Press
Agency

Catl: presenta nuova batteria agli ioni di sodio per auto elettriche

Il colosso cinese ha anche mostrato la seconda generazione della sua batteria "Shenxing"

Il colosso cinese attivo nel settore delle batterie elettriche Contemporary Amperex Technology Co. Ltd. (Catl) ha comunicato in una conferenza al Salone dell'automobile di Shanghai che realizzerà una batteria agli ioni di sodio. La tecnologia di questo tipo di batterie era già stata studiata dalla società cinese Byd e dalla francese Tiamat ed è molto attesa sul mercato. La produzione in serie per le piccole batterie di avviamento per auto elettriche pesanti inizierà a partire da giugno 2025, mentre per le batterie di grandi dimensioni destinate ad auto elettriche ed ibride si inizierà a lavorare da dicembre dello stesso anno. La batterie agli ioni di sodio sono pronte per essere commercializzate dopo 10 anni di ricerca, ha spiegato Robin Zeng, ceo di Catl, offrono una maggiore resistenza alle variazioni di temperatura e consentono un'autonomia di 500 km. 

Catl ha anche presentato la seconda generazione della sua batteria "Shenxing", che consentirà di percorrere 800 km di autonomia e ricarica rapida; in 5 minuti sarà possibile fare rifornimento all'auto per avere un'autonomia di 520 km. Quest'anno 67 auto appartenenti ai marchi cinesi Zeekr, Nio e Avatr adotteranno questo tipo di tecnologia. Il sistema a doppia batteria renderà i veicoli più sicuri perché evita che ci siano problematiche dovute al malfunzionamento di una delle batterie, come ha raccontato il direttore tecnico automobilistico di Catl, Gao Huan

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue