Compagnie ferroviarie1.947
Roma: i trasporti oggi in commissione Giubileo
Nanni: "Abbiamo fatto il punto con Ferrovie dello Stato su importanti interventi di riqualificazione"
Manutenzione e riqualificazione delle stazioni ferroviarie di Roma-San Pietro, Roma-Termini, Roma-Trastevere, Aurelia, Roma-Tuscolana e Fiumicino Aeroporto. Questi alcuni degli interventi di cui si è... segue
Da oggi rimodulazione servizio ferroviario Brescia-Iseo-Edolo
Interrotta linea in seguito ad incidente stradale
In seguito all’incidente stradale verificatosi giovedì 21 settembre, anche in questi giorni resta sospesa la circolazione fra Pisogne e Marone-Zone, per consentire l’intervento di ripristino dell’infrastruttura da par... segue
Pakistan: incidente ferroviario
Scontro fra convoglio passeggeri e treno cargo parcheggiato
Un incidente ferroviario avvenuto ieri in Pakistan ha causato il ferimento di 30 persone, cinque di queste sarebbero ricoverate in gravi condizioni all'ospedale. Indian Railways, ossia l'autorità ferroviarie... segue
La Puglia scommette sull'intermodalità
Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"
Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue
Abruzzo: sindacati su criticità delle ferrovie
Carafa e Di Eugenio (Filt-Cgil): "Iniquità ingiustificabile, penalizza accesso cittadini ad Alta Velocità"
La Federazione italiana lavoratori del settore trasporti del sindacato Cgil ha evidenziato quelle che sono alcune criticità del trasporto ferroviario in Abruzzo. Dito puntato in particolare contro la... segue
Trasporti Fvg. Assessore Amirante incontra delegazione Fermerci
Al centro del confronto il progetto di "cura del ferro regionale"
Al centro del confronto il progetto di "cura del ferro regionale" che sostiene il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio, un'importante opportunità di sviluppo per l'economia locale... segue
Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri in Calabria
Le dichiarazioni dell'assessore Trasporti Emma Staine
L’assessore regionale ai Trasporti Emma Staine, dichiara in una nota che: "Il via libera del Mit per il nuovo piano di lavori sulla galleria 'Limina' sulla SS “Jonio-Tirreno” conferma l’attenzione che la... segue
Nuovi treni elettrici nel barese
Presentati in Puglia 11 convogli presto in servizio
Presentati nella stazione ferroviaria pugliese di Bitonto i nuovi treni elettrici Alstom ETR-104 della società Ferrotramviaria, la compagnia che opera il servizio di trasporto pubblico su ferro in ambito... segue
Trenord: abbonamenti scontati fino al 30%
Iniziativa per abbonamenti ad ottobre per rimediare al caos pendolari estivo
La compagnia ferroviaria Trenord, che opera il servizio di trasporto-passeggeri nella Regione Lombardia, ha istituito uno sconto del 30% per i viaggiatori che sottoscriveranno un abbonamento mensile ad... segue
"Expo Ferroviaria 2023": in anteprima nazionale primo treno ad idrogeno d'Italia
Innovazione e tecnologia tema centrale esposizione (3-5 ottobre a Rho Fiera Milano)
A due settimane dall’inaugurazione di "Expo Ferroviaria 2023, il 3 ottobre a Rho Fiera Milano, svelata la grande novità di questa edizione in collaborazione con Trenord: l’area Esterna Fiorenza Trenord che... segue
Circumvesuviana ancora nel caos
Ritardi e treni cancellati per problemi ai passaggi a livello sulla Scafati-Poggiomarino
Disagi sulla linea ferroviaria Circumvesuviana nella giornata di oggi, 19 settembre 2023. A causa di vari problemi tecnici ai passaggi a livello sono stati registrati ritardi e soppressioni di treni su... segue
Trasporti, Greenpeace: "Europa investe più sulle autostrade che sulle ferrovie"
"Persi 15 mila chilometri di binari" secondo un nuovo studio
Dal 1995 i Paesi europei hanno investito per ampliare e ripristinare la rete stradale il 66% in più di quanto hanno speso per la rete ferroviaria. È quanto emerge da una nuova analisi commissionata da G... segue
Italo amplia rete intermodale dopo successo ottenuto in estate
I servizi attivi in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia hanno ottenuto risultati positivi
Prosegue l’investimento di Italo sull’intermodalità. Dopo l’acquisizione di Itabus e l’avvio dei servizi treno più bus con un solo biglietto valido per entrambi i mezzi (che hanno fatto il loro esordio... segue
Italo presenta bilancio di sostenibilità 2022
Impegni e risultati raggiunti in ambito Esg
Italo presenta il bilancio di sostenibilità 2022 che rendiconta gli impegni ed i risultati raggiunti in ambito Esg (Environmental, Social and Governance) in linea con gli obiettivi ed i valori aziendali.Fin dal... segue
Anm: al via prolungamenti di funicolare e linea 1 metro Napoli
A partire da venerdì e sabato prossimi
Da venerdì 15 e sabato 16 settembre partono i prolungamenti del servizio di Funicolare centrale e metropolitana linea 1.Potenziato il servizio della funicolare centrale che venerdì e sabato effettua l... segue
Hitachi Rail raggiunge "primato mondiale" negli standard ambientali
Accreditamento ottenuto per la flotta di treni HS2 ad alta velocità
Hitachi Rail è tra i primi costruttori di treni ad ottenere la certificazione Pas 2080, il rigoroso standard mondiale, relativo alla riduzione di emissioni di carbonio, che è considerato tra i principali s... segue
Trenord: entro fine settembre solo mezzi nuovi su due linee da Milano
Con quattro ulteriori unità per completare rinnovo flotta
Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi. Per la ripresa di settembre, Trenord completa il rinnovo della flotta... segue
Lombardia: riparte linea Mortara-Casale Monferrato
Collaborazione tra Regione, Piemonte e Rfi per potenziare mobilità
Dopo undici anni ripartono i treni sulla linea Mortara-Casale Monferrato. La tratta è stata ripristinata da Rete ferroviaria italiana (Rfi) con una spesa di 10 milioni di Euro. Sono sette le corse giornaliere,... segue
Tunnel Gottardo: Regio Insubrica promuove turismo
Comunità transfrontaliera cerca sintesi su chiusura tra istanze di Svizzera ed Italia
La Regio Insubrica, comunità di lavoro transfrontaliera a cavallo del confine di Stato tra Italia e Svizzera, è chiamata a svolgere un ruolo di sintesi tra le due istanze riguardo la chiusura del tunnel f... segue
Lombardia. Assessore Lucente incontra Rfi: collaborazione fondamentale
Per offrire servizio più efficiente
L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato i rappresentanti di Rete ferroviaria italiana. Con Michele Rabino, responsabile sviluppo infrastrutture Area Nord-Ovest... segue
Campania: Eav nell'occhio del ciclone
Dito puntato da politici e cittadini dopo smottamento costone a Castellammare
Nell'occhio del ciclone l'Ente autonomo Volturno (Eav), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro nella Regione Campania. Dopo uno smottamento del terreno sulla collina di Varano,... segue
Incidente Brandizzo. Gruppo Fs: raccolta fondi per i familiari delle vittime
Sarà avviata nel corso della prossima settimana tra i colleghi
Il Gruppo Fs, nell’esprimere ancora sostegno e vicinanza ai familiari delle vittime dell’incidente di Brandizzo, d’intesa con le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm F... segue
Trenord: aperte candidature per futuri macchinisti
Ricerca per ingegneri ed operatori e tecnici manutenzione
Trenord assume: da lunedì 11 settembre alle ore 15 apriranno le candidature per futuri macchinisti, da inserire nel team responsabile della conduzione delle oltre 2220 corse effettuate ogni giorno. Sarà po... segue
Napoli: nuovi treni sulla metro 1
In servizio entro dicembre 2023; tratta sempre più green e tecnologica
Otto nuovi treni entreranno in funzione entro dicembre 2023 sulla linea 1 della metropolitana di Napoli. Al momento il servizio è operato da quattro convogli attivi lungo la tratta che collega la città d... segue
Lombardia vuole regionalizzazione Trenord
Sottosegretario Piazza: "Bisogna cambiare governance e rimodulare servizio"
Regione Lombardia vuole procedere alla regionalizzazione di Trenord, la compagnia ferroviaria che opera il servizio del trasporto-passeggeri su rotaia. Si tratta di una iniziativa che ha come obiettivo... segue
Trenord: treni extra e biglietti speciali venduti per il Gp d'Italia
Potenziato servizio e composizioni convogli linee dirette all’autodromo
40 treni straordinari fra Milano e le stazioni di Monza e Biassono Lesmo; 25mila biglietti speciali venduti ad appassionati e tifosi; 60 operatori schierati ogni giorno per l’assistenza ai passeggeri: q... segue
Turismo ed attività culturali accessibili per i disabili: domattina audizioni
Associazioni ed enti tra i quali Ferrovie dello Stato ed ITA Airways
Mercoledì 6 settembre la commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 997 Caramanna e C. 1269 Andreuzza, recanti disposizioni in materia di tu... segue
Anm: approvato bilancio 2022
Quinto consecutivo chiuso in attivo per Azienda napoletana mobilità
L'assemblea dei soci ha approvato ieri il bilancio Anm (Azienda napoletana mobilità) 2022 che ha registrato un utile di Euro 2.384.562. Con questo risultato il patrimonio netto passa da 46.629.326 Euro... segue
Sicurezza lavoratori ed incidente Brandizzo: audizioni Strisciuglio (ad Rfi) e sindacati
Si svolgeranno nel pomeriggio di oggi dalle ore 17
Martedì 5 settembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le commissioni riunite Trasporti e Lavoro della Camera dei deputati svolgono le seguenti audizioni sulle condizioni di sicurezza dei... segue
Scioperi: mercoledì 6 si fermano i treni regionali in Lombardia
L’agitazione indetta da Orsa, Uiltrasporti, Fast, Faisa Cisal dalle ore 3 del 6 alle ore 2 del 7 settembre
Toccati anche i collegamenti con l'aeroporto della Malpensa. I passeggeri consultino su trenord.it l’elenco dei treni garantiti negli orari 6-9 e 18-21, con particolare attenzione alle corse serali