo Salv... segue

Audizione Contratto di programma tra Mit e Rfi

Si svolgerà domani nel pomeriggio

Brevi. Domani mercoledì 15 marzo, alle ore 14:40, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle in... segue

Linea Palermo-Catania: in arrivo 3,4 miliardi di Euro per completarla

Innovativi strumenti finanziari lanciati da Bei e studiati con Fs

Il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania, condotto dal Gruppo Fs con la sua società Rete ferroviaria italiana (Rfi), si assicura nuove risorse per 3,4 miliardi Euro. Una disponibilità f... segue

Francia: sciopero generale il 15 marzo

Possibili disagi in tutto il settore trasporti: aeroporti, treni, bus e navi

Programmata per domani, 15 marzo, una giornata di sciopero generale in Francia. È l'ottavo giorno di mobilitazione nazionale indetta in modo unitario dai sindacati per protestare contro la riforma delle... segue

Audizioni su contratti programma Mit-Rfi

Domattina alle ore 11 ed alle 11:30

Martedì 14 marzo, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di relazioni al Parlamento, dei contratti di programma stipulati dal ministero delle Infrastrutture e de... segue

"Bruxelles rimedi al gap infrastrutturale Mezzogiorno"

Vuolo (FI): irrobustire Ten-T cob collegamento Balcani, corridoio Baltico-Adriatico e più trasporto-merci

Alcuni eurodeputati italiani hanno chiesto di irrobustire la presenza di infrastrutture del Mezzogiorno nella rete dei trasporti transeuropea Ten-T (Trans-European Networks Transport), ossia il nuovo sistema... segue

Frattasi a capo della cybersicurezza italiana

"L’Agenzia difenderà Italia e sue infrastrutture strategiche, rafforzando resilienza"

Al via la nuova missione di Bruno Frattasi all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Si insedia oggi il nuovo direttore generale, nominato nei giorni scorsi con deliberazione del consiglio de... segue

Gruppo Fs con Palazzo ducale di Genova per mostra

In programma dall'11 marzo al 9 luglio

FS Italiane e Palazzo Ducale insieme in occasione della mostra "Man Ray", in programma dall’11 marzo al 9 luglio a Genova. L’esposizione offre la possibilità di ripercorrere cronologicamente la biografia dell... segue

Trenord potenzia offerta e rinnova flotta su linea Bergamo-Brescia

In occasione della Capitale italiana della cultura 2023

A Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023 con Trenord: ai biglietti integrati che permettono di muoversi sui mezzi urbani delle due città e visitarne i principali musei si aggiungono i ticket... segue

Sciopero nei trasporti in Francia

Aerei, bus, metro e treni fermi contro riforma pensioni

Disagi sui trasporti in Francia almeno fino a domani a causa dello sciopero nazionale che riguarda tutto il comparto dei trasporti: aerei, aeroporti, autobus, metropolitane, tram e treni. La mobilitazione... segue

Regione Abruzzo e Tua: strategie aziendali per trasporto su rotaia

Presentate oggi nella conferenza-stampa a Lanciano

Oggi nella conferenza-stampa a Lanciano, Regione Abruzzo e Tua, la Società unica di trasporti abruzzese, hanno fatto il punto sulle strategie aziendali legate al trasporto su rotaia. Il presidente della... segue

Fondazione Fs italiane compie dieci anni

Celebrati al Museo ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO

Si celebrano oggi, mercoledì 8 marzo, i dieci anni della Fondazione Fs, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. Il tu... segue

Mit-Rfi: audizione sindacati

Si svolgerà domani alle ore 14:30

Brevi. Mercoledì 8 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal-Fast, nell’ambito dell’esame, in sede... segue