Legislazione266
Gruppo Fs-GdF: intesa siglata per legalità e trasparenza
Firmata dall'ad Ferraris e dal generale Zafarana
Un accordo per prevenire i tentativi di infiltrazione criminale nei settori economici legali, per la tutela della regolarità e della trasparenza degli appalti promossi dal Gruppo Fs e per il contrasto al... segue
Francia può favorire il treno sui viaggi brevi
Primo via libera storico da parte di Bruxelles sulla limitazione ai collegamenti più inquinanti
La Commissione europea ha dato un primo parere positivo riguardo la richiesta del governo della Francia di vietare i collegamenti aerei sulle rotte domestiche brevi, nelle tratte in cui i viaggiatori hanno... segue
Camera: audizioni su riordino servizi pubblici locali
Si svolgeranno domani dalle ore 12:15
Mercoledì 23 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei... segue
Pnrr: 55 milioni di Euro Piano complementare per trasporto ferroviario merci
Contributi per acquisto gru e loco trattori; ok Commissione europea
Contributi per 55 milioni di Euro del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per favorire l’acquisto di nuovi mezzi per il trasporto ferroviario delle merci, g... segue
Covid-19: ristori per Trenitalia ed Italo-Ntv per perdite subite 2020-2021
Giovannini firma decreti che attribuiscono risorse
In arrivo ristori per complessivi 672 milioni di Euro a Trenitalia SpA ed a Italo-Nuovo trasporto viaggiatori SpA per le perdite economiche subite nel trasporto-passeggeri non soggetto ad oneri di servizio... segue
Francia: stretta sul crimine informatico
Ministero propone autorizzare risarcimento per attacchi ransomware
Il governo della Francia ha autorizzato le assicurazioni a rimborsare il riscatto in denaro pagato dai clienti aziendali vittime di attacchi informatici. Si tratta di una decisione accolta molto positivamente... segue
Formazione Sardegna: stanziati fondi in settori strategici
Presentazione domande da metà settembre
Pubblicato l’avviso per l’erogazione di sovvenzioni alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a pro... segue
"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022
Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue
Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera
Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi
Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue
Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims
Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue
Francia: Sncf chiede nuovi investimenti sui treni
Farandou (Sncf): "L'ordine di grandezza è di 100 miliardi di Euro in 15 anni"
Il management della compagnia ferroviaria Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) chiedono di aumentare in modo deciso gli investimenti del governo francese sulle strade ferrate. La stima è... segue
Si stringono i tempi per la ferrovia Adriatica
Sul tema, il presidente della regione Marche ha incontrato il ministro Giovannini
"Mi sono incontrato con il ministro Enrico Giovannini per la Ferrovia Adriatica. Abbiamo condiviso l'importanza e la necessità di potenziare la linea, ma tenendo conto anche di una visione d'insieme e... segue
Pnrr: al via sperimentazione idrogeno trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per 530 milioni di Euro; ministro firma decreti
Investimenti per un totale di 530 milioni di Euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell'idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e... segue
Moretti condannato per la strage di Viareggio
La Corte d'Appello conferma 5 anni di reclusione. I parenti delle vittime: "persona di basso profilo"
Ci ha provato fino all'ultimo. Ma è servito a poco o niente il mea culpa (tardivo, invero) che Mauro Moretti, l'ex ad di Ferrovie dello Stato ha inscenato questa mattina in tribunale, imputato per la... segue
In arrivo dall'Ue i fondi per 11 progetti ferroviari italiani
Dalla Torino-Lione alla galleria del Brnnero, ai nuovi sistemi Ertms fino a Sea per l'adeguamento di Malpensa
Sono undici i progetti italiani che rientrano tra le 135 opere infrastrutturali di trasporto che riceveranno fondi Ue. Le proposte sono state presentate nell'ambito del Cef, il Meccanismo per collegare... segue
L'estate bollente dei pendolari delle Cinque Terre
Si moltiplicano le proteste: niente mascherine e sovraffollamento dei treni
Mascherine non indossate dai turisti, soprattutto stranieri, e affollamento dei treni stanno rendendo l'estate dei pendolari liguri insopportabile. Le proteste si stanno accumulando. Martedì mattina scorso,... segue
Ferrovie fa i conti con gli extracosti
Con 3,4 miliardi in più Rfi aggiorna i prezziari: aumentano da 19 a 23 le gare d'appalto
Rfi ha aggiornato il quadro economico delle principali opere in gara nel 2022. Le gare sono passate da 19 a 23, con 17 bandi nel Pnrr e 6 extra Pnrr. Sulla fascia alta dei lavori programmati emerge un... segue
Crac Ferrovie Sud-Est, 19 rinvii a giudizio
Dal 6 ottobre a processo l’ex amministratore delegato di Bnl, Fabio Gallia e altri 18 imputati
Sono stati rinviati a giudizio 19 imputati per il crac delle Ferrovie Sud Est (Fse): è questa la decisione del gup del Tribunale di Bari, Valeria Isabella Valenzi, relativa alla società di trasporti pu... segue
In arrivo 374 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie merci
Ok da Bruxelles: la misura è commisurata ai danni connessi alla pandemia da Covid-19
La Commissione Ue ha approvato gli aiuti di Stato con cui il Governo italiano compenserà i danni direttamente connessi alla pandemia da Covid-19. Con la benedizione di Bruxelles sono in arrivo dunque... segue
La Svizzera si interessa ad Alessandria Smistamento
Fondazione Slala illustra i vantaggi del nuovo hub finanziato dalle Ferrovie italiane
“Fondazione Slala si propone oggi come lo sportello unico per integrare e soddisfare tutte le esigenze dei traffici da e per i porti liguri, con focus su quell’area del Basso Piemonte alla quale stanno gua... segue
Pronto il nuovo contratto tra Regione Piemonte e Trenitalia
Servizi più capillari, mantenimento dei chilometri operati e 200 milioni per il trasporto su rotaia
Servizi più capillari e mantenimento della quantità di chilometri operati. È quanto prevede il nuovo contratto di servizio ferroviario regionale che sarà sottoscritto con Trenitalia nelle prossime set... segue
Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue
Nodo ferroviario Genova e Torino-Lione, audizione Mauceri
Si svolgerà domani pomeriggio
Domani mercoledì 15 giugno, alle ore 15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di Calogero Mauceri, commissario straordinario per il collegamento tra il terzo valico dei... segue
Pioggia di investimenti per le ferrovie Appulo-Lucane
Oltre 3,8 miliardi di Euro annunciati in parlamento dal ministro Giovannini
È stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini a illustrare al parlamento a quanto ammonta il fabbisogno ulteriore per le strade ferrate Appulo-Lucane. L... segue
Matteo Colamussi presidente Fondo Priamo
Nuova nomina alla previdenza trasporto pubblico per dg Ferrovie Appulo Lucane
"Un triennio di forte innovazione". La definizione sul futuro arriva da Matteo Colamussi, direttore generale delle Ferrovie Appulo-Lucane e presidente di Asstra Puglia e Basilicata, eletto per il triennio... segue
Ue stanzia 55 milioni di Euro per l'intermodalità
Il sostegno è composto da sovvenzioni dirette agli operatori di interporti e di terminal intermodali
È stato approvato oggi dalla Commissione Ue il regime italiano da 55 milioni di Euro che punta a incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia. Una misura giudicata dalla Commissione... segue
Milano e Torino, metro pericolosa
Tentato omicidio alla stazione Duomo del capoluogo lombardo, baby gang in Piemonte
La metro di Milano ancora una volta protagonista di un tragico fatto. Una donna di 29 anni è stata arrestata, infatti, per aver spinto una ragazza di 26 anni che attendeva la metro, sulla banchina, mentre... segue
Settimana di fuoco per la Polfer siciliana
Operazione Oro Rosso dedicata al contrasto del fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario
È stata una settimana di fuoco, quella appena trascorsa, per la Polizia ferroviaria siciliana. È pesante il bilancio dei controlli attuati dal 16 al 22 maggio, nella quinta giornata dell'anno denominata o... segue
Accordo Trenitalia Tper e San Vitale per sconti treno-bici
L'iniziativa fatta apposta per raggiungere Ravenna con un regionale e noleggiare la biciletta per girare in città
Raggiungere Ravenna con un treno regionale e noleggiare una bicicletta per andare alla scoperta della città. È l'iniziativa lanciata da Trenitalia Tper e dalla Cooperativa sociale San Vitale. Le due s... segue
Il Mottarone come il ponte Morandi?
Un anno fa la tragedia con 14 morti. I parenti delle vittime: "Vogliamo conoscere la verità in fretta"
È passato 1 anno dalla tragedia del Mottarone e niente è stato fatto. È questa, in estrema sintesi, l'accusa rivota dai parenti delle vittime della cabina numero 3 della funivia che dal lido porta alla ve... segue