Tutte le notizie22.330
Confetra, Carlo De Ruvo riconfermato presidente
"Necessario rafforzamento della struttura e maggiore supporto alle realtà territoriali"
Carlo De Ruvo è stato riconfermato oggi presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica), organizzazione che tutela le imprese che operano nei settori del trasporto,... segue
Bari, terza tappa del progetto "H2InComune"
L'iniziativa è volta alla preparazione degli amministratori locali sull'uso dell'idrogeno
Venerdì 11 luglio presso la Camera di commercio di Bari si terrà la terza tappa dell'iniziativa itinerante "H2InComune", volta al confronto e all'approfondimento del ruolo dell'idrogeno nella transizione e... segue
Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"
"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"
In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue
Approvata in Senato legge in materia di interporti
Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"
È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue
Pechino, Salvini incontra i vertici del gruppo automobilistico cinese Byd
Il ministro auspica il rafforzamento della presenza della società in Italia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha incontrato a Pechino i vertici del gruppo automobilistico cinese e... segue
Gruppo Volkswagen: in crescita del 50% le consegne di veicoli 100% elettrici
Le consegne globali però hanno visto solo un leggero incremento
In tutto il mondo le consegne di veicoli 100% elettrici (Bev) da parte del Gruppo Volkswagen sono in crescita di circa il 50% nel primo semestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2024. "Un... segue
Veneto, aperto il bando per progetti di ricerca sull'idrogeno verde
Stanziati 5 milioni di Euro. Si possono inviare le domande fino al 30 settembre
Sono aperte da ieri le domande di accesso per il nuovo “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell’idrogeno verde”, proposto dalla Regione Veneto per incentivare la ri... segue
Anche in Umbria si può viaggiare in Uber
Scelta motivata dall'alto numero di arrivi in Regione nel 2024
Ora anche in Umbria è possibile spostarsi in Uber: è la 16esima regione in cui il servizio è disponibile. Un territorio, quello umbro, che la società considera "una destinazione in forte crescita nel pan... segue
Trasporto merci Ue: crescita dello 0,6% nel 2024 rispetto all'anno precedente
Polonia al primo posto registrando 368 miliardi di tonnellate-chilometro
Secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat, il trasporto merci su strada nell'Unione europea nel 2024 ha registrato un aumento dello 0,6% rispetto al 2023: 1869 miliardi di tonnellate-chilometro contro... segue
Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria
Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica
Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue
Settore marittimo, nuove misure nel dl Infrastrutture
Riguardano lo stanziamento di risorse per la Gc e la circolazione di prova dei veicoli nei porti
Nell'ambito del dl Infrastrutture, per quanto riguarda il sistema marittimo sono state stanziate risorse straordinarie per le Capitanerie di porto-Guardia costiera (Gc) ed è stata definita una disciplina... segue
Nuovi contributi ad Autostrade dello Stato per progetti innovativi
Previsti maggiore monitoraggio e sorveglianza delle infrastrutture
Autostrade dello Stato Spa ha un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo del sistema autostradale nazionale: le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati hanno autorizzato il trasferimento... segue
Via libera agli interventi sul Traforo Gran Sasso
Necessari per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea
Secondo quanto dichiarato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit),"via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia... segue
Dl Infrastrutture nuove misure per la sicurezza nella circolazione ferroviaria
Riguardano i passaggi a livello e le violazioni delle disposizioni
Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato ieri "un emendamento finalizzato a garantire e implementare la sicurezza della circolazione ferroviaria. Amplia la platea dei soggetti... segue
Mit: proposto Eliseo Cuccaro come presidente dell'Adsp del mar Tirreno centrale
Si attende il parere della Regione Campania
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha proposto al presidente della Regione Campania la designazione di Eliseo Cuccaro come nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del... segue
Incendio a Marsiglia: ripreso il traffico aereo ieri sera
Stamattina la riattivazione parziale del servizio ferroviario
Il maxi incendio divampato ieri pomeriggio a Marsiglia stamattina è in calo, come dichiarato in conferenza stampa da Georges-François Leclerc, prefetto delle Bocche del Rodano. Rimane comunque l'allerta p... segue
Mit: rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5
La data dello stop viene posticipata al 1° ottobre 2026
Con soddisfazione, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che lo stop alle auto diesel Euro 5 non entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Come comunicato dal ministero, "... segue
Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute
Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue
Ponte sullo Stretto di Messina: approvato emendamento dl Infrastrutture per la realizzazione
Società Stretto di Messina Spa nell'elenco delle stazioni appaltanti qualificate per iter più rapido
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), l'approvazione di un emendamento al decreto legge Infrastrutture da parte delle commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera costituisce... segue
Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni
Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb
È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. Come comunicato da... segue
Skymetro Genova, incontro tra Mit e Comune per la realizzazione del progetto in Valbisagno
Stanziati 398 milioni di Euro a questo specifico intervento
Ribadita l’importanza di proseguire con l’iter per la realizzazione del progetto Skymetro in Valbisagno, Genova, rispettando i tempi previsti dal cronoprogramma. Durante il colloquio tra gli uffici tec... segue
Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario
Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati
Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue
Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali
Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti
Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue
Porti, approvato emendamento dl Infrastrutture per la tutela dei lavoratori
"L'obiettivo primario è salvaguardare l'operatività e l'efficienza dei porti"
È stato approvato durante l'esame delle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera un emendamento al decreto legge Infrastrutture che, secondo il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,... segue
Stellantis, crollo della produzione del 26,9% nel primo semestre
Tutti gli stabilimenti sono in forte peggioramento
Da gennaio a giugno la produzione di Stellantis in Italia è scesa del 26,9% rispetto al 2024 considerando sia le auto sia i veicoli commerciali leggeri, secondo quanto emerge dall'ultimo report del sindacato... segue
Dazi, non è ancora conclusa la trattativa tra Trump e l'Ue
L'entrata in vigore delle tariffe è stata posticipata al 1° agosto
Non si è ancora conclusa la trattativa tra il presidente americano Donald Trump e l'Unione europea per la definizione dei dazi. C'è ancora tempo per decidere, sembra il presidente voglia aspettare almeno a... segue
Il premio "Automotive innovations 2025" va al Gruppo Volkswagen
È il più innovativo a livello globale, superando cinesi ed europei
Il Gruppo Volkswagen si è aggiudicato il premio "Automotive innovations 2025" assegnato dal Centro per l'automotive management (Cam, centro di ricerca concentrato sul settore auto): è stato definito c... segue
Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl
L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile
Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue
Russia, suicidato l'ex ministro dei trasporti Starovoit
È stato destituito stamattina, forse per l'interruzione del traffico aereo avvenuto nel weekend
È stata resa nota oggi la notizia del suicidio dell'ex ministro dei trasporti russo Roman Starovoit, 52 anni, licenziato proprio questa mattina. Secondo la stampa locale, il corpo dell'uomo è stato ritrovato a... segue
Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa
Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue
Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue
Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro
Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale
A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue
Uiltrasporti Sicilia, vertenza Caronte &Tourist
Malessere tra i lavoratori per decisioni unilaterali dell'azienda e mancata ripresa di confronto costruttivo
Da quanto comunicato dal sindacato Uiltrasporti, "proseguono le assemblee del personale di bordo della compagnia Caronte &Tourist Isole Minori, indette da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in seguito... segue
Mit, Salvini incontra i rappresentanti di Toyota e Honda
Centrale la preoccupazione per il Green deal
Nell'ambito del suo viaggio in Giappone, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato i rappresentanti delle case automobilistiche Toyota... segue
Assosharing: accolto positivamente il decreto del Mit sui monopattini
Le novità: l'obbligo del contrassegno e l'utilizzo del casco
Assosharing, associazione che rappresenta il settore della sharing mobility in Italia, ha dichiarato di accogliere positivamente il decreto emanato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit)... segue
Sciopero treni: dalle 18:00 del 7 alle 21:00 dell'8 luglio
Coinvolti il settore ferroviario e il trasporto merci
Previsti scioperi su tutto il territorio nazionale tra oggi e domani: interruzioni per 21 ore, dalle 21:00 del 7 luglio alle 18:00 dell'8 luglio per quanto riguarda il settore ferroviario e il trasporto... segue
Fiumicino, vasto incendio in via della Corona Boreale e in via del Faro
Coinvolti una ditta di gestione dei rifiuti e il cantiere per la costruzione di una nave storica
Questa mattina verso le 8 un vasto incendio è divampato in via della Corona Boreale nel Comune di Fiumicino, alle spalle del centro commerciale Da Vinci e non lontano dall'aeroporto. Fortunatamente nessuna... segue
Foxconn potrebbe utilizzare lo stabilimento Nissan di Oppama?
Un accordo potrebbe salvare l'impianto dalla chiusura
La casa automobilistica Nissan Motor starebbe trattando per consentire al produttore di elettronica taiwanese Foxconn di utilizzare le proprie fabbriche nazionali per costruire veicoli elettrici. Il fine... segue
Lo studio: a luglio più vantaggioso volare a New York che verso le capitali europee
Le destinazioni più convenienti: Stati Uniti, Europa dell'Est e Portogallo
Per chi desidera viaggiare quest'estate luglio risulta il mese migliore per volare. Lo riporta un'analisi di RomborsoAlVolo, agenzia che tutela i passeggeri aerei che hanno subito disservizi. Nello scenario... segue
Filt Cgil e Cgil Palermo: dare continuità ai progetti dell'Adsp della Sicilia occidentale
" Necessario che il prossimo presidente abbia comprovata esperienza nel settore"
Riguardo alla nomina del presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) della Sicilia occidentale, in sostituzione di Pasqualino Monti, Filt Cgil Palermo e Cgil Palermo esprimono la necessità individuare u... segue
Fim-Cisl: Stellantis smentisca le affermazioni di Imparato
A rischio alcuni stabilimenti della casa automobilistica in Italia?
Il sindacato Fim-Cisl ha risposto alle parole del responsabile d'Europa di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, su una possibile chiusura di alcuni stabilimenti della società (vedi Mobilità.news). "Il se... segue
Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni
Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue
Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni
"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue
Mit: emanato decreto per attuare nuove misure per monopattini elettrici
Previsto l'uso del casco e l'introduzione di un sistema di identificazione dei veicoli
Un decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) dà piena attuazione a quanto previsto dalla legge 177/2024 che ha inserito nel Codice della strada nuove norme per garantire maggiore... segue
Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea
Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu
Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue
Assopetroli-Assoenergia: rinnovo di Graziana Gurrado alla guida del Gruppo giovani
Tatjana Frigo nel ruolo di vicecoordinatore
Lo scorso 2 luglio si è tenuta a Roma presso la sede dell’Aci l’assemblea elettiva del Gruppo giovani di Assopetroli-Assoenergia, per confrontarsi e rinnovare la rappresentanza giovanile dell’associazione. Second... segue
Porti, aumento del 2,1% del commercio via mare globale nel 2024
Previsti dal Def 2025 progetti per 12,5 miliardi di Euro per migliorare intermodalità e modelli green
Secondo il 12° rapporto annuale "Italian maritime economy" presentato da Srm, Centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, "il commercio via mare globale è aumentato del 2,1% nel 2024, raggiungendo 1... segue
Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto
Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use
"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue
Venezia, si conclude l'Adria shipping summit dal titolo "Il futuro dell'Adriatico negli scenari globali"
L'obiettivo è rafforzare la collaborazione degli attori dei segmenti produttivi
Si è svolta oggi la seconda giornata dell'Adria shipping summit (3-4 luglio 2025), vertice dei porti del nord che si svolge a Venezia e che quest'anno si intitola "Il futuro dell'Adriatico negli scenari... segue
Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere
Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni
Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue