Persone921
Ancona, Leonardo Zuccaro torna al timone di Marina Dorica
Il sindaco richiama l'ex direttore del porto turistico dopo le dimissioni di Gianmario Raggetti
Da domani, venerdì 20 maggio, Leonardo Zuccaro sarà il nuovo presidente di Marina Dorica, la società che gestisce il porto turistico di Ancona. A firmare il decreto di nomina è stato il sindaco di Anc... segue
La "battaglia navale dell'Onu
Il segretario Guterres chiede alla Russia di revocare il blocco nel Mar Nero che impedisce di esportare il grano
Nuovo appello del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Parlando a New York a un vertice sui problemi dell'accesso al cibo a livello planetario, Guterres ha chiesto alla Russia... segue
Assagenti: in programma il 13 giugno l’assemblea
Riflettori sulle possibili opere del porto di Genova
Focus sul tema delle grandi infrastrutture programmate per sviluppare e rilanciare il porto di Genova. L’assemblea di Assagenti Genova, che si svolgerà il 13 giugno prossimo, nel capoluogo ligure, affronterà que... segue
L'amministrazione marittima supera l'audit dell'IMO
Certificata la qualità del sistema di trasporti marittimo italiano
Si è concluso, con esito positivo, il piano di verifiche che ha visto l’Amministrazione marittima italiana al centro di una più ampia attività di esame, mirata ad attestare la qualità del sistema di im... segue
Porti, primo incontro territoriale sul piano regionale sardo
Sul tratto costiero del Sud Sardegna che vede interessati 22 siti
Si è tenuto questa mattina a Cagliari il primo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica a cui hanno preso parte tutti i portatori di interesse pubblici e privati. È... segue
"Codici" su regole imbarco introdotte da Costa
Rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati
Sta creando non pochi problemi la decisione di Costa di introdurre regole di imbarco più stringenti del super green pass a chi sale a bordo per una crociera. Sono numerose le segnalazioni ricevute dagli... segue
Genova: il nodo della discordia tra armatori e spedizionieri
L'assemblea di Spediporto un'occasione per dibattere sul futuro dello scalo ligure
L'assemblea di Spediporto che si è tenuta ieri a Genova è stata un'occasione feconda per un dibattito fecondo su alcuni temi, spinosi e non, che riguardano il futuro dello scalo ligure, tra i p... segue
Fincantieri: Pierroberto Folgiero nominato ad
Nuovo cda presieduto da Claudio Graziano; attribuzione deleghe
Si è riunito ieri in forma totalitaria, sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, il nuovo consiglio di amministrazione di Fincantieri Spa nominato dall’assemblea degli azionisti ieri e che ri... segue
Debutto a Trieste per il nuovo cda di Fincantieri
Prima riunione dell'assemblea questa mattina: approvato il bilancio 2021
Prima assoluta per il nuovo consiglio d'amministrazione di Fincantieri dopo l'era Giuseppe Bono. A Trieste, questa mattina, è avvenuta la pima riunione dell'assemblea che ha approvato il bilancio... segue
Fincantieri: inizia una nuova era
Oggi la ratifica dei vertici e la nomina del nuovo consiglio di amministrazione
Oggi è il giorno in cui inizia una nuova era nel Gruppo Fincantieri. Si tiene a Roma l'assemblea che dovrà ratificare le nomine del nuovo presidente, il generale Claudio Graziano, attuale presidente d... segue
Fincantieri: Giordo licenziato da Bono senza giusta causa
Allontanato poco prima della fine suo incarico, la palla passa al nuovo ad
Giuseppe Giordo è stato ufficialmente licenziato senza giusta causa. Non è più suo lo scranno di direttore generale della Divisione navi militari del Gruppo Fincantieri. La decisione è stata formalizzata ven... segue
Il ministero ferma il Waterfront di Genova
Il Comune non ha ottemperato alle condizioni ambientali del decreto del 2021
Si è già fermata la costruzione del canale del Waterfront di Genova. Il corso d’acqua che collegherà la Fiera al Porto antico ha subito uno stop inatteso, bloccato dal ministero della Transizione ecol... segue
Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea
Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue
La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue
Incontro Biden-Draghi unisce due continenti
Roma ribadisce "il bisogno di un tetto europeo al prezzo del gas"; Washington offre forniture
La Casa Bianca ha pubblicato in queste ore una sintesi del colloquio tra il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, e quello statunitense, Joe Biden: "Nel loro incontro nello studio... segue
Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto
Registrati nel primo trimestre 2022
Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue
L'Ue dice sì ad Assarmatori
La Commissione Trasporti e Turismo critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’Ets
La Commissione Trasporti e Turismo dell’Unione europea ha condiviso le osservazioni dell'associazione guidata da Stefano Messina e critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’Ets, il sistema di sc... segue
Arrivederci Bono
Passerella d'onore a Trieste per l'ad di Fincantieri che lascia l'incarico ufficialmente il 16 maggio
Si è consumato l'ultimo atto dell'era Bono in Fincantieri. All'atto di abbandonare l'azienda condotta per vent'anni, l'ex ad ha voluto salutare i dipendenti prima di lasciare Trieste.... segue
Laghezza, la consulenza al centro dei servizi doganali
La società spezzina incorpora il team di doganalisti, avvocati e commercialisti specializzati
Laghezza, uno delle maggiori realtà italiane nel settore doganale e logistico, incorpora Studio Laghezza, ponendo la consulenza al centro dell’offerta di servizi doganali. Si tratta, comunicano dall'azienda, di... segue
Bono lascia l'incarico con un Fincantesimo
Inaugurato oggi il primo asilo nido aziendale di Fincantieri voluto dall'ad
Abbiamo scritto pochi giorni fa che l'ultimo colpo da amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono lo aveva fatto lasciando ai posteri (professionali, s'intende) un'azienda in salute... segue
La Spezia, sold out il convegno sulla sicurezza in porto
Presentati gli esiti aggiornati della ricerca in materia condotta da Ente bilaterale nazionale porti
Sicurezza delle operazioni portuali. Il tema è talmente attuale da avere fatto sold out all’evento di presentazione degli esiti aggiornati della ricerca in materia tenutosi in questi giorni presso l’Auditorium dell... segue
Il mostro della Laguna
Mose senza vergogna. Il Commissario straordinario Spitz conferma: lavori fermi da 2 anni e mezzo
Uno stop che dura da 2 anni e mezzo. È questa la tempistica di stallo dei lavori del Mose, più mostro della Laguna che infrastruttura salva-acqua alta a Venezia. Una tempistica sempre più vergognosa -p... segue
Le Adsp possono costituire comunità energetiche
Le previsione all’interno del Dl varato ieri in Consiglio dei Ministri
"L’Associazione dei porti italiani coglie con favore quanto previsto nel decreto-legge sulle politiche energetiche approvato ieri". Esordisce così il presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, dopo il... segue
Caro materiali da costruzione: risorse complessive per 10 miliardi di Euro
Per compensazioni ed adeguamento prezzari da usare per le nuove gare
Nuove risorse per oltre 9,5 miliardi di Euro, che si aggiungono ai 470 milioni già previsti, per fronteggiare gli aumenti dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici... segue
Fincantieri, Bono lascia con numeri positivi
Ricavi in aumento del 17,8%, e carico di lavoro a 34,4 miliardi di Euro
"Lascio dopo vent’anni, orgoglioso di aver guidato il Gruppo fino al raggiungimento diposizioni di leadership mondiale nei principali settori in cui opera, anche grazie ad una squadra che non ha eguali a... segue
Il Pd torna sui moli del porto di Genova
Alessandro Terrile, consigliere comunale Dem, nominato presidente di Ente Bacini
Alessandro Terrile è il nuovo amministratore delegato di Ente Bacini, che gestisce nel porto di Genova gli impianti costituiti dai cinque bacini di carenaggio in muratura, compresi banchine, piazzali... segue
Aeroporto Grosseto fuori dal confronto regionale
Il gestore escluso da incontro Stati generali delle Infrastrutture Livorno
È polemica a Grosseto per l'esclusione del management della Società esercizio aeroporto Maremma (Seam), gestore dello scalo toscano "Corrado Baccarini" dagli Stati generali delle Infrastrutture. I... segue
Sicurezza in porto, convegno a La Spezia
Venerdì 6 maggio all'Auditorium dell'Autorità di sistema portuale
Sicurezza delle operazioni portuali. è questo il tema del convegno che si svolgerà venerdì 6 maggio a La Spezia, presso Auditorium dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale. L'evento, dal t... segue
Adm. Alata imbarcazione migranti che ostruiva ingresso porto Pozzallo
La messa in secca del natante realizzate in poche ore
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) della Direzione territoriale della Sicilia hanno provveduto, dopo l’affidamento da parte dell’Autorità giudiziaria, all’immediato alaggio di un motopeschereccio in fer... segue
Primo trimestre 2022: traffici commerciali positivi per il network portuale laziale
A Civitavecchia torna il segno positivo anche rispetto al 2019
Primo trimestre del 2022 all’insegna del segno più per il network dei porti di Roma e del Lazio che prosegue sulla strada della ripresa post pandemia iniziata lo scorso anno. Si evidenzia, infatti, un... segue
"Codici" su compagnia Costa che introduce il super green pass
E scatena la protesta dei passeggeri
Niente più green pass per salire su aerei, treni, pullman e navi. La novità è entrata in vigore lo scorso primo maggio, ma il settore delle crociere, non nuovo ad azioni che danneggiano i consumatori, è... segue