Press
Agency

Autorità3.288

18° pacchetto di sanzioni alla Russia: nuovo meccanismo di Oil Prince Cap

Altre 105 navi inserite tra i natanti con divieto di attraccare nei porti Ue perché parte della "flotta ombra"

Il Comitato permanente dei rappresentanti degli Stati membri presso dell'Unione europea (Coreper) ha raggiunto oggi un'intesa sul 18° pacchetto di sanzioni alla Russia. In calendario sempre per oggi anche... segue

Paroli: ascolto, concretezza e cooperazione per lo sviluppo dei porti di Savona e Vado

"Necessità di intervenire sulla banchina 'Scassa 33' nella Zona Alti Fondali"

In occasione dell’Assemblea dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado, svoltasi ieri presso la sede dell’Unione Industriali di Savona, il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del mar... segue

Digitalizzazione del settore marittimo per migliore scambio di informazioni

Fondamentale il ruolo del Comando generale Guardia costiera

Presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera ieri si è tenuta la prima riunione tecnico-operativa di coordinamento nazionale volta ad avviare le procedure di interscambio... segue

T&E: roposta di bilancio Ue non sfrutta la decarbonizzazione dei trasporti per competitività industriale

I finanziamenti sarebbero insufficienti per i settori aviazione e trasporto marittimo

La proposta di bilancio da quasi 2000 miliardi di Euro per il periodo 2028-2035 annunciata ieri dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembra non riuscire a sfruttare la decarbonizzazione... segue

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci

Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori

Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.   Il ministro delle Infrastrutture e dei T... segue

Tragedia nelle acque indonesiane: emergono criticità nei trasporti marittimi

Sicurezza marittima sotto pressione tra geografia complessa e traffico intenso nelle rotte indonesiane

Almeno 11 persone risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un’imbarcazione avvenuto ieri nei pressi delle Isole Mentawai, situate al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Secondo q... segue

Emilio Casale assume il comando della Capitaneria di Porto di Fiumicino

Un impegno rinnovato per la sicurezza marittima e la tutela dell’ambiente costiero nel Lazio

Il Capitano di Vascello Emilio Casale è il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, subentrando giovedì al Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, che ha guidato il reparto per 1... segue

Lazio, prima regione italiana per numero di imprese della Blue Economy

Sono 35.747 le unità operative. Stanziati circa 14 milioni di Euro per 12 progetti

Il Lazio è la prima regione italiana per numero di imprese attive nella Blue Economy, con 35.747 unità operative. Il dato è emerso dal Report 2025 sull'economia del mare laziale. La Regione presenta 38... segue

Adsp mare Adriatico settentrionale: avviato iter nomina presidente Matteo Gasparato

Temporaneamente è commissario straordinario

L'11 luglio il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato l'iter conclusivo per nominare Matteo Gasparato nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico settentrionale... segue

IX Commissione Trasporti: le attività della settimana

Previste le proposte di nomina per la presidenza delle Adsp

Di seguito le attività di questa settimana della IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)Martedì 15 luglio 2025 Ore 12.45    ATTI DEL GOVERNO  Proposta di nomina dell'ingegnere Raffaele Latro... segue

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue

Riforma portuale: Musumeci punta su digitalizzazione e rilancio del Sud

Digitalizzazione e investimenti puntano a valorizzare infrastrutture e turismo nel Mezzogiorno

Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato che entro la fine dell’anno il Governo presenterà una riforma significativa della normativa portuale, attesa da... segue

Fincantieri guida la sicurezza innovativa del porto di Odessa post-conflitto

Tecnologie integrate per proteggere infrastrutture critiche e rilanciare il porto strategico del Mar Nero

Fincantieri si propone come protagonista nella ricostruzione marittima post-bellica, partendo dal nodo strategico del porto di Odessa. Durante la seconda giornata della conferenza dedicata alla ricostruzione... segue

Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"

In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue

Approvata in Senato legge in materia di interporti

Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"

È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue

Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria

Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica

Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue

Settore marittimo, nuove misure nel dl Infrastrutture

Riguardano lo stanziamento di risorse per la Gc e la circolazione di prova dei veicoli nei porti

Nell'ambito del dl Infrastrutture, per quanto riguarda il sistema marittimo sono state stanziate risorse straordinarie per le Capitanerie di porto-Guardia costiera (Gc) ed è stata definita una disciplina... segue

Mit: proposto Eliseo Cuccaro come presidente dell'Adsp del mar Tirreno centrale

Si attende il parere della Regione Campania

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha proposto al presidente della Regione Campania la designazione di Eliseo Cuccaro come nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del... segue

Ponte sullo Stretto di Messina: approvato emendamento dl Infrastrutture per la realizzazione

Società Stretto di Messina Spa nell'elenco delle stazioni appaltanti qualificate per iter più rapido

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), l'approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture da parte delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera costituisce... segue

Porti, approvato emendamento dl Infrastrutture per la tutela dei lavoratori

"L'obiettivo primario è salvaguardare l'operatività e l'efficienza dei porti"

È stato approvato durante l'esame delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al decreto legge Infrastrutture che, secondo il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,... segue

Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea

Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu

Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue

Mit: firmato decreto per lo sviluppo degli hub offshore porti di Augusta e Taranto

Previsti investimenti per 78,3 milioni di Euro

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato la firma del "decreto interministeriale che individua le aree demaniali marittime idonee allo sviluppo di hub cantieristici offshore per... segue

Assarmatori, Mobilità.news presente all'Annual Meeting 2025

L'incontro con presidente Messina, vicepresidente del Consiglio Tajani, ministro Urso e viceministro Rixi - VIDEO

“Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meeting 2025 di Assarmatori -Associazione di categoria dell'industria della navigazione- tenutosi presso il Grand Hotel Parco dei Principi a Roma... segue

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione

Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue

Ferrante (Mit): "I nostri porti stanno affrontando un'onda di trasformazione positiva"

Sulla sostenibilità: "Deve essere intesa anche in chiave sociale e umana"

All'evento "Onda dei porti e della sostenibilità" a Procida, il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato: "I nostri porti stanno affrontando... segue

Adsp mare Adriatico Centrale: approvato il Piano operativo triennale 2025-2027

Definiti gli obiettivi di ogni singolo porto

"Il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Centrale ha approvato martedì scorso il Piano operativo triennale 2025-2027, lo strumento di pianificazione che def... segue

Sardegna: accordo tra giunta e Capitaneria di porto di Olbia per gestione rifiuti delle imbarcazioni

Si tratta di adeguamenti tecnico-funzionali inseriti nel quadro normativo europeo

La giunta della Regione Sardegna e la Capitaneria di porto di Olbia hanno sottoscritto l'intesa per l'aggiornamento dei Piani di raccolta e gestione dei rifiuti delle imbarcazioni e dei natanti nei porti... segue

Adsp mari Tirreno Meridionale e Ionio: discusso rilascio o rinnovo di autorizzazioni per attività di impresa portuale

Considerate anche istanze di concessione demaniale marittima

Si è riunito oggi il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno Meridionale e Ionio, presieduto da Andrea Agostinelli. Si è discussa la manifestazione di parere sul... segue

Ministro tedesco Wadephul: pericolo di scontro militare nel Mar Baltico

Germania pronta ad innalzare le spese per difesa, infrastrutture e sicurezza informatica

La regione del Mar Baltico sarebbe un pericoloso punto caldo geopolitico. Lo ha affermato il ministro degli esteri tedesco Johann Wadephul all'inizio della Conferenza sulla sicurezza di Kiel (20 giugno):... segue

Delibera dell'Autorità di regolazione dei trasporti Torino per riordino della materia e dell'ordinamento portuale

L'azione in attesa di un intervento normativo del Mit

Si attendeva da tempo un intervento normativo di riordino della materia e dell'ordinamento portuale da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ma poiché non vi era alcuna risposta è i... segue

Isola di Ponza, GdF Roan di Civitavecchia avvia un progetto per il ripopolamento dell'astice europeo

L'intervento mira a ricostituire gli ecosistemi costieri

La Guardia di Finanza Reparto operativo aeronavale (Roan) di Civitavecchia ha avviato un progetto pilota per il ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'Isola di Ponza. L'iniziativa, promossa... segue

Adsp mar Ligure Orientale: oggi l'audizione di Pisano alla Commissione Trasporti

Presto la nomina al ruolo di commissario straordinario

La Camera dei Deputati ha comunicato che oggi alle ore 13, presso la Sala del Mappamondo, la Commissione Trasporti ha svolto l’audizione di Bruno Pisano nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a pre... segue

Trieste, individuate 21 imbarcazioni da diporto non dichiarate

Evasi dal fisco oltre 2,5 milioni di Euro

A Trieste i militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato 21 imbarcazioni da diporto che non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d... segue

Cism, riunione oggi sulla sicurezza marittima

Discusse misure per fronteggiare l'acuirsi della guerra in Medio Oriente

Il Comitato interministeriale per la sicurezza marittima (Cism), presieduto dal viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, si è riunito oggi per discutere dell'acuirsi della guerra... segue

Adsp mare Adriatico Meridionale: Francesco Mastro nuovo commissario straordinario

Il decreto di nomina avrà efficacia dal 30 giugno

L'avvocato Francesco Mastro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Meridionale, porti di Bari, Brindisi, Barletta, Manfredonia, Monopoli e Termoli. È... segue

Adsp mar Ligure Occidentale: insediato Paroli come commissario straordinario

Tra le maggiori sfide, la scadenza della concessione del Genoa Port Terminal

Matteo Paroli si è insediato ufficialmente come commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure Occidentale, alla guida dei porti di Genova, Savona e Vado Ligure. Precedentemente h... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposta di nomina di Bruno Pisano

Sarà presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Ligure orientale

Martedì 17 giugno la commissione Trasporti della Camera dei Deputati, in sede atti del governo, avvierà l'esame della proposta di nomina del dottor Bruno Pisano a presidente dell'Autorità di sistema por... segue

"Pellegrinaggio e viaggio": Mobilità.news intervista il presidente di Art

Nicola Zaccheo racconta l'evento creato in collaborazione con il cardinale Ravasi - VIDEO

Mercoledì 11 giugno a Roma presso il Tempio di Adriano l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e la Fondazione "Cortile dei gentili", istituita dal cardinale Gianfranco Ravasi, hanno organizzato un... segue

Firmate le nomine dei commissari Adsp mar Tirreno Settentrionale, mar Ionio e mar Ligure Occidentale

Sono rispettivamente Daniele Gariglio, Giovanni Gugliotti e Matteo Paroli

Anche oggi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato i decreti di nomina dei commissari straordinari per tre Autorità di sistema portuale (Adsp). I nominati sono Daniele... segue

Liguria, si dimettono i commissari delle Adsp del mar Ligure Occidentale e Orientale

Le cariche verranno rivestite rispettivamente da Matteo Paroli e Bruno Pisano

Si conclude a Genova anche il secondo mandato di commissariamento dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure Occidentale (porti di Genova e Savona): ieri il commissario straordinario Massimo... segue

Francesco Benevolo è commissario dell'Adsp del mare Adriatico Centro-Settentrionale

Ieri la firma di Matteo Salvini

Per l'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Centro-Settentrionale (scalo principale Ravenna) il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini... segue

Antonio Rosario Gurrieri nuovo commissario dell'Adsp del mare Adriatico Orientale

L'ufficialità è arrivata ieri dal Mit

Il dottor Antonio Rosario Gurrieri è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Orientale, comprensivo dei porti di Trieste e Monfalcone. Il ministro d... segue

Autorità di sistema portuale: commissari al posto dei presidenti

La decisione del Mit per sbloccare le nomine nei porti

A causa di discussioni interne alla maggioranza di governo, le nomine e l'insediamento dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale (Adsp) sono in stallo. Il viceministro alle Infrastrutture... segue

Uiltrasporti: i ritardi nelle nomine dei presidenti delle Adsp gettano i porti nel caos

"Necessarie decisioni basate su interesse pubblico ed efficienza economica, no conflitti di interesse"

"I ritardi che si stanno accumulando sulla nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale (Adsp), uniti alle notizie che continuano a circolare su una riforma portuale che contiene elementi... segue

Sergio Liardo nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Mit: l'obiettivo è aumentare a 15.000 le unità della Guardia costiera

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il mistero della Difesa hanno scelto Sergio Liardo per rivestire la carica di comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia costiera... segue

Urgente sbloccare le nomine nelle Autorità di Sistema Portuale italiane

Le associazioni di settore sollecitano decisioni rapide per evitare impatti negativi sulla logistica nazionale

Il mondo marittimo-portuale italiano sollecita con crescente impellenza un'accelerazione sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale. Le principali associazioni di settore – tra cu... segue