Press
Agency

Ferrovie del Sud Est: richiesta per la gestione della crisi e continuità operativa

Domanda presentata al Tribunale di Bari per salvaguardare servizi, investimenti e posti di lavoro

Ferrovie del Sud Est (Fse) in conformità alla sentenza dei Consiglio di Stato dello scorso 5 agosto 2024 ha presentato il 31 dicembre 2024 al Tribunale di Bari una richiesta con riserva di accesso a uno strumento della crisi aziendale.

La decisione mira a fronteggiare l’attuale situazione patrimoniale della società, garantendo al contempo la continuità operativa, la tutela dei dipendenti e il rispetto degli impegni verso creditori e stakeholder. L’obiettivo primario è assicurare il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico e la prosecuzione del piano di investimenti da un miliardo di euro, finanziato in parte con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Fse ha ribadito il proprio impegno verso la collettività, sottolineando l’importanza di questa scelta per preservare i posti di lavoro, salvaguardare il valore aziendale e garantire il miglior risultato possibile per tutte le parti coinvolte. La società intende così proseguire nella sua missione di servizio pubblico, nonostante le difficoltà economiche, con uno sguardo al futuro e alla sostenibilità.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue