Economia5.778
Prezzi carburante in calo: benzina self a 1,743 Euro/litro e diesel self a 1,675 Euro/litro
Il servito rispettivamente a 1,886 Euro/litro e 1,817 Euro/litro
Calano leggermente i prezzi medi di benzina e diesel. Secondo i dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy -aggiornati alle 8 del 2 luglio- il prezzo... segue
Immatricolazioni auto: calo del 17,44% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso
Il primo semestre 2025 segna una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno le immatricolazioni di auto nuove corrispondono a "132.191 a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue
Stellantis, Imparato: "Servono decisioni urgenti per l’industria dell’auto in Europa"
La società segna un forte calo nelle immatricolazioni di giugno
Il responsabile Europa di Stellantis, Jean Philippe Imparato, ha espresso i propri timori riguardo al settore automobilistico: "Servono decisioni urgenti per l’industria dell’auto in Europa, altrimenti le... segue
Jeep Avenger: il Suv più venduto in Italia nel primo semestre 2025
Il modello Renegate invece è al secondo posto tra le ibride plug-in
Jeep Avenger è il Suv più venduto d'Italia nel primo semestre 2025, come emerge dall'elaborazione di Dataforce. Il veicolo risulta inoltre al terzo posto tra le vetture più vendute in assoluto nel Paese. Qu... segue
Toyota: cescita del 6,9% a maggio
Aumento del 10,9% in Usa, del 6,8% in Cina e del 4,4% in Giappone
Vendite record per Toyota: a maggio l'aumento corrisponde al 6,9% rispetto all'anno precedente raggiungendo le 898.721 unità, nonostante i timori dei consumatori. La produzione globale è invece diminuita p... segue
Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese
Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente
A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue
Xiaomi: quasi 300.000 preordini del nuovo suv Yu7 a un'ora dal lancio
Balzo dell'8% alla borsa di Hong Kong
Xiaomi, produttore cinese prima di elettronica e poi di veicoli elettrici, ha raggiunto il record: la nuova auto YU7 -la seconda prodotta dell'azienda- ha raggiunto 289.000 preordini a un'ora dal lancio... segue
Regno Unito: esportazioni di auto verso gli Usa dimezzate a maggio
Toccato il minimo degli ultimi 76 anni. A breve dovrebbe entrare in vigore un accordo
Nel Regno Unito le esportazioni di auto verso gli Stati Uniti sono diminuite di oltre la metà a maggio rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, soprattutto a causa dei dazi imposti dal presidente... segue
Tesla: il braccio destro di Musk e il direttore risorse umane abbandonano la società
Non è ancora chiaro il motivo della loro uscita
Forti cambiamenti in Tesla: Omead Afshar, collaboratore e braccio destro di Elon Musk, e Jenna Ferrua, direttore delle risorse umane per il Nord America, hanno lasciato la società. Non è chiaro il motivo d... segue
Giappone, Akazawa: "Inaccettabili i dazi sul comparto auto"
Ieri l'incontro del ministro con Trump
Il capo negoziatore giapponese e ministro responsabile della politica economica e fiscale, Ryosei Akazawa, ha dichiarato che i dazi americani al 25% sul comparto auto "non sono qualcosa che possiamo accettare".... segue
Dazi, Trump starebbe valutando un'ulteriore proroga
Non ancora concluse le trattative con l'Unione europea. Firmato accordo con Cina e presto con India
Sta per avvicinarsi la data in cui dovrebbe iniziare l'applicazione dei dazi imposti da Trump alle merci importate dai Paesi esteri: il 9 luglio. Sembrerebbe però che il presidente americano Donald Trump... segue
Rapporto Università Sapienza: per il Tpl servirebbero 10,59 miliardi di Euro
Necessaria pianificazione razionale dei servizi da parte degli enti preposti
Un rapporto dell'Università di Roma Sapienza presentato oggi al Convegno nazionale Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) ha dimostrato attraverso un'analisi tecnica ed economica che... segue
Acea: -0,6% immatricolazioni year-to-date
Le auto elettriche si attestano una quota di mercato al 15,4%
In Unione europea le immatricolazioni di nuove auto a maggio 2025 year-to-date sono diminuite dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre le immatricolazioni su base annua year-on-year... segue
Rincaro benzina: convocato il Garante per la sorveglianza dei prezzi
In 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più
A seguito del rincaro del prezzo della benzina, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, i cui poteri sono rafforzati grazie al dl Trasparenza, ha convocato per mercoledì la Commissione allerta rapida,... segue
Rincaro benzina (2): la replica di Assopetroli sull'aumento dei prezzi
Secondo l'associazione "non emerge alcuna dinamica speculativa"
Assopetroli, associazione che rappresenta le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici, considera strumentale la polemica sul caro carburante lungo le autostrade e vuole perciò "riportare... segue
Stellantis valuta la vendita di Maserati
In corso una strategia di revisione del portafoglio di marchi della società
Stellantis starebbe valutando di vendere Maserati. Già prima della nomina del nuovo ceo Antonio Filosa, la società stava valutando la vendita del marchio di lusso; la decisione farebbe parte di una strategia d... segue
Giappone, deficit commerciale di 4,4 miliardi di dollari a maggio
Scese del 24,3% le esportazioni di auto verso Usa
Per il Giappone maggio è il secondo mese consecutivo in rosso: registrato un deficit commerciale di circa 4,4 miliardi di dollari, secondo i dati pubblicati dal ministero delle finanze. Il calo è dovuto pr... segue
Nissan valuta la riduzione della propria partecipazione in Renault
La vendita delle azioni permetterebbe alla casa giapponese di investire su nuovi veicoli
Nissan starebbe considerando la riduzione della propria partecipazione nella partner francese Renault per sostenere i propri investimenti su nuovi prodotti. La vendita delle azioni confermerebbe la volontà... segue
Crescono i prezzi di benzina e diesel (+7 millesimi)
La conseguenza del balzo del prezzo del petrolio dopo l'attacco di Israele all'Iran
Dopo il balzo del prezzo del petrolio a seguito dell'attacco di Israele all'Iran, è aumentato il prezzo dei carburanti. La benzina self service cresce a 1,714 Euro al litro (+7 millesimi, compagnie 1,721,... segue
Volkswagen ID. Buzz AD: guida autonoma di livello 4 per flotte smart dal 2026
Lancio di minivan elettrici autonomi per servizi di mobilità urbana e collaborazioni con grandi partner
Volkswagen ha presentato l’ID. Buzz AD, il suo primo veicolo di serie dotato di guida autonoma di livello 4, segnando un passo chiave verso la mobilità sostenibile e automatizzata. Questo minivan elettrico en... segue
Assicurazioni mezzi pesanti: crescita costi e sfide per sicurezza e furti
Incremento premi Rc auto oltre la media, con sfide su sicurezza lavorativa e furti merci
Nei prossimi due anni (2023-2025), i costi dell’assicurazione Rc auto per i mezzi pesanti destinati al trasporto merci si prevede aumenteranno del 12,6%, secondo i dati dell’Osservatorio Federtrasporti. Un... segue
De Meo lascia Renault per passare a Kering
A Parigi vola il titolo della società di moda mentre calano le azioni del gruppo automobilistico
L'amministratore delegato del Gruppo Renault Luca de Meo ha lasciato il suo ruolo dopo cinque anni. Le dimissioni avranno effetto dal 15 luglio e intanto il consiglio di amministrazione della casa automobilistica... segue
Akio Toyoda è riconfermato presidente di Toyota
Koji Sato ne è diventato il ceo
Akio Toyoda è riconfermato presidente di Toyota, mentre Koji Sato ne è diventato il ceo. Decisioni approvate durante l'assemblea annuale dei soci, che hanno eletto sei consiglieri. Alla riunione non è... segue
Alessandro Picardi nel Gruppo Renault: è nuovo chief corporate affairs di Mobilize
Valorizzerà gli investimenti nella nuova mobilità
Alessandro Picardi, vicepresidente di Assolombarda e consigliere generale di Confindustria, ha assunto il ruolo di chief corporate affairs di Mobilize Renault Group in Italia, brand della società che... segue
Catl, Mobilità.news racconta il grande produttore di batterie per veicoli elettrici
L'intervista a Caspar Spinnen: "Nuovi progetti in vista" - VIDEO
Catl (Contemporary Amperex Technology Co., Limited) è una società cinese attiva nel settore della produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia. Mobilità.news ha... segue
Volvo CE investe 228 milioni per espandere la produzione globale di escavatori
Incremento produttività e modernizzazione impianti per rispondere alla domanda
Volvo Construction Equipment ha annunciato un piano di investimento da 2,5 miliardi di corone svedesi, equivalenti a circa 228 milioni di Euro, con l’obiettivo di potenziare la produzione di escavatori i... segue
Škoda Enyaq RS Race: innovazione elettrica ad alte prestazioni
Una combinazione di leggerezza, aerodinamica e potenza per prestazioni sportive
Škoda Motorsport ha svelato il concept Enyaq RS Race, una versione corsaiola del modello elettrico Enyaq Coupé RS, progettata