Press
Agency

Roma: accordo con il Mit per il finanziamento delle nuove tratte della metro C

Gualtieri: dare alla città un sistema di trasporto pubblico molto più efficace e sostenibile

La giunta capitolina ha approvato lo schema di convenzione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per quanto riguarda la realizzazione delle nuove tratte della linea C della metropolitana. Focus principale le tratte T1, T2, T3, con un investimento complessivo di 4 miliardi di Euro.

La tratta T2 include la sub-tratta Venezia - Colosseo/Fori Imperiali, mentre la sub-tratta Clodio/Mazzini - Venezia. La tratta T1 collega la Farnesina alla stazione Clodio/Mazzini. Con la stessa delibera, è stato previsto un adeguamento contrattuale per far fronte ai maggiori costi relativi alla tratta T3, che va dalla stazione Colosseo/Fori Imperiali a San Giovanni (esclusa).

"Vogliamo che questa infrastruttura strategica - ha affermato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri - possa arrivare fino a Farnesina passando per San Pietro per dare alla città un sistema di trasporto pubblico molto più efficace e sostenibile. Il Giubileo straordinario del 2033 può essere una straordinaria occasione per accelerare questo percorso che Roma merita."

L'assessore alla mobilità Eugenio Patanè, ha definito i lavori alla linea metropolitana come fondamentali per la mobilità dei cittadini romani, questo tracciato collega alcuni importanti nodi di traffico e si intersecherà con le altre linee metro, incontrerà la A nelle fermate di Ottaviano e San Giovanni, mentre la B a Colosseo. In futuro incrocerà anche la metro D a Piazza Venezia.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue