Industria683
BiLog 2022, i trasporti al centro dell'attenzione
Torna a Piacenza il 10 e 11 novembre la conference & expo dal titolo “Boosting the digital green transition”
Torna a Piacenza il 10 e 11 novembre BiLog conference & expo, il convegno sulle scelte economiche, ambientali e sociali più efficaci per promuovere la transizione digitale verde e la decarbonizzazione... segue
Accordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese
Mise. Giorgetti: “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”
Con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR, il... segue
Bocconi dà il via ai Best performance award 2022
Cinque premi alle pmi italiane che si distinguono per crescita e sostenibilità
Sda Bocconi School of Management inaugura la sesta edizione del Best performance award. L’iniziativa ha l’obiettivo di premiare le piccole, medie e grandi imprese italiane di tutti i comparti, quindi com... segue
I cambiamenti climatici costano 178 mila miliardi
Paesi ricchi, emissioni, trasporti: aumenta il conto già salato. Serve la decarbonizzazione
Oltre 178 mila miliardi di dollari. È questo il costo del cambiamento climatico che ci prepariamo ad affrontare nei prossimi cinquant’anni, a livello globale. È un costo altissimo ed è causato principalmente dai... segue
Toyota richiama veicoli elettrici prodotti 2 mesi fa
Torneranno in Giappone 2700 auto a batteria distribuite per i test sul mercato mondiale
La casa automobilistica giapponese Toyota Motor ha dichiarato nelle scorse ore che richiamerà 2700 veicoli elettrici prodotti in serie per il mercato mondiale. Una mossa che arriva a meno di due mesi... segue
Perché le banche non finanziano più il Superbonus 110%?
Ance Liguria chiede risposte sulla misura "green" che vale 3,5 punti di pil
Si alza sempre di più la voce di quanti protestano per la piega che sta prendendo una misura come il Superbonus 110%. Partita come iniziativa green utile a cambiare volto ai palazzi con materiali ecosotenibili... segue
"Le fabbriche di Tesla perdono miliardi di dollari"
La dichiarazione di Musk agita le borse con il titolo che perde il 2%
L'amministratore delegato di Tesla, la casa automobilistica statunitense di vetture elettriche fondata da Elon Musk, ha rivelato in un'intervista che le nuove fabbriche appena costruite -in Texas (Stati... segue
Scende in pista la nuova Mc Laren Artura GT4
Più leggera ed evoluta sostituisce la 570S GT4: debutto ufficiale nel 2023
Il debutto ufficiale è previsto per il 2023 ma ormai tutto è pronto per l'uscita della nuova Artura GT4, l'ultima nata nel catalogo delle vetture da corsa destinate ai clienti McLaren. Più leggera ed ev... segue
Presentati i risultati dei progetti per la transizione energetica
Li rendono noti Enea, Cnr e Rse al convegno organizzato da Csea
Enea, Cnr, e Rse presentano i risultati dei progetti per la transizione energetica del Paese, dall'eolico galleggiante alle comunità di energia rinnovabile. la presentazione è avvenuta al convegno "Diffusione d... segue
A Torino la produzione degli autobus elettrici Iveco
Lo Russo (sindaco Torino): "Si riafferma la nostra vocazione industriale"
L'azienda Iveco costruirà i nuovi autobus a zero emissioni negli stabilimenti di Torino. Si tratta di veicoli a propulsione innovativa di vario tipo: a batteria, a idrogeno o a biocarburante. Tra le fabbriche... segue
Regione Campania, 64 milioni per altri 202 bus
Si attende solo l'ok dell'Ue per i nuovi autobus ad alimentazione ecosostenibile metano-ibrido-elettrico
È "imminente" la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Ue della gara per l'acquisto di altri 202 bus per il trasporto pubblico locale in Campania. Lo ha dichiarato la Regione, sottolineando che "un'attenzione... segue
Civitanova Marche, inaugurata la Powerstop Volvo
Colonnina Ultrafast disponibile per tutti: ricarica con potenza massima da 100 kW
La mobilità elettrica di Volvo passa da Civitanova Marche. È stata inaugurata infatti proprio nella città marchigiana la nuova stazione Powerstop-Euromotors, nell'ambito del calendario di inaugurazioni di... segue
Federpetroli, rimetter mano subito al Piano energetico
Il ministro Cingolani vuole rivedere il contestato Pitesai per aumentare la produzione di idrocarburi
È uno dei settori italiani che sono rimasti bloccati da anni. Parliamo della produzione energetica italiana da idrocarburo che, giusto ieri, è tornata in mente all'Esecutivo che avrebbe deciso di rivedere s... segue
Crisi dei carburanti, aumenta il consumo di energia
Enea: +2,5% nel primo trimestre 2022, +8% le emissioni di CO2
È impietoso quanto realistico ciò che emerge dall'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'Enea. "Consumi di energia ancora in crescita del 2,5% nel primo trimestre 2022, in aumento per i... segue
Sostenibilità Iveco al Giro d'Italia viaggia su mezzo a biometano
Diverse tappe grazie a rifornimenti effettuati su alcune stazioni
Iveco, nel suo percorso verso la decarbonizzazione, ha effettuato diverse tappe rivolte alla sostenibilità durante il Giro d’Italia, grazie a rifornimenti di biometano per il S-Way Lng, effettuati sulle st... segue
Yoyo protagonista del Mimo
Grande attesa per il quadriciclo pesante della italo cinese Xev
<br id="isPasted">è già desitata a diventare uno dei simboli del Mimo, il Milano Monza Motor show, in programma dal 16 al 19 giugno. parliamo del marchio italo-cinese Xev che sarà presente con la Yoyo, 10... segue
Attesa per il piano industriale Ferrari
Carla Liuni sarà la nuova Chief Brand Officer
Il mercato internazionale dell'automobile è in fermento. C'è attesa per il discorso del neo amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, che giovedì illustrerà il nuovo piano industriale del... segue
Draghi in Israele per l'autonomia sul gas
Tra i dossier principali anche il grano e la guerra in Ucraina
Il presidente del Consiglio dei ministri italiano Mario Draghi è in visita in Israele, dove si tratterrà oggi e domani. Il premier è atterrato oggi all'aeroporto "Ben-Gurion" di Tel Aviv. Sarà una due... segue
Primo distributore ad idrogeno Eni a Venezia
Inaugurato oggi: ricarica auto e bus in 5 minuti
È stata inaugurata stamani a Venezia, in località San Giuliano, nella zona industriale di Mestre, la prima stazione di servizio aperta al pubblico per il rifornimento di idrogeno in ambito urbano. L’impianto è d... segue
Arriva a luglio la Vespa Elettrica Red
Costa 7199 Euro: nata da partnership tra Gruppo Piaggio ed organismo no-profit di Bono
Sarà disponibile da luglio (Vespa Elettrica) Red, vestita interamente di rosso. Il veicolo nasce dalla partnership tra il Gruppo Piaggio e (Red), l’organizzazione no-profit fondata da Bono e Bobby Shriver. Pr... segue
Ancona, in funzione colonnina Volvo Powerstop Pieralisi
D'Onofrio: "chiediamo flessibilità al settore pubblico".
Marche ancora protagoniste del progetto Powerstop di Volvo Car Italia. È entrata in funzione ad Ancona e prima colonnina di ricarica ultrafast by Volvo Cars attivata nelle Marche. La stazione di ricarica... segue
Idrogeno verde tra i "progetti bandiera" del Pnrr
Firmato il protocollo per i siti di produzione in aree industriali dismesse in 5 regioni
Non ci sono solo gli ospedali hi-tech tra i progetti bandiera del Pnrr. Dalla firma di ieri apposta dal premier Mario Draghi ai protocolli d’intesa con sei regioni per i primi progetti sono usciti, sì, 40... segue
Società italiana punta su taxi e Ncc elettrici
Al via in Europa servizio a 360 gradi basato su automobile Renault Limo
Una nuova mobilità urbana condivisa e sostenibile si sta sviluppando da tempo nelle nostre città. Per questo motivo i professionisti che operano nel settore del trasporto privato, come gli autisti dei t... segue
Auto elettriche: è scontro sul nickel
Due big rischiano di finire in tribunale, ma il mercato finanziario è scollato da quello reale
Il fondo di investimento Elliott Management ha chiesto indietro 456 milioni di dollari al London Metal Exchange, la prestigiosa borsa dei metalli mondiale, per aver cancellato le transazioni di mercato... segue
A2A compra parchi eolici e fotovoltaici da Ardian
Un portafoglio da 265 mln è in Italia, uno da 187 mln è sparso tra Italia e Spagna
Si è perfezionata oggi l’acquisizione da parte di A2A dei portafogli eolici e fotovoltaici di Ardian. L'accordo, secondo quanto previsto dai contratti sottoscritti il 22 gennaio 2022, prevede che A2A ac... segue
Il green di Redelfi debutta in Borsa
La società inizia oggi le contrattazioni: tra gli obiettivi un Battery energy storage park negli Usa
Debutta oggi alla Borsa Italiana, Redelfi che fa il suo ingresso su Euronext Growth Milan dedicato alle piccole e medie imprese. Redelfi è una management company che opera nell’ambito della transizione di... segue
In Valtrebbia la prima cascina che produce latte e biometano
Bureau Veritas certifica il primo impianto che unisce filiera agricola, alimentare ed energetica
L'economica circolare partorisce una nuova realtà italiana. Si tratta di Cascina Bosco Gerolo Società agricola Srl, certificata da Bureau Veritas. Parliamo della prima fattoria circolare che sfrutta c... segue
Auto elettriche, Italia prima in Europa per intenzioni d'acquisto
Il 73% degli automobilisti del Belpaese si dichiara pronto a viaggiare in elettrico
Il 73% degli italiani è intenzionato ad acquistare un veicolo elettrico. Lo dice l'ultimo EY Mobility Consumer Index, lo studio annuale condotto da Ey secondo cui il 52% di coloro che nel mondo intende... segue
Ue, la nuova politica sul carbonio val solo per le aziende
L'Europarlamento voterà l'Ets 2 nella riunione plenaria della prossima settimana
I privati cittadini non dovranno pagare per la CO2 nei carburanti per i trasporti e per il riscaldamento domestico. È questa la posizione sul nuovo mercato Ue del carbonio che l'Europarlamento voterà n... segue
Il 7 giugno d-day Ue per le auto a benzina e diesel
Tra una settimana il Parlamento europeo deciderà sullo stop alla vendita dei veicoli endotermici dal 2035
"Siamo in attesa che il 7 giugno prossimo il Parlamento europeo decida a favore dello stop alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035, fissando un traguardo storico per l'Europa e l'Italia... segue