Press
Agency

Sciopero treni: dalle 18:00 del 7 alle 21:00 dell'8 luglio

Coinvolti il settore ferroviario e il trasporto merci

Previsti scioperi su tutto il territorio nazionale tra oggi e domani: interruzioni per 21 ore, dalle 21:00 del 7 luglio alle 18:00 dell'8 luglio per quanto riguarda il settore ferroviario e il trasporto merci, relativamente al personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I sindacati interessati a livello nazionale sono Cub Trasporti, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, Assemblea nazionale Pdm/Pdb Gruppo Fsi e Usb Lavoro privato, che invece sciopera per 8 ore l'8 luglio. 

Previste interruzioni del servizio dei trasporti anche a livello locale: il 7 luglio a La Spezia dalle 11:00 alle 15:00 e a Roma dalle 12:30 alle 16:30, per quanto riguarda il personale del Gruppo Sabato Viaggi. 

Rispetto al trasporto aereo, invece, è stato indetto uno sciopero nazionale per il 10 luglio dalla durata di 24 ore; coinvolte diverse sigle sindacali. 

Collegate

Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni

Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb

È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. Come comunicato da... segue

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue