Press
Agency

Caos sulla linea ferroviaria Milano-Lecco

Cancellate e ritardate numerose corse del network Trenord

Treni ritardati e soppressi. Una giornata di caos quella registrata oggi, giovedì 20 giugno 2024, sulla linea ferroviaria Milano-Lecco. A causare i disagi sono stati alcune travi di legno e dei blocchi di cemento posizionati dai vandali in mezzo ai binari. Ciò ha costretto la compagnia Trenord, che gestisce il trasporto-passeggeri in Regione Lombardia, ad interrompere il servizio nel pomeriggio. 

L'inconveniente si è verificato lungo i binari che collegano le stazioni ferroviarie di Sesto San Giovanni e Monza. Per consentire l'intervento dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), il polo che gestisce le infrastrutture per contro del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stata prima sospesa la circolazione dei treni, poi limitata la percorrenza ad un solo binario. 

La Polizia ferroviaria sta indagando sull'episodio, in quanto il rinvenimento degli ostacoli posizionati sui binari non sembra per nulla un evento accidentale, ma opera di vandali. La prima segnalazione circa la presenza di travi di legno e blocchi di cemento è arrivata intorno alle ore 14:30, il che ha determinato l'interruzione della corsa del treno 24850 che in quel momento stava percorrendo la linea Milano-Lecco.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue