Press
Agency

Bordighera, stanziati 200mila Euro per il porto

Previsti interventi per la sicurezza e la valorizzazione del luogo

A Bordighera, in Liguria, il porto sarà presto più moderno e sicuro. L'amministrazione comunale ha infatti stanziato con l'ultima variazione di bilancio 200mila Euro per interventi che riguardano la sicurezza dei pescatori e del pubblico e la valorizzazione del luogo come infrastruttura turistica. 

Bordighera nel 2024 ha ottenuto la quarta Bandiera Blu e negli anni ha visto la realizzazione di interventi per migliorare la funzionalità e la sicurezza del porto. Alcuni cantieri si sono succeduti per il dragaggio dell'avanporto e dell'imboccatura, è stata messa in sicurezza la scogliera di protezione della diga foranea e consolidata la "banchina dei gronchi". Per la pesca è stata realizzata un'area per il deposito delle attrezzature con scaffalature metalliche, recinzione in legno-metallo ed illuminazione a led. È stato poi aperto un bar in cui ci si può recare tutto l'anno e due attività di ittiturismo per i mesi estivi. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue