Sicurezza1.732
Cantieri stradali ed autostradali: al via piano ridurre interventi manutenzione tra luglio e settembre
Concordato tra Mims e gestori per diminuzione fino all'80%
Dal primo luglio al 15 settembre scatta il piano per ridurre i cantieri sulla rete stradale ed autostradale che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha concordato con... segue
Aspi incontra territorio toscano: piano ammodernamento rete autostradale in Regione
Programma attività condiviso con istituzioni ed associazioni di categoria
Si è tenuto ieri a Firenze il seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di potenziamento ed ammodernamento della rete autostradale in Toscana. L’incontro è stato l... segue
Fim-Cisl su Stellantis/Gigafactory Termoli: dal 2026 partenza produzione
A regime l'occupazione arriverà a duemila dipendenti
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Marco Laviano segretario Abruzzo-Molise dello stesso sindacato in un comunicato rendono noto che "Si è aperto ieri il primo confronto a Roma con Stellantis... segue
Unc su ddl concorrenza: Bellanova vede sindacati taxi
Resta sciopero; Governo senta i consumatori secondo l'Unione
Il viceministro Mims, Teresa Bellanova, ha ricevuto oggi i sindacati dei tassisti che hanno chiesto di stralciare l'articolo 10 del Ddl Concorrenza, confermando lo sciopero del 5 e 6 luglio. Il viceministro... segue
Sicily by Car aggiunge una prossima apertura
Con un nuovo punto di noleggio in Italia
Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue
Toyota richiama veicoli elettrici prodotti 2 mesi fa
Torneranno in Giappone 2700 auto a batteria distribuite per i test sul mercato mondiale
La casa automobilistica giapponese Toyota Motor ha dichiarato nelle scorse ore che richiamerà 2700 veicoli elettrici prodotti in serie per il mercato mondiale. Una mossa che arriva a meno di due mesi... segue
Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity
Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato
Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue
Ddl concorrenza, Uiltrasporti: sciopero nazionale tassisti
Contro liberalizzazione dei servizi di trasporto pubblico non di linea
"Il mancato stralcio dell’articolo 10 del Ddl concorrenza, insieme all’interruzione unilaterale del Governo del confronto con le parti sociali sulla definizione dei decreti attuativi della legge 12/19 e d... segue
CC su falsi sinistri stradali: undici persone arrestate ad Avellino
Per un danno economico pari a circa 600 mila Euro
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 persone (delle quali 4 destinatarie d... segue
Mercato e concorrenza. Audizione sindacati Ncc
Si svolgerà domattina
Domani mercoledì 22 giugno, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2021, svolge, in videoconferenza, l'audizione dei... segue
Iveco Bus intende tornare a produrre mezzi in Italia
Soddisfazione espressa anche da Anfia
Iveco Group comunica che è in corso di presentazione a favore del proprio marchio Iveco Bus, produttore di primo piano nel settore degli autobus urbani, interurbani e turistici, una richiesta di accesso... segue
Volvo Trucks presenta un nuovo veicolo ad emissioni zero
Società ha già iniziato a testare i mezzi con particolare tecnologia
Immaginare un camion che emette solo vapore acqueo, produce la propria elettricità a bordo e gode di un’autonomia fino a 1000 km. È possibile, grazie alle nuove celle a combustibile alimentate ad idrogeno, e V... segue
"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza
Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"
Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue
Inaugurato ponte sulla strada di Pian del Noce, nelle Marche
Ultimati i lavori per la messa in sicurezza
Ultimati i lavori per la messa in sicurezza del ponte sulla strada comunale di Pian della Noce, per l’eliminazione del rischio idraulico del Torrente Madonna, che scorre a margine dell’abitato storico e d... segue
Stellantis fornirà veicoli a basse emissioni a Poste italiane
I primi mezzi consegnati già entro questo mese
Stellantis fornirà a Poste Italiane circa 17.000 veicoli a basse emissioni per l’ammodernamento della flotta aziendale: è in corso, infatti, la consegna dei modelli scelti per rendere ancor più sostenibile, velo... segue
Lombardia: interventi adeguamento raccordo A52 ed opere connesse
Sottoscritto protocollo di intesa tra Mims, Regione, Città di Milano, comuni ed Aspi
È stato sottoscritto nei giorni scorsi il protocollo di intesa per la realizzazione degli interventi di adeguamento del raccordo A52 e delle opere connesse, tra il ministero delle Infrastrutture e della... segue
Anas, limitazioni al transito in Lombardia
Disagi sulla Statale 755 Gerolese fino al 9 ottobre e sulla statale dello Stelvio fino al 30 giugno
Anas annuncia una serie di limitazioni al transito sulla Statale 755 Gerolese in provincia di Pavia. Per consentire alla Provincia di Pavia di proseguire i lavori di risanamento strutturale del ponte della... segue
Concluso il salone Eurosatory
Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza
Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue
Azienda genovese sceglie furgoni a metano di Iveco
Per il trasporto pasti a cliniche ed ospedali
Iveco ha consegnato 14 Daily furgoni a metano a Media Rent, azienda di Genova che si occupa di noleggio senza conducente, per il trasporto pasti a cliniche ed ospedali sul territorio nazionale. La consegna... segue
Roma, inferno di fumo e traffico
Giornata drammatica per la mobilità nella Capotale tra l'incendio di Malagrotta e il sit in sul Gra
È stata una giornata durissima per Roma. Sia dal punto di vista ambientale che da quello, quasi una conseguenza, della circolazione. Prima l'incendio alla al Tmb di Malagrotta, l'ormai ex discarica che... segue
La Liguria stanzia 1,7 milioni per la difesa del suolo
Finanziamento a favore di 234 Comuni per interventi di manutenzione dei corsi d’acqua
È stata appena approvata in Regione Liguria la delibera che stanzia 1.772.000 Euro per il finanziamento a favore di 234 Comuni liguri: l'obiettivo dell'investimento è effettuare una serie di interventi d... segue
Fit-Cisl: "Norme anti-Covid siano chiare per tutte le modalità"
E' la richiesta del sindacato in una nota
“Chiediamo chiarezza, linearità ed omogeneità di trattamento sull’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici”, secondo la richiesta Fit-Cisl in una nota. “Sulla sicurezza delle lavoratri... segue
Ford richiama 3,3 milioni di veicoli
La decisione legata a un problema tecnico al cambio
La casa automobilistica statunitense Ford sta richiamando circa 3,3 milioni di veicoli venduti in Nord America (2,9 milioni negli Stati Uniti, 394.000 in Canada) tra il 2013 e il 2021 a causa di un problema... segue
Agens, Anav e Asstra su mantenimento obbligo mascherine solo su bus e treni
Decisione incoerente con quadro aperture generalizzate andrà a vantaggio mobilità privata
Le associazioni Agens (Agenzia trasporti e servizi), Anav (Associazione autotrasporto viaggiatori) ed Asstra (Associazione trasporti), che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una... segue
Adm ad evento espone due vetture d'epoca sequestrate
Contraffazione ed illecito costituiscono minaccia sottovalutata
L’Agenzia delle accise, Dogane e Monopoli ha partecipato, in questi giorni, al "The Reb Concours", un appuntamento che ha visto riuniti a Roma, nella cornice dell’Appia Antica, i collezionisti ed appassionati di... segue
Airgest (Trapani): "Sui bus privilegiata sicurezza, in linea con scali internazionali"
"Anche per autotrasporti Salemi, terminal è provvedimento atteso e necessario"
"Una società che cresce, si organizza e si struttura per trovare soluzioni evolute, nel rispetto delle regole e della sicurezza. Le polemiche lette riguardo alla nuova zona bus -afferma il presidente... segue
Obbligo mascherine. Tarlazzi: "proroga potenziale rischio sicurezza per lavoratori ed utenza"
Il commento del segretario generale Uiltrasporti sulla decisione di ieri del cdm
"La proroga dell’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre 2022 rappresenta una condizione di grande difficoltà per gli autisti del trasporto pubblico e di potenziale rischio pe... segue
Aeroporto di Bergamo a "Velocity 2022"
Il summit ciclistico mondiale in corso a Lubiana
Sacbo, Società di gestione aeroporto di Bergamo e lo stesso scalo protagonisti a "Velo-city 20222, summit ciclistico mondiale organizzato da Ecf, Federazione ciclistica europea, ospitato dal 14 al 17... segue
Mascherine obbligatorie sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre
Il GOverno si riserva la decisione definitiva solo per quanto riguarda gli aerei
Mascherine ancora obbligatorie fino al 30 settembre sui mezzi di trasporto, negli ospedali e nelle Rsa. È questa la decisione arrivata nel Consiglio dei ministri che si è riunito il 15 giugno, giorno d... segue
Roma Giunta capitolina: arrivano 620 mln grazie alla variazione di bilancio
Ora disponibili per case popolari, scuola, sociale, strade e mobilità
Approvata dalla Giunta Capitolina la variazione di Bilancio 2022-2024 che rende disponibili 620 milioni di euro per il solo 2022, tra parte corrente e investimenti. La priorità è finanziare interventi pr... segue