Sicurezza1.306
Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia
Ormeggio costa ogni giorno 55 Euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 Euro durante eventi speciali
Per l’acqua sono richiesti 162 Euro (sempre al giorno) anche se non viene consumata
Porto San Giorgio: conclusi lavori nello scalo
Entro aprile 2024 partiranno opere di dragaggio vero e proprio
Conclusi i lavori sul fondale dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, comune italiano in provincia di Fermo, nelle Marche. La spesa di 100.000 Euro era a carico della Regione, che ha la competenza... segue
Salone nautico Genova. Guardia costiera e sicurezza diportisti: i numeri estate 2023
Tra operazioni di soccorso e campagne di comunicazione
Ieri a Genova, nella cornice della 63esima edizione del Salone Nautico (21-26 settembre)- alla presenza del comandante generale delle Capitanerie di porto, ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone-, si... segue
MMI: Italia assume comando forza marittima europea (Euromarfor)
La cerimonia martedì sulla "Garibaldi", nave al porto di Civitavecchia
Martedì 26 settembre 2023, a bordo di nave "Garibaldi", ormeggiata presso la banchina Cialdi del porto di Civitavecchia, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento al Comando della forza marittima europea (... segue
Adm: emergenza incremento flussi di persone migranti
Previste procedure semplificate per fronteggiare rimozione imbarcazioni
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 settembre scorso il decreto-legge n. 124 del 2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nel... segue
Fincantieri: soluzioni senza pilota alla "Repmus 2023"
Esercitazione militare annuale organizzata ed ospitata da marina portoghese e Nato
Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed IdS (Ingegneria dei Sistemi) collaborano con il Cssn (Centro di supporto e sperimentazione navale) della Marina militare italiana durante la "Repmus"... segue
Incidente porto Salerno (2): la nota di Adsp dello Stretto
E quella della Caronte Tourist sulla tragedia
Tutta la comunità portuale messinese è profondamente addolorata per l'incidente occorso nel porto di Salerno che ha causato la morte del secondo ufficiale della m/n Cartour Delta Antonio Donato e il f... segue
Incidente mortale al porto di Salerno
A perdere la vita è un giovane ufficiale messinese di 29 anni
Incidente mortale sul lavoro al porto di Salerno. A perdere la vita è un ufficiale, il messinese Antonio Donato, 29 anni, travolto da un camion in fase di imbarco che si trovava sulla banchina. Ferito... segue
Adsp Mare Adriatico centrale. Mit approva nuova pianta organica
Passa da 57 ad 86 persone occupate; sette porti Marche ed Abruzzo
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha approvato la nuova pianta organica dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. La composizione dell’organigramma, in vigore da o... segue
Porti italiani (2). Fit-Cisl: "nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzarli"
"Sollecitiamo intervento federazione europea e quella internazionale"
“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti Ten-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione europea interviene a gamba tesa con una nuova misura c... segue
Guardia costiera: primo workshop Emswe presso il comando generale
Alla presenza di due ministri e dell'ammiraglio Carlone
Presso la sede del Comando generale delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, si è svolto ieri il primo workshop Emswe (European Maritime Single Windows Environment), nato sulla base del regolamento u... segue
Porti. Uiltrasporti: "Governo intervenga in Ue su pacchetto Fit for 55"
"Per salvaguardare gli scali italiani" dichiarano i segretari in una nota
"Invece di tutelare i propri porti, l'Unione europea rischia di danneggiarli pesantemente favorendo invece hub extra europei soprattutto per quanto riguarda il bacino mediterraneo". A denunciarlo in una... segue
Guerra ucraina: Kiev riconquista piattaforme gas
Infrastrutture energetiche di importanza strategica occupate dalla Russia nel 2015
Le forze armate dell'Ucraina hanno riconquistato diverse piattaforme petrolifere e di gas situate nel Mar Nero, al largo delle coste della penisola di Crimea. Si tratta di infrastrutture energetiche, di... segue
Adm-GdF: sequestro di cocaina al porto di Livorno
I 48,5 chili di droga erano nascosti in un container
Il presidio di controllo doganale nel porto di Livorno conferma la sua efficacia. A breve distanza dai precedenti sequestri operati in questi ultimi due mesi, un altro significativo risultato nella lotta... segue
Porto di Taranto: stop concessione a Pechino
Respinta ed archiviata istanza di "Progetto internazionale 39" per piattaforma logistica
L'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio, presieduta da Sergio Prete, ha bloccato la concessione di un'area dello scalo di Taranto che era stata data ad una società cinese. Il Governo italiano ed i... segue
MMI: terminata quinta tappa giro del mondo nave "Vespucci"
Eventi ed accordi a bordo prima di proseguire il viaggio
Il "Vespucci" riprende il giro del mondo dopo sei giorni in sosta a Santo Domingo. All’arrivo ed alla partenza del veliero, numerose le autorità militari e civili presenti, tra cui l’ambasciatore d’It... segue
Msc. "Nicola Mastro", a Trieste cerimonia battesimo della nave
Quasi 400 metri di lunghezza ed oltre 60 di larghezza
Si è svolta oggi presso il Trieste Marine Terminal di Trieste, alla presenza delle principali autorità ed istituzioni, la cerimonia di battesimo di Msc "Nicola Mastro", la più grande nave mai attraccata in... segue
Completato maxi refitting per navi "Crystal"
Ammodernate con standard a Trieste
Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi "Crystal Symphony". La prima unità, "Crystal Serenity", è... segue
Porto Napoli: inquinamento oltre i limiti
Audizione in comune ricercatore istituto Barcellona
È allarme inquinamento al porto di Napoli. È quanto emerso ieri nel corso di una riunione in commissione Salute e verde presso il consiglio comunale del capoluogo campano. Audito un ricercatore dell'istituto G... segue
Adm-GdF: yacht sequestrato a Trapani per contrabbando doganale
Il mezzo tipologia 52, lungo 16 metri, valore circa 180 mila Euro
Continua l’attenzione di Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di Finanza sulle aree di vigilanza doganale e sulle merci in importazione a tutela della fiscalità dell’Unione europea.In occasione dei... segue
MMI: il sottomarino "Romeo Romei" a Venezia
In occasione presentazione di "Comandante"
Il "Romeo Romei", quarto sottomarino della classe dedicata al comandante Salvatore Todaro (tipo U212A), impegnato in attività addestrativa in Adriatico, effettua una sosta logistica a Venezia, ormeggiato... segue
"Codici": itinerario modificato e bagagli smarriti
Class action per crociera tra i fiordi di "Costa Firenze"
Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della "Costa Firenze" partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi. Tra cambio itinerario e smarrimento bagagli, il viaggio... segue
Sequestro yacht Alalya di proprietà di un magnate russo
Dispute finanziaria attorno ai lavori di riparazione
Il lussuoso yacht Alalya è stato sequestrato nel porto di Salerno per una controversia legale riguardante un mancato pagamento di 150.000 euro per lavori di riparazione. L'udienza è prevista per il 31 a... segue
Aerei e navi: traffico positivo negli aeroporti e porti sardi
Anche nella settimana di Ferragosto
I dati del traffico-passeggeri negli scali aeroportuali e nei porti della Sardegna, confermano la crescita già registrata nello scorso mese di luglio, anche in riferimento al 2022 ed alla stagione record... segue
MMI: nave "Alliance" conclude campagna ricerca in Artico
L'unità rientrata a La Spezia dopo spedizione di 25 giorni
Nave "Alliance" è rientrata a La Spezia dopo aver concluso la campagna artica “High North 2023” nelle acque polari a Nord-Ovest delle Isole Svalbard. Una spedizione durata 25 giorni in un ambiente per... segue
Pellecchia (Fit-Cisl) sui porti: "Non si vendono i gioielli di famiglia"
"Italia non è alla canna del gas" dichiara in una nota il segretario generale
“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della 'spending review intelligente' mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile i... segue
Finanza: 120 operazioni sul litorale laziale
Il bilancio dei controlli svolti nel periodo a cavallo di Ferragosto
La Guardia di finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia ha illustrato di recente il bilancio delle operazioni di controllo e vigilanza condotte sulla costa laziale nel periodo di Ferragosto.... segue
Adsp ed Arpacal per sviluppo sostenibile porto di Crotone
Incontro costruttivo tra il presidente ed il commissario
È stato un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, accompagnato dal diri... segue
CC Catanzaro: carrozzina speciale si inabissa nel mare a 65 metri di profondità
I Carabinieri la restituiscono alla proprietaria
Il 12 agosto scorso, in un noto stabilimento balneare di Soverato (Catanzaro), una giovane psicologa, con una grave patologia che la costringe dalla nascita su una sedia a rotelle, mentre si trovava in... segue
Sindacalista Uiltrasporti aggredita a Parma
Tarlazzi: "Gesto indegno di società civile ma continuiamo a portare avanti lavoro"
"Troppo alto ed inaccettabile per una società civile il rischio di aggressioni che ancora oggi corrono uomini e donne impegnati nell'attività sindacale in particolare in alcuni settori come la logistica e... segue