Press
Agency

Innovativa miscela idrogeno e biometano per veicoli eco-friendly

Verso una mobilità sostenibile: sfide ed opportunità nel settore trasporti

Giovedì 3 aprile, alle ore 14:30, presso la Sala Auditorium del Gse a Roma (Viale Maresciallo Pilsudski 92), si terrà un evento organizzato dalla Servizi Fondo Bombole Metano. Durante l'incontro, a cui parteciperà il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, verranno esplorate le potenzialità di una miscela innovativa di idrogeno e biometano per l'alimentazione dei veicoli. Questa soluzione promette di rivoluzionare il settore dei trasporti con un approccio ecologico, contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio.

Nel corso dell'evento verranno presentati i risultati dei test condotti dalla Sfbm, focalizzati sull'integrazione di alte percentuali di idrogeno nelle bombole attualmente in uso. Questo potrebbe significare un notevole passo avanti verso forme di mobilità più sostenibili. I dati raccolti offrono importanti nuove prospettive per il settore.

All'evento parteciperanno figure di spicco del settore energetico e accademico. Tra gli intervenuti, Vinicio Mosè Vigliante, amministratore delegato Gse, illustrerà il ruolo delle fonti energetiche pulite. Giuseppe Moles, amministratore delegato di Acquirente Unico, fornirà una panoramica sulle strategie d'approvvigionamento. Marco Mele, amministratore unico della Sfbm, discuterà delle implicazioni pratiche dei test effettuati. Flavio Merigo, presidente di Assogasmetano e del comitato tecnico ISO TC 22/SC 41, aggiungerà un punto di vista normativo e tecnico, mentre Stefano Dossi del Politecnico di Milano e Paola Bonfanti dell'Università di Pisa contribuiranno con ulteriori aspetti scientifici e tecnologici.

L'incontro rappresenta un'occasione fondamentale per esplorare come l'innovazione nell'utilizzo delle energie rinnovabili possa apportare benefici concreti all'ambito dei trasporti, promuovendo una transizione verso soluzioni più sostenibili ed ecocompatibili.

Suggerite

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue