Press
Agency

Trasportounito: sistemi portuali inefficienti nei servizi per i camion

Necessari controlli su sicurezza e introduzione delle Port fee

Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale trasporto contenitori di Trasportounito, ha commentato l'attuale situazione di inefficienza dei porti in relazione agli autotrasporti e ha chiesto alle Autorità di sistema portuale interventi strutturati e regolatori per il rispetto delle condizioni minime di dignità e sicurezza stradale degli autisti e per la sostenibilità dei conti economici delle imprese di autotrasporto. Tra le richieste, l'introduzione delle Port fee, una sorta di minimo garantito a fronte dei costi sostenuti dalle imprese di autotrasporto.

"Chiediamo funzionalità operativa e il controllo e riduzione dei tempi di attesa e di sosta - ha dichiarato Tagnochetti-. Non abbiamo né interesse né volontà di speculare sull’inefficienza dei servizi ai camion che ormai è cronica in porti come Genova, Spezia, Vado Ligure, Livorno, Marghera, né tantomeno fare la guerra ai terminalisti o ad altri operatori della filiera portuale. La nostra richiesta di applicazione delle Port fee ha l’obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi che colpiscono l’autotrasportatore nell’attività portuale quotidiana". 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue