Press
Agency

Cronaca2.311

Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti

Diversi gli orari a seconda del settore

Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue

Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59

Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"

È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue

Captrain Italia aderisce allo sciopero di venerdì 20 giugno

Tutto il personale della società sarà coinvolto nella mobilitazione nazionale

Captrain Italia, filiale italiana del Gruppo francese Sncf (Società nazionale delle ferrovie francesi) focalizzata sul trasporto ferroviario delle merci ha comunicato di aderire allo sciopero del 20 giugno:... segue

Mit: incontro tra viceministro Rixi e ministro dei lavori pubblici del Cile

L'obiettivo è rafforzare la cooperazione nei settori di infrastrutture, mobilità e sviluppo sostenibile

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ieri il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato il ministro cileno dei lavori pubblici Jessica Teresa López Saffie, un meeting per porre le basi pe... segue

Roma-Fiumicino Aeroporto (2). Rfi: circolazione sospesa per incendio nei pressi dei binari

Continua l'intervento dei vigili del fuoco; ritardi, limitazioni e cancellazione dei treni

Rfi (Rete ferroviaria italiana) comunica in una nota che: Aggiornamento: ore 16:00Sulla linea Roma-Fiumicino la circolazione ferroviaria permane sospesa (dalle ore 14) tra Roma-Ostiense e Fiumicino per... segue

Aeroporto Fiumicino: incendio al terminal e rogo a Ponte Galeria bloccano i treni, traffico aereo salvo

Denso fumo invade il cielo sopra il "Leonardo da Vinci": pronto intervento scongiura stop voli

Persiste l'incendio di sterpaglie divampato a Ponte Galeria. Rfi comunica l'interruzione linee FL1 e Leonardo Express; disagi per i passeggeri da-verso l'aeroporto. Attivato il servizio di bus sost... segue

Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade

"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto

Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue

Stazione ferroviaria di Udine non accessibile per le persone a mobilità ridotta

Il Mit risponde ad una interrogazione parlamentare

Attualmente la stazione ferroviaria di Udine risulta non completamente accessibile per le persone a mobilità ridotta. Su questo tema è stata presentata un'interrogazione parlamentare a cui il ministero d... segue

Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno

Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte

La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per c... segue

Fermerci: preoccupazioni per il settore ferroviario merci

Incertezze sul fronte delle politiche commerciali e problematiche legate alle interruzioni delle tratte

Fermerci, associazione che rappresenta gli attori del settore logistico ferroviario, ha incontrato a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, occasione in cui sono state messe in... segue

Pisa-Zurigo: nuovo collegamento Eurocity

Il treno avrà frequenza giornaliera fino al 29 settembre

È attivo da ieri un nuovo collegamento di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) che, grazie alla collaborazione con le Ferrovie federali svizzere, permette di raggiungere Zurigo da Pisa. Da domenica... segue

Porto di Trieste: nel 2024 movimentati 2500 treni da e per la Germania

La città si conferma un importante snodo logistico verso l'estero

Il porto di Trieste si è confermato un importante snodo logistico dell'Italia verso la Germania e l'Europa centro-orientale. Secondo i dati presentati a "Transport logistic", fiera internazionale dedicata... segue

Stazione di Venezia Mestre: aggiudicata la gara per i lavori di potenziamento

Verrà realizzato un nuovo hub intermodale

Previsti lavori di potenziamento della stazione dei treni di Venezia Mestre: Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato la gara, dal valore di circa 98 milioni di Euro, per la progettazione esecutiva... segue

Giornata mondiale dell'ambiente: il contributo del Mit

Per la mobilità sostenibile, in corso sperimentazioni su idrogeno e finanziamenti di veicoli a basse emissioni

Oggi ricorre la Giornata mondiale dell'ambiente: nell'occasione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha raccontato qual è il proprio attuale contributo per la salvaguardia dell'ambiente. Fondamentali g... segue

Veneto: scomparso il Leone di San Marco dai nuovi treni

L'assessore ai Trasporti: "È il simbolo della Regione e deve restare"

Scoppia la polemica in Veneto per i nuovi treni regionali: è scomparso il Leone di San Marco dai convogli che progressivamente stanno sostituendo le versioni precedenti, i Rock e Pop grigi con fasce arancioni... segue

Italferr, attivate cinque nuove fermate per la metro in India

La società del Gruppo Fs continua il proprio sviluppo a livello internazionale

Italferr, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) e che opera nel settore dell'ingegneria dei trasporti, prosegue il proprio sviluppo a livello internazionale: sono state attivate cinque... segue

Venezia, il porto sarà un hub intermodale strategico grazie a Volkswagen

Previsti treni settimanali e nuove rotte marittime

A partire da ottobre 2025 Volkswagen avvierà, in occasione dell'arrivo della prima nave al Terminal Vezzani, una nuova attività di movimentazione di veicoli dal porto di Venezia. Lo scalo lagunare si a... segue

Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica

Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori

È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per... segue

Potenziamento della linea ferroviaria adriatica: nominato il commissario

Sarà l'ing. Aldo Isi, ad di Rfi, a guidare il progetto

Ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha nominato commissario straordinario per la progettazione, l'affidamento e l'esecuzione degli interventi di velocizzazione e potenziamento... segue

Viareggio, confermate le condanne a Mauro Moretti e atri 11 imputati

Giustizia per la strage ferroviaria, pene confermate per manager e tecnici coinvolti

La Corte d’Appello di Firenze ha confermato le condanne inflitte agli 12 imputati coinvolti nel processo di secondo grado per la strage di Viareggio. La sentenza, emessa dopo circa due ore di camera d... segue

Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità

Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società

Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco,... segue

Salvini: in corso sperimentazione per copertura satellitare sui treni

In caso di esito positivo, l'ultima parola spetta al Gruppo Fs

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che Ferrovie dello Stato ha avviato una sperimentazione di alcune settimane riguardo al servizio di Wi-Fi a bordo dei treni.... segue

Salvini: passeggeri, cantieri e scioperi ci fanno sudare

Secondo il ministro, più di 1000 i lavori in corso e 10 mila i treni in circolazione

"A nome di Ferrovie dello Stato, dico che oggi sono aperti più di mille cantieri e sulla linea circolano anche diecimila treni. Ci sono i cantieri del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e... segue

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: preoccupazione per affidamento servizi ferroviari Intercity

"Necessario un quadro contrattuale di regole certe"

I sindacati Filt Cgil (Federazione italiana lavoratori trasporti della Confederazione generale italiana del lavoro), Fit Cisl (Federazione italiana trasporti della Confederazione italiana sindacati lavoratori),... segue

Sindacati, rinnovato Ccnl Ferrovie

Previsto aumento medio di 230 Euro

Siglata con Agens ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per la Mobilità/Attività ferroviarie, e con i vertici del Gruppo Fs Italiane l'ipotesi di rinnovo del contratto aziendale d... segue

Sciopero nazionale a Napoli: disagi sulla linea 2 Trenitalia e precettazione

Metropolitana e trasporti su gomma sono operativi

A Napoli la mobilità su rotaia e gomma ha risentito in modo differenziato dello sciopero nazionale indetto dall’Usb (Unione sindacale di base), in concomitanza con l’assemblea nazionale del personale di b... segue

Disagi a Roma-Termini per lo sciopero ferroviario nazionale dei sindacati autonomi

Proteste per migliori condizioni lavorative rallentano il traffico nella capitale

Lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati autonomi del settore ferroviario sta causando pesanti disagi alla stazione di Roma-Termini, con numerose cancellazioni di treni. Già diverse corse sono state... segue

Sulcis-Iglesiente: via libera riorganizzazione servizi in vista lavori ferroviari

Da luglio 2025 a dicembre 2026 linea interessata da interventi ammodernamento

Dal primo luglio 2025 al 31 dicembre 2026, la linea ferroviaria Decimomannu–Iglesias/Carbonia sarà interessata da importanti interventi di ammodernamento che porteranno al raddoppio del binario nel tr... segue

Il presidente Enac Di Palma al tavolo tecnico di Confindustria su logistica e trasporti

Presentata nuova visione per il trasporto aereo in Italia, con la Ram al centro della strategia nazionale

Si è tenuto ieri 21 maggio l’incontro del Gruppo Tecnico Logistica e Trasporti di Confindustria, presieduto da Leopoldo Destro, cui ha partecipato il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile) Pi... segue

Frecciarossa: entro il 2026 i treni diretti per Monaco da Milano e Roma

Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso verso Berlino e Napoli

Frecciarossa ha presentato ieri nuovi collegamenti: entro il 2026 si potrà raggiungere Monaco di Baviera da Milano, in sei ore e mezza, e da Roma, in otto ore e mezza, senza nessun cambio e viaggiando... segue

L'ad di Rfi: nel periodo estivo oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria

Necessarie per sostituzione di deviatoi e potenziamento tecnologico

L'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Aldo Isi ha comunicato oggi in audizione in Commissione Ambiente al Senato che il periodo estivo vedrà oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria s... segue

Cabina di regia Pnrr: cinque novità per il trasporto ferroviario

Assicurato il finanziamento del Terzo valico dei Giovi e della linea Av Salerno-Reggio Calabria

Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) sono cinque gli esiti principali della riunione della cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) tenutosi ieri.Uno dei... segue

Germania, insolvenze regolari aumentate del 3,3% ad aprile

A febbraio il dato ha riguardato soprattutto il settore dei trasporti

In Germania il numero di insolvenze regolari ad aprile è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo indicatore a marzo corrispondeva al +5,7%; dati, entrambi, ad una cifra al contrario... segue

Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture

Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026

Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue

Milano, il Comune chiede 81 milioni per la nuova tratta della metrotranvia 7

Lunga circa 2,5 km, dal Pronto Soccorso Niguarda arriva a via Durando

Il Comune di Milano chiederà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa per finanziare la tratta della metrotranvia 7. Necessari... segue

Sciopero dei treni previsto per venerdì 23 maggio

Coinvolti il Gruppo Fs, Trenitalia e Trenitalia Tper

È stato indetto uno sciopero dei treni per venerdì 23 maggio dalle ore 1:00 alle ore 23:59. Coinvolti il Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia e Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri Emilia Romagna). L... segue

Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica

Sei le clausole fondamentali

Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue

Rfi anticipa il nuovo sistema tariffario per il trasporto ferroviario merci

Prevista una riduzione del pedaggio per le imprese attive nel settore

Rfi (Rete ferroviaria italiana), gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, anticipa al 2025 il nuovo sistema tariffario per l'accesso all'infrastruttura del trasporto ferroviario merci. Era originariamente... segue

Differiti gli scioperi previsti per sabato 17 maggio

La decisione è arrivata per favorire la circolazione delle persone in occasione di grandi eventi

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che sono stati differiti gli scioperi del settore ferroviario previsti per sabato 17 maggio dopo il confronto tra sindacati e istituzioni.... segue

Appello della Commissione garanzia scioperi a senso di responsabilità di Usb

Lo sciopero del 17 e 18 maggio è in concomitanza con grandi eventi

A seguito della comunicazione degli scioperi per questo fine settimana è arrivato un appello da parte della Commissione di garanzia sugli scioperi, rivolto "al senso di responsabilità di Usb (Unione s... segue

Pakistan, annunciata la costruzione dell'alta velocità in Punjab

Si ridurranno i tempi di percorrenza tra Lahore e Islamabad

In Pakistan il ministro capo della regione del Punjab Maryam Nawaz Sharif ha annunciato l'approvazione preliminare per la costruzione del progetto ferroviario ad alta velocità che metterà in collegamento l... segue

Elon Musk contattato per ricostruire il tunnel Usa Baltimore & Potomac

Frederick Douglass Tunnel è il programma di rifacimento della galleria

L'azienda di Elon Musk Boring Company, che si occupa di costruire tunnel e infrastrutture, è stata contattata dalla Federal Railroad Administration, agenzia del dipartimento statunitense che gestisce... segue

Trainline teme la concorrenza dell'ente pubblico Gbr

Il governo inglese vuole creare un proprio rivenditore di biglietti online

La società rivenditrice di biglietti ferroviari Trainline si sente minacciata sul mercato del Regno Unito -dove si rivolge a una base di clienti di 18 milioni di persone- poiché il governo inglese avrebbe d... segue

Varenna, quest'estate il treno sarà sostituito da navette

Il trasporto con i pullman però vede diverse problematiche

Si prevede una situazione difficile per gli spostamenti a Varenna. Il trasporto ferroviario, infatti, sarà interrotto tra il 15 giugno e il 15 settembre per la chiusura della linea Lecco-Sondrio-Tirano... segue

Collaborazione Italia-Arabia Saudita per la realizzazione di importanti infrastrutture

Il ministro Salvini ha incontrato il suo omologo arabo Al-Jasser

Il 6 maggio si è tenuto un incontro bilaterale tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ed il ministro dei trasporti e dei servizi logistici d... segue

Boeddu, Filt Cgil Sardegna: atteggiamento datoriale peggiora le condizioni dei lavoratori (4)

Lo sciopero dei treni colpisce anche l'isola

Anche in Sardegna lo sciopero dei treni proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti ha provocato disagi. Nelle principali stazioni sarde, come nel resto dell'Italia, sono previsti ritardi e cancellazioni... segue

Sciopero dei treni (3): ritardi e cancellazioni a Roma-Termini

I sindacati: disponibili a riprendere la trattativa per il rinnovo dei contratti

Alla stazione di Roma-Termini lo sciopero nazionale per i lavoratori delle ferrovie si fa sentire: diversi i ritardi, anche fino a novanta minuti e cancellati parecchi treni, come quelli diretti per Milano,... segue

Sciopero treni: forti disagi a Napoli (2)

Cgil Campania: adesione al 70% del personale di Trenitalia

Forti disagi alla stazione di Napoli-Centrale a causa dello sciopero di oggi martedì 6 maggio, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. Tra i treni cancellati, anche i Frecciarossa delle 9:55,... segue

Salvini: si registra il massimo storico di treni circolanti

Il ministero investe circa 200 miliardi sulla rete stradale, autostradale e ferroviaria

Ieri, lunedì 5 maggio, si è tenuto a Milano il convegno dal titolo "La sicurezza del trasporto ferroviario", a cui ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. I... segue

Sciopero nazionale dei treni per otto ore oggi martedì 6 maggio

Mancano gli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie

Per oggi, martedì 6 maggio, è in corso uno sciopero nazionale di otto ore, dalle 9 alle 17. È stato indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal ed Orsa Trasporti, ch... segue