Metropolitane315
Assemblea Capitolina: approvato bilancio di previsione
Tra gli altri investimenti: infrastrutture e mobilità
Il sito di Romamobilità.it riporta che: È stato approvato dall’Assemblea capitolina il bilancio di previsione 2023-2025, che fa fronte ad una situazione complessiva, rispetto allo scorso anno, di minori ris... segue
Concorso Fit-Cisl: sensibilizzare studenti contro aggressioni personale su mezzi pubblici
Annunciati i vincitori della quinta edizione che ha riscosso successo
Grande successo per la V edizione del concorso “Nico Piras- Sono stato io” che ha decretato i vincitori per il biennio 2021/2022, promosso ed organizzato da Fit-Cisl con il patrocinio del ministero del... segue
Atm: in sei stazioni M2 in servizio nuovi ascensori
La rete diventa sempre più accessibile
Cresce l’accessibilità della rete metropolitana di Atm: da oggi sulla linea M2 altre sei stazioni diventano senza barriere architettoniche. Entrano in servizio complessivamente 15 nuovi ascensori a Cimian... segue
Riunione Cipess approva serie di provvedimenti
In materia di infrastrutture, salute, ricostruzione post-sisma
Nella seduta odierna il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal ministro dell’Economia e delle finanze – vicepresidente del Comitato Gia... segue
Metro Milano, M4 linea blu pronta a giugno
Sopralluogo Salvini al cantiere per stato lavori
Si è tenuto questa mattina il sopralluogo del ministro Matteo Salvini presso il cantiere della metro M4 di Milano dove, entro il mese di giugno, è prevista l’attivazione della nuova "linea blu".Questo tra... segue
Francia: 31 gennaio nero per i trasporti
Sciopero nazionale in vari settori per protestare contro riforma delle pensioni
La Francia si prepara allo sciopero nazionale dei trasporti che prende il via domani, 31 gennaio. Si tratta di una mobilitazione indetta per protestare contro la riforma delle pensioni voluta dal primo... segue
Sciopero dei trasporti a Milano
Mobilitazione lavoratori Atm dalle ore 8:45 al termine del servizio
Al via oggi a Milano uno sciopero di 24 ore dei trasporti pubblici, il primo dell'anno. La mobilitazione è indetta dal sindacato Cobas e coinvolge l'Azienda trasporti milanesi (Atm), la municipalizzata d... segue
Gruppo Fs: un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche
Da oggi in circolazione tra il capoluogo e le città di Piacenza e Pescara
Un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche: è in circolazione da oggi tra Ancona e Piacenza e tra Ancona e Pescara.Il nuovo convoglio è stato presentato ieri nel capoluogo marchigiano da Sabrina De... segue
È sciopero dei trasporti in Francia
Ritardi e cancellazioni in tutte le città su metro, treni, tram e bus
Al via oggi in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica. Interessato anche il settore dei trasporti con disagi che si registrano su rotte ferroviarie e metro, ma anche su tram, bus... segue
Francia: sciopero generale il 19 gennaio
Disagi per chi viaggia su ferrovie e metro, tram, bus ed aerei
Al via domani, giovedì 19 gennaio, in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica che interesserà anche il settore dei trasporti. Disagi quindi per chi viaggia su ferrovie e metro, m... segue
Tram Togliatti, tracciato di otto km a Roma
19 fermate più due capolinea
Il tram lungo viale Togliatti rappresenterà la connessione della rete tramviaria con le tre linee della metropolitana a Roma. L'opera è stata presentata ieri sera in un incontro pubblico organizzato i... segue
Accadde oggi. 10 gennaio 1863 prima linea metro Londra
"The Tube" è lunga oltre 400 km, conta undici linee e 270 stazioni
The London Underground è la più antica rete metropolitana del mondo e la più estesa d'Europa. Gestita dalla Transport for London, fu inaugurata il 10 gennaio 1863. Viene comunemente chiamata dai suoi ute... segue
Aumenta prezzo dei biglietti sui bus milanesi
Opposizione centrodestra si coalizza contro decisione Giunta comunale
È scattato oggi, lunedì 9 gennaio 2023, l'aumento dei prezzi dei biglietti per usufruire del servizio di trasporto pubblico a bordo dei mezzi gestiti dalla società municipalizzata Azienda trasporti mi... segue
Funerali Ratzinger: potenziati servizi mobilità
Moltiplicate corse su metro linea A, più bus 40 e 64, istituiti due parcheggi scambiatori
Al via oggi alle ore 9:30 sul sagrato della basilica di San Pietro la messa esequiale per Benedetto XVI presieduta da Papa Francesco. Al termine della funzione avranno luogo l'Ultima Commendatio e la... segue
"Zona rossa" attorno a San Pietro per i funerali Papa emerito
Domani per esequie potenziate metro A e due linee bus
Dalla mezzanotte di oggi e fino alle 14 di domani, giorno dei funerali del Papa Emerito Benedetto XVI, l'area attorno San Pietro sarà zona rossa, come disposto dall'ordinanza del prefetto di Roma Bruno... segue
