Trenitalia ha innovato il processo di rimborso introducendo Smart Refund, una funzionalità avanzata per i viaggiatori dei treni Frecce ed Intercity. Grazie a questa nuova opzione, accessibile tramite l'App ufficiale ed il sito web di Trenitalia, i passeggeri possono ora beneficiare di rimborsi immediati. Questa iniziativa è frutto della collaborazione con Trakti, una start-up premiata nell'ambito del programma Open Italy Elis.
Smart Refund mira a snellire ed accelerare le procedure tradizionalmente lunghe e complesse legate ai risarcimenti ed agli indennizzi. Attraverso un sistema innovativo di verifica e validazione automatizzata delle richieste, Trenitalia è in grado di gestire l'intero processo con una rapidità straordinaria, riducendo il tempo medio per la conclusione delle pratiche a soli 25 secondi.
Questo sviluppo rappresenta un significativo passo avanti nella digitalizzazione dei servizi ferroviari e risponde alle esigenze di efficienza e trasparenza richieste dai viaggiatori moderni. Rappresenta inoltre un ulteriore tassello della strategia di Trenitalia di migliorare continuamente l'esperienza dei propri utenti, apportando soluzioni tecnologiche che semplificano la vita ai clienti.
L'integrazione di Smart Refund nel sistema di Trenitalia promette di trasformare l'approccio ai servizi clienti, garantendo un supporto tempestivo e riducendo le frustrazioni legate ai tempi di attesa. L'iniziativa sottolinea l'impegno di Trenitalia a favorire l'innovazione ed a rispondere ai bisogni dei passeggeri, ponendosi come una delle soluzioni più avanzate nel panorama del trasporto ferroviario a livello internazionale.
Innovazione Trenitalia: rimborso immediato con Smart Refund
Nuove soluzioni digitali ai passeggeri delle Frecce ed Intercity
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria
Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue