Press
Agency

Bio-combustibili99

"On the road to net-zero emissions" il progetto di Iveco e Shell

Per dimostrare il potenziale del bioLNG nella riduzione emissioni CO2 nel trasporto pesante

Iveco e Shell presentano il progetto "On the road to net-zero emissions" , un viaggio di 10 giorni attraverso l'Europa a bordo di un Iveco S-Way alimentato a bioLNG. Il percorso parte dalla stazione di... segue

Gruppo Casilli incorpora in flotta i primi 50 Scania Super

I nuovi trattori stradali alimentati con un biocarburante prodotto da materie prime rinnovabili

Il Gruppo prosegue il suo percorso di decarbonizzazione dei trasporti, rinnovando la fiducia in Scania

Dal 29 novembre al 1° dicembre la 18esima Oil&nonOil a Veronafiere

Biocarburanti, energia, servizi per la mobilità: call per le startup più innovative

L'ad Danese: "Di fronte alle sfide poste dalla transizione green, Veronafiere attraverso Oil&nonOil offre il suo contributo coinvolgendo in un dibattito pubblico aperto e informato gli operatori e le associazioni... segue

Antitrust su prezzi carburanti per autotrazione in Italia e filiera petrolifera

L'autorità ha pubblicato l'indagine conoscitiva - ALLEGATO

Antitrust (Autorità garante della concorrenza e del mercato) comunica in una nota di aver pubblicato l’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia e la filiera petrolifera. La... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

Fercam si affida al biocarburante

Accordo fra società di Bolzano ed Eni per alimentare 50 nuovi camion

La società bolzanina Fercam, multinazionale che opera nei settori del trasporto e della logistica, ha sottoscritto un accordo con l'azienda energetica Eni, per la fornitura di biocarburante Hvo (Hydrotreating... segue

A Strasburgo il futuro dell'auto

Salvini: "Solo elettrico fa un regalo alla Cina, crea licenziamenti e non aiuta l'ambiente"

Lo stop ai motori endotermici dal 2035, il Regolamento europeo sulle emissioni di Co2 per i veicoli leggeri e per quelli pesanti, i novi standard Euro 7. Sono le proposte legislative al centro del dibattito... segue

Biocarburante da alberi di pongamia

Consorzio industriale a guida nipponica scommette sulle piantagioni australiane

Un consorzio di centri di ricerca industriali a guida giapponese ha stretto un accordo con un governo locale australiano per studiare la produzione di pongamia (Millettia pinnata). Questo albero, utilizzato... segue

HVOlution: biocarburante a basso carbonio

L'offerta di Eni si arricchisce così di un prodotto di qualità

Il biocarburante puro HVOlution, prodotto da Eni Sustainable Mobility, è un biocarburante di ultima generazione a basso contenuto di carbonio. Deriva da un'ampia gamma di materie prime rinnovabili, tra... segue

Volvo lancia camion a biogas

Per ridurre CO2 nei trasporti più lunghi

Volvo Trucks lancia ora un nuovo e più robusto veicolo alimentato a gas in grado di funzionare a biogas liquefatto. Il nuovo mezzo può svolgere impegnative attività di trasporto a lunga distanza, riducendo le... segue

Londra scommette nei biocarburanti

Il governo mette sul piatto 190 milioni di Euro per finanziare cinque progetti

Il governo del Regno Unito ha annunciato lo stanziamento di 189 milioni di Euro per finanziare cinque progetti che prevedono la costruzione di altrettanti stabilimenti per la produzione di carburante per... segue

Perù, M5S, "situazione preoccupante", "blocchi stradali e chiusura aeroporti"

"Farnesina tuteli nostri connazionali"

"Penuria di cibo, medicinali e carburante, senza contare che i prezzi di gas e benzina sono aumentati vertiginosamente"

Convegno Conftrasporto-Confcommercio su trasporti e logistica

Nella morsa della burocrazia e delle tasse

Il peso del settore nell’economia è tracciato dai dati presentati oggi a Roma al convegno di Conftrasporto-Confcommercio “Le sfide per la crescita: il futuro dei trasporti e della logistica tra la svol... segue

Regione Marche: bando Pnrr per produrre idrogeno rinnovabile

A disposizione 14 milioni di Euro

Idrogeno “Made in Marche” per l’industria e per il trasporto pubblico locale, senza tralasciare la possibilità di utilizzarlo anche per produrre biometano o gas sintetico naturale (quest’ultimo valida a... segue

Trasparenza prezzi carburanti: domattina serie di audizioni associazioni categoria

Sono in totale tredici nell'arco di tre ore

Martedì 24 gennaio, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge riguardante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei p... segue

Regno Unito mette 28 milioni di Euro sul Saf

Sostegno economico a biotecnologie per il riciclo di carbonio da gas di scarico

Il dipartimento dei trasporti del Regno Unito sovvenzionerà con oltre 28 milioni di Euro la società LanzaTech, azienda specializzata nel riciclo di carbonio (emesso dai gas di scarico) per realizzare c... segue

Eni scorpora società biocaburanti per mobilità

Nasce Eni Sustainable Mobility che sarà guidata dall'amministratore delegato Stefano Ballista

La compagnia energetica italiana Eni scorpora dal Gruppo la società specializzata in mobilità sostenibile: Eni Sustainable Mobility, che sarà guidata dall'amministratore delegato Stefano Ballista (ex-Energy Evol... segue

Mattarella (2): scommessa su energia e transizione digitale

"Due sfide per progettare domani con coraggio. Rigettare cambiamento è un’illusione, innovazione va guidata"

Energia e transizione digitale sono le "sfide" da affrontare per "progettare il domani con coraggio". È un passaggio decisivo del discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Dobbiamo imparare a l... segue

La scommessa sul biocarburante in America Latina

Mercato emergente a livello globale attira miliardi di dollari di investimenti

L'America Latina sta attirando i primi investimenti per la produzione di carburante sostenibile per l'aviazione. Questo grazie alla presenza di grandi volumi di materie prime: residui forestali, olio di... segue

Consumi petroliferi novembre 2022

Secondo quanto comunica Unem in una nota

Unem, Unione energie per la mobilità, comunica in una nota che "A novembre 2022 i consumi petroliferi totali sono stati pari a 4,9 milioni di tonnellate, in aumento dell1,4% (+67.000 tonnellate) rispetto... segue

Eni scopre nuova risorsa energetica a Cipro

Con questa iniziativa potrà consolidare la sua presenza

Eni, un'azienda di energia, ha annunciato di aver scoperto una grande riserva di gas nel mare di Cipro. Il pozzo Zeus-1, che Eni e TotalEnergies possiedono al 50%, ha 105 metri di gas naturale. La stima... segue

Sostenibilità: è allarme globale per boom emissioni da home-delivery

Per gli esperti soluzione è l'elettrico che le riduce

Per contrastare il fenomeno, nei centri delle metropoli europee, crescono anche le zone a bassa emissione (+40%) ed in Italia, entro i prossimi otto anni, nasceranno persino 35 aree “zero emissions”. Ed... segue

Dhl Express Italy testa Eni Biojet

Saf per 28 voli da Malpensa

Accordo tra Dhl Express Italy, un riferimento del settore dei corrieri aerei espressi, Gruppo Sea, che gestisce gli scali milanesi di Malpensa e Linate, ed Eni per la sperimentazione di Eni Biojet, il... segue

Maxi acquisto di Saf per il vettore aereo Air France

Comprate 800.000 tonnellate per decarbonizzazione i suoi collegamenti

Il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm ha firmato un memorandum d'intesa per l'acquisto di 800.000 tonnellate di carburante sostenibile per l'aviazione (Saf, Sustainable Aviation Fuel) prodotto... segue

Snam testa uso di idrogeno nelle turbine

Sperimentazione prima del suo genere nel mondo su stabilimenti di compressione gas

La società italiana di infrastrutture energetiche Snam nel mese di novembre ha concluso con successo una serie di test presso la centrale di compressione del gas naturale di Istrana, in provincia di T... segue

I biocombustibili stanno rivoluzionando i trasporti, secondo uno studio

I dati del centro ricerche di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Politecnico Torino

Il ruolo dei biocombustibili nella decarbonizzazione del settore dei trasporti dell'Unione europea è fondamentale. Basta guardare alla quota del loro utilizzo, circa l'83% del totale dei carburanti sostenibili... segue

Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"

Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture

Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue

Gruppo Air France-Klm acquista carburante sostenibile

Contratti per un totale di 1,6 milioni di tonnellate, un terzo del fabbisogno fino al 2030

Il Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm ha firmato contratti per l'acquisto di carburante sostenibile per l'aviazione (Saf) per un totale di 1,6 milioni di tonnellate. Si tratta di accordi a lungo... segue

Battaglia per abbattere prezzo carburanti Saf

Questo obiettivo fondazione statunitense del creatore di Microsoft

La fondazione statunitense Bill Gates Energy Fund ha inviato oggi un primo finanziamento da 50 milioni di dollari per la realizzazione del progetto Catalyst, ossia un motore a basso impatto ambientale,... segue

Parlamento europeo approva ecologizzazione del settore marittimo

Sì di Bruxelles alla nuova legislazione sui carburanti

A Bruxelles, il Parlamento europeo ha approvato la bozza del regolamento sui carburanti marittimi. La proposta di legge (Fuel EU Maritime) riguarda l'uso di combustibili rinnovabili ed a basse emissioni... segue