Metro C a Roma: approvato progetto tratta Venezia-Colosseo
Commissario Conti ha emanato ordinanza
Via libera al progetto definitivo della tratta Venezia-Colosseo della linea C della metropolitana. Il commissario straordinario del Governo, Maria Lucia Conti, ha emanato un'ordinanza che approva il progetto... segue
Nel 2023 assicurazioni auto più care
Assoutenti calcola un aumento medio del 6% per l'anno in corso
Dai carburanti ai biglietti del trasporto pubblico, passando per i pedaggi autostradali e le polizze assicurative. È l'ondata di aumenti, già in vigore o che lo saranno presto, che riguarda il settore d... segue
Morte Benedetto XVI: Roma potenzia mezzi pubblici
Più bus, metro e tram dal 2 al 4 gennaio; no-fly zone il giorno del funerale
Intanto la città di Roma si prepara ai funerali. Al via la tre giorni per rendere omaggio al Papa emerito, Benedetto XVI (Marktl, 16 aprile 1927 - Città del Vaticano, 31 dicembre 2022). Oggi alle ore 7... segue
Trasporto pubblico, Ztl: gli orari di Capodanno a Roma
Domani metropolitana fino alle ore 2:30
Domani, per il capodanno, il servizio di bus a Roma sarà potenziato ed in servizio fino alle 21. Dalle 21 alle 2:30 resteranno attive tredici linee verso il Centro (H, 2, 128, 170, 200, 280, 301, 336,... segue
Metro A e B a Roma: sottoscritto contratto per acquisto trenta treni
Investimento totale di 264 milioni di Euro
È stato sottoscritto l’accordo-quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, nella sua qualità di aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni grazie ad un investimento compl... segue
Gruppo Fs: Rfi lancia 18 nuove gare per oltre 6,8 miliardi
Tra queste anche i bandi per Salerno-Reggio Calabria e Palermo-Catania
Rete ferroviaria italiana (Rfi) nelle ultime 48 ore ha lanciato 18 nuove gare per un totale di oltre 6,8 miliardi di Euro, che hanno permesso di superare i 20 miliardi di procedure avviate nel 2022. La... segue
Rfi (Gruppo Fs) lancia gara per prolungamento metro Salerno
Sulla tratta Arechi-Pontecagnano Aeroporto
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di... segue
Atm: informazioni senza barriere sulle cinque linee metro
Piattaforma per fornire in tempo reale stato accessibilità rete
Conoscere in tempo reale lo stato di accessibilità della rete metropolitana: è questo il nuovo servizio di Atm con la piattaforma Informazioni senza barriere per essere sempre aggiornati sul funzionamento d... segue
Webuild: maxi progetto linea metro-aeroporto Sydney
Contratto (2,4 miliardi di Euro) include gestione e manutenzione per 15 anni
Webuild, parte del consorzio Parklife Metro, ha raggiunto il financial closure per il contratto per la realizzazione del progetto Sydney Metro-Western Sydney Airport Metro Line, la linea metropolitana... segue
Trasporto locale: prezzi in rialzo
Bilanci in rosso spingono sindaci di varie città ad aumentare il costo dei biglietti
Tra gennaio e novembre in Italia i prezzi dei beni al consumo hanno segnato un aumento del +11,8%. Questa situazione ha un impatto forte sul settore dei trasporti, in particolare quello pubblico locale.... segue
Sciopero generale: il nodo della manovra economica
Salvini: "Immotivato ed ideologico contro il Governo pesa sulle spalle dei lavoratori"
Oggi sciopero generale indetto dai sindacati Cgil ed Uil per protestare contro la manovra economica. Le sigle chiedono i seguenti cambiamenti: decontribuzione al 5% per salari fino a 35.000 Euro; niente... segue
Oggi 16 dicembre è sciopero generale
Si fermano bus, metro, tram e treni; forti disagi per i pendolari
Oggi sciopero generale indetto dai sindacati Cgil ed Uil per protestare contro la manovra economica. Sono interessati tutti i settori: dai trasporti, passando per la sanità, fino a banche e scuole. Rischio... segue
Guasto sulla Roma-Lido: rabbia dei pendolari
La Metromare si conferma una delle peggiori linee d'Italia, secondo le associazioni
Ancora disagi sulla linea metropolitana di superficie Roma-Lido, la Metromare di recente passata sotto il controllo della società Cotral. Questa mattina all'alba si è verificato un guasto che ha fatto s... segue
Maltempo paralizza Londra e Regno Unito
Ritardi e cancellazioni su aerei, treni e metro, allerta su strade ed autostrade
Trasporti paralizzati nel Regno Unito a causa del maltempo. Domenica sera un'abbondante nevicata ha imbiancato le strade di Londra, creando notevoli disagi nel settore dei trasporti: gli aeroporti della c... segue
Industriali rilanciano progetto di metropolitana Veneto
Il cambio di rotta della Regione però predilige i collegamenti statali
Gli industriali del Veneto rilanciano il progetto della metropolitana di superficie che collegherà i maggiori centri regionali del Patrevero, ossia l'area metropolitana che aggrega le città di Padova, Trev... segue