Un giovane di 23 anni, originario della Colombia e residente a Mogliano Veneto, è stato fermato dai Carabinieri con l'accusa di aver compiuto un'aggressione a bordo di un autobus di linea della compagnia pubblica Mom. L'evento si è svolto nei pressi della fermata in Piazza Duca d'Aosta. Il giovane, a quanto pare infastidito dal rifiuto dell'autista di 58 anni, che gli aveva negato l'ingresso sul mezzo in assenza di biglietto, ha utilizzato uno spray al peperoncino all'interno dell'autobus che copre la tratta Mestre-Treviso. A bordo si trovavano circa 40 passeggeri al momento dell'incidente.
Dopo aver commesso l'atto, il giovane si è allontanato rapidamente dalla scena. Le autorità sono intervenute prontamente, con il supporto del personale medico del Suem 118, che ha prestato le prime cure all'autista coinvolto. L'azione congiunta dei Carabinieri, basata sull'analisi delle immagini di sorveglianza e sulle testimonianze dei presenti, ha permesso di identificare il responsabile in tempi brevi.
Il sospettato è stato rintracciato nella sua residenza, dove ha opposto resistenza al controllo delle forze dell'ordine. Tuttavia, è stato fermato con successo senza che si verificassero ulteriori complicazioni. Durante la perquisizione, le autorità hanno sequestrato la bomboletta di spray urticante utilizzata nell'aggressione.
Il giovane è stato portato presso le camere di sicurezza, con l'imputazione di resistenza a pubblico ufficiale. Dovrà inoltre affrontare le accuse di interruzione di pubblico servizio e di porto illegale di strumenti atti ad offendere. L'intero incidente mette in luce le crescenti problematiche legate alla sicurezza sui mezzi pubblici e l'importanza della vigilanza e della prontezza delle forze dell'ordine nel garantire un servizio pubblico sicuro ed efficiente.
Aggressione su bus a Mogliano Veneto, giovane fermato dai Carabinieri
Dispositivo di sicurezza rafforzato sui mezzi locali dopo l'uso di spray urticante
Venezia, VE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli
Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa
"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue
Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero
Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli
La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue
Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top
Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica
In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue