Industria1.547
Il ritorno dell'Harley-Davidson Euro Festival sulla Costa Azzurra
Celebrazione motociclistica tra nuove location, test drive e performance musicali di rilievo
L'Harley-Davidson Euro Festival si prepara a tornare a Port Grimaud, nel cuore della pittoresca Costa Azzurra, dal 8 all'11 maggio. Questo evento rappresenta una vera e propria celebrazione della cultura... segue
Proposta di incentivi per la conversione elettrica dei container
Verso un trasporto merci più sostenibile: incentivi e sfide per il futuro
Un'iniziativa legislativa recente propone degli incentivi per trasformare i container alimentati a gasolio in sistemi a batteria elettrica. Questa proposta, presentata attraverso alcuni emendamenti al... segue
Commissione europea: piano d'azione per il settore dell'acciaio e dei metalli
Misure per rafforzare la competitività e promuovere la decarbonizzazione
La Commissione europea ha presentato un piano d'azione per rafforzare la competitività e la sostenibilità del settore dell'acciaio e dei metalli in Europa. L'iniziativa mira a sostenere la transizione v... segue
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Eni plenitude
Verifiche in corso sulle modalità di rinnovo dei contratti
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Eni plenitude per una possibile pratica commerciale scorretta. L'indagine riguarda le modalità con cui la s... segue
Urso: il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete
La neutralità tecnologica per il rilancio del settore automotive europeo
Durante il consiglio della competitività dell'Unione europea a Bruxelles il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha delineato la posizione dell'Italia per il rilancio del settore automotive.“Il Cl... segue
La Commissione europea risponde ai dazi Usa su acciaio e allumionio
Ursula von der Leyen: le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate
I dazi all'Europa del 25% imposti dal presidente americano Donald Trump su acciaio e alluminio sono entrati in vigore. Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen , ha affermato: "Da... segue
Acea: chiede interventi più incisivi per salvaguardare il settore automotive
Quello fatto fino ad adesso è un buon primo passo, ma bisogna continuare a investire
La European Automobile Manufacturers' Association (Acea) riconosce l'approccio pragmatico della Commissione europea nel nuovo piano d'azione presentato nelle settimane precedenti, ma sottolinea la necessità... segue
Eni e Ukaea: ricerca e sviluppo tecnologico nell'ambito della fusione
Realizzazione impianto per la gestione del trizio
Regno Unito e Italia si uniscono in una partnership per la realizzazione di un impianto dedicato alla gestione del trizio, un combustibile chiave nel processo di fusione. Ukaea, autorità britannica per... segue
Unem forte critica verso il piano d'azione automotive Ue: politica dello struzzo
Pluralità e neutralità tecnologica devono essere al centro del processo di transizione
Il piano d'azione presentato dalla Commissione europea in merito al settore automobilistico europeo continua a suscitare critiche.“Se l’obiettivo è quello del Net Zero Emissions, ha commentato Gianni Mura... segue
Anfia: il settore automotive chiede impegni concreti
Forte critica verso il piano europeo auto proposto dalla Commissione europea
Il piano europeo auto presentato dalla Commissione europea presenta diverse lacune, tra cui: la mancanza di date precise, azioni concrete, responsabilità sull'attuazione e importi da allocare per le diverse... segue
Commissione europea: piano d'azione per il settore automotive
Innovazione, sostenibilità e supporto alla filiera per rafforzare la competitività globale
È stato presentato dalla Commissione europea un piano d'azione basato sul "Strategic Dialogue on the Future of the European Automotive Industry" lanciato da Ursula von der Leyen a gennaio 2025.Il piano p... segue
Collaborazione internazionale per l’innovazione energetica
Presentato oggi il secondo settore europeo del Vacuum Vessel
Dalla collaborazione tra l’agenzia europea Fusion for Energy e il Consorzio Amw (composto da Ansaldo Nucleare, Mangiarotti-Westinghouse e Walter Tosto) nasce un progetto all'avanguardia nel settore energetico i... segue
Artusi (Federauto): appello contro l'Industrial Action Plan for the European Automotive Sector
Forzare sull'auto elettrica serve solo ad accentuare la crisi del settore
In un clima sempre più incerto per il comparto automobilistico europeo, Massimo Artusi, presidente di Federauto, ha lanciato un appello contro il recente "Industrial Action Plan for the European Automotive... segue
Bentley continua a sviluppare la sua fabbrica per un futuro elettrico
Iniziati i lavori per il nuovo centro logistico
Bentley Motors ha avviato ufficialmente la costruzione del suo nuovo centro logistico integrato presso la sede di Crewe (Regno Unito). Il nuovo impianto è progettato per ottimizzare le operazioni logistiche... segue
Hyundai potenzia la produzione di veicoli elettrici in Europa
Il marchio punta all'obiettivo di commercializzare solo veicoli ev entro il 2035
Hyundai amplia la sua capacità produttiva in Europa, rafforzando il suo impegno verso la transizione a una mobilità più sostenibile attraverso l'avvio della produzione di veicoli elettrici presso lo st... segue
Anfia: esprime preoccupazione sul piano d'azione della Commissione
L'associazione sottolinea l'assenza di misure chiave nella proposta, bisogna continuare ad avere un dialogo costruttivo
L'associazione che rappresenta i produttori e i fornitori di componenti e veicoli in Italia (Anfia) ha espresso incredulità e preoccupazione per l'assenza di misure chiave nel documento preliminare diffuso... segue
Cdm approva una delega sul nucleare sostenibile
L'Italia punta a integrare il nucleare di ultima generazione nella transizione ecologica
Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che conferisce una delega al Governo per disciplinare la produzione di energia attraverso il nucleare sostenibile.Su proposta del ministro dell'Ambiente... segue
Bmw Group si prepara alla produzione della Neue Klasse
Iniziata la produzione pre-serie, lo stabilimento di Monaco avvierà la produzione nel 2026
Il Gruppo Bmw sta preparando il suo stabilimento di Monaco per il lancio della nuova generazione di veicoli elettrici, la Neue Klasse, che avverrà nell'estate 2026. Allo stato attuale sono in corso i... segue
Uitp: il "Clean industrial deal" è un passo importante per la mobilità sostenibile
Ma sono necessari investimenti e politiche mirate
L'Unione internazionale dei trasporti pubblici (Uitp) ha accolto positivamente la presentazione del "Clean industrial deal" . Questo piano mette in risalto l'importanza delle nuove regole per sostenere... segue
La Commissione europea ha presentato il "clean industrial deal"
Ursula von der Leyen: l'obiettivo è creare un business case per l'Europa
La Commissione europea ha presentato il "clean industrial deal" un piano strategico che punta a rafforzare la competitività dell'industria dell''Ue. Il presidente Ursula von der Leyen ha affermato: "L'Europa... segue
Avvio trattative rinnovo Ccnl energia e petrolio
Focus su salari, sicurezza e formazione
“L’energia è un comparto strategico per il Paese e la transizione in corso deve essere gestita con responsabilità e visione. È essenziale che il rinnovo contrattuale garantisca retribuzioni adeguate e stru... segue
Eni e Petronas: collaborazione per lo sviluppo del settore del gnl
In Malesia e Indonesia, ora si attende l'approvazione dei governi
Eni (Ente nazionale idrocarburi) e Petronas (Petroliam nasional berhad, società petrolifera statale males) hanno ufficializzato la firma di un memorandum d'intesa (Mou) per la creazione di una joint venture... segue
Il progetto reverse-flow: rete decentralizzata, ottimizzazione e sostenibilità
L'impianto di Ireti recupera e riutilizza il biometano
Ireti, presso la centrale di Reggio Emilia, ha avviato il progetto "reverse-flow". Si tratta di un impianto sperimentale ed utilizzerà una tecnologia bi-direzionale che permette il recupero e il riutilizzo... segue
Riduzioni dei prezzi carburanti: analisi delle variazioni attuali
Le fluttuazioni nei costi energetici e l'impatto sulla rete distributiva italiana
Con un trend globale dei prezzi dei raffinati in calo, si osservano diminuzioni da parte degli operatori nella rete di distribuzione dei carburanti. In particolare, Eni e Q8 hanno deciso di abbassare di... segue
Clepa: presenta il "manifesta sulla sostenibilità"
Un piano strategico per la neutralità climatica, l'economia circolare e una transizione equa - ALLEGATO
L'Associazione europea dei fornitori di componenti automotive (Clepa) ha presentato il "manifesto sulla sostenibilità" una serie di punti da seguire per favorire la transizione verso una produzione più s... segue
Mercato auto europeo: il 2025 apre in rosso
Vavassori: bene avvio del dialogo voluto dalla Commissione europea
“Il mercato europeo dell’auto apre l’anno in corso in flessione (-2,1% a gennaio), risultando in calo quasi tutti i maggiori mercati. A gennaio, infatti, dei cinque major market (incluso UK) soltanto la Sp... segue
Eni-Emirati arabi uniti: firmati tre accordi di collaboraizoni
Sviluppo di infrastrutture digitali, trasmissione di energia rinnovabile e di minerali critici
Eni ieri ha firmato tre accordi strategici per ampliare la sua cooperazione con gli Emirati arabi uniti, i settori coinvolti sono stati: i data center, la trasmissione di energia rinnovabile e i minerali... segue
Acea: riduzione delle sanzioni per i produttori di auto per il 2025
Misure flessibili per evitare costi insostenibili
L’industria automobilistica europea affronta un problema urgente: il rischio di sanzioni elevate per la mancata conformità agli obiettivi di riduzione della CO2 per il 2025. La domanda ancora debole di... segue
Saipem e Subsea7: accordo di fusione paritaria
Il completamento di Saipem7 è previsto nel 2026
Saipem e Subsea7 hanno siglato un memorandum d’intesa per la fusione delle due società, dando vita a un nuovo attore nel settore dei servizi per l’energia. La nuova entità, denominata Saipem7, avrà un por... segue
Italia-Emirati Arabi Uniti: firmati oltre 40 accordi bilaterali
Focus su: intelligenza artificiale, ricerca spaziale, energie rinnovabili e terre rare
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. In seguto ha tenuto un intervento al Forum imprenditoriale... segue
Iniziati i test su strada di una nuova batteri per veicoli elettrici allo stato solido
Maggiore densità energetica, peso ridotto e sicurezza maggiore
Mercedes-Benz ha avviato i test su strada delle nuova batteria allo stato solido. Il veicolo utilizzato per i test è una versione semplificato della Eqs, una delle auto completamente elettriche del marchio,... segue
Settore automotive: incontro tra Guidesi e il commissario europeo Tzitzikostas
Servono interventi urgenti e radicali per salvare l'industria automobilistica europea
L'assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, oggi al termine dell'incontro avvenuto a Bruxelles con il commissario europeo per i trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha espresso... segue
Mdc: i produttori di auto diano informazioni corrette su consumi e prestazioni
Proposta di creare un organo di validazione dei dati forniti
“E’ fondamentale che le case automobilistiche diano informazioni veritiere sui consumi e sulle prestazioni delle vetture elettriche, nel rispetto del Codice del consumo”. Così il presidente del Movime... segue
Bmw: ricarica più veloce e maggior autonomia
Concetto di propulsione elettrica con tecnologia a 800V per la Neue Klasse
Bmw Group ha presentato la sua innovazione nel campo della tecnologia di propulsione elettrica duranti i Tech Days di Landshut, dove è stato possibile vedere una prima panoramica sullo sviluppo e la produzione... segue
Catalizzatore a base di nichel-indio per produzione di idrogeno verde da biomassa
Scoperta che riduce i cosi e aumenta la stabilità della produzione
Un team di ricercatori coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. (Cnr) ha sviluppato un catalizzatore a base di nichel e indio, capace di produrre idrogeno verde da biomassa, con una stabilità... segue
Per favorire l'industria automobilistica bisogna rivedere le normative europee
Acea e Clepa: incentivare, non ostacolare la produzione e fornitura per non perdere il vantaggio competitivo
Il settore automobilistico europeo rischia di soccombere alle nuove normative europee. In occasione del dialogo strategico con la commissaria europea, Henna Virkkunen, i principali attori del settori,... segue
Hyunda: lancia la open call di Zero1ne, candidature aperte fino al 9 marzo
Sei progetti nell'ambito della mobilità, sostenibilità e logistica
Hyundai motor group ha avviato la nuova edizione di Zero1ne accelerator, si tratta di un'iniziativa di open innovation del primo semestre del 2025 che offre alle startup l'opportunità di collaborare con... segue
Sofinter, Mimit: garantire continuità produttiva in tutti i siti
Nuovo incontro il 4 marzo con l'obiettivo di tutelare l'industria e i lavoratori
Al ministero delle Imprese e del made in italy (Mimit) si è svolto un incontro sulla vertenza Sofinter, gruppo che si occupa di impianti e componenti per la produzione di vapore a uso industriale e di... segue
Transport & environment: aiuti di stato per le gigafactory cinesi in Europa
Rischio di dipendenza tecnologica a causa del mancato trasferimento di conoscenze
Le gigafactory cinesi che si occupano della produzione di batterie in Europa, come quella di Catl in Ungheria e Lg energy solution in Polonia, stanno beneficiando di aiuti statali, ma senza che venga imposto... segue
TotalEnergies e Air Liquide insieme per la decarbonizzazione delle raffinerie in Europa
Progetti che guidano l'Europa verso un futuro più sostenibile
Nuovi investimenti nella produzione di idrogeno verde, i due colossi industriali, TotalEnergies e Air Liquide, hanno infatti siglato un accordo che prevede l'accelerazione della decarbonizzazione delle... segue
Bmw: vision driving experience, verrà presentato al salone dell'auto di Shangai
Prototipo con tecnologie avanzate di trazione, recupero energetico e dinamica di guida
Il prototipo Bmw vision driving experience è un laboratorio su ruote progettato per testare le innovazioni in ambito di gestione della trazione e della dinamica di guida destinate alla futura generazione... segue
Salta ufficialmente il protocollo d'intesa tra Nissan, Honda e Mitsubishi
Continueranno a collaborare, concentrandosi sui veicoli elettrici
È ufficialmente saltato l'accordo di cooperazione tra Nissan, Honda and Mitsubishi Motors. Questo è quanto si apprende dalle case automobilistiche, l'accordo era stato firmato il 23 dicembre dell'anno s... segue
Unem: maggiore inclusione dei carburanti rinnovabili
Sollecitare una revisione della normativa per favorire una transizione più sostenibile e neutrale
Unem (Unione energia per la mobilità) ha partecipato alla consultazione pubblica della Commissione europea riguardo il futuro dell'industria automotive. L'associazione ha sottolineato l'assenza di riferimenti r... segue
Stellantis e Ayvens: collaborazione per il noleggio di auto usate
Ricondizionamento dei veicoli per ridurre l'impatto ambientale del comparto
Stellantis e Ayvens, azienda che offre servizi di noleggio, hanno avviato una collaborazione per potenziare l'economia circolare, spingendo sul noleggio dei veicoli usati.Le vetture della casa automobilistica... segue
Usa - Eia: previsioni in rialzo sul gas naturale per il 2025
Cala la produzione di carburanti, rimane stabile il petrolio
La U.s energy infrormation administration (Eia) ha pubblicato nei giorni scorsi le sue prospettive energetiche a breve termine, aggiornando le previsioni per il mercato statunitense.Per il momento è previsto... segue
Nissan: aumenta l'uso di acciaio verde nei suoi impianti in Giappone
L'obiettivo è la neutralità carbonica entro il 2050
Nissan ha comunicato la volontà di aumentare nei propri impianti giapponesi l'uso di acciaio a basse emissioni di CO2, detto anche acciaio verde. Questo materiale costituisce circa il 60% delle componenti d... segue
Anie Confindustria: transizione green e digitale per il rilancio industriale dell'Italia
Preoccupano gli ostacoli burocratici, i costi elevati e la resistenza al cambiamento
La federazione Anie, aderente a Confindustria, rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche che operano in Italia, e nei giorni passati ha partecipato alla consultazione del Libro Verde, ossia... segue
ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama
Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile
ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è... segue
Volvo Cars aumentano le vendite dei modelli elettrificati
Calo delle vendite globali nel mese di gennaio
Nel primo mese del 2025 le vendite globali del Gruppo Volvo Cars sono diminuite del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia la casa automobilistica svedese ha registrato una crescita d... segue
Mercedes-Benz: otto nuovi modelli per i neopatentati
Motori tradizionali e full electric, tutti equipaggiati con avanzati sistemi di sicurezza
A seguito della recente modifica del Codice della Strada, che innalza il limite massimo di potenza per i neopatentati a 105 kW e il rapporto peso-potenza a 75 kW per tonnellata, Mercedes-Benz ha introdotto... segue