Press
Agency

Stellantis, crollo della produzione del 26,9% nel primo semestre

Tutti gli stabilimenti sono in forte peggioramento

Da gennaio a giugno la produzione di Stellantis in Italia è scesa del 26,9% rispetto al 2024 considerando sia le auto sia i veicoli commerciali leggeri, secondo quanto emerge dall'ultimo report del sindacato Fim-Cisl. Nel primo semestre sono state prodotte nel complesso 221.885 unità e si prevede una chiusura dell'anno intorno alle 440.000 unità totali; nessun segnale di ripresa in vista. 

Nel dettaglio, le autovetture presentano un calo del 33,6% (123.905 unità) e i veicoli commerciali del 16,3% (97.980 unità). Tutti gli stabilimenti sono in forte peggioramento, compreso quello di Pomigliano che nel 2024 era l'unica eccezione positiva. Forse, ci potranno essere dei risvolti positivi grazie alla partenza produttiva della 500 ibrida prevista per novembre e i nuovi modelli di Melfi; si potranno vedere risultati significativi, però, solo nel corso del 2026. "Serve un deciso cambio di passo: è necessario un piano industriale europeo espansivo, sostenuto da debito comune, e un nuovo Fondo europeo con dotazioni paragonabili al Next Generation EU, per accompagnare la transizione garantendo sostenibilità non solo ambientale, ma anche sociale" propone il sindacato per affrontare la situazione di crisi, aggiungendo che anche il governo deve fare la propria parte. 

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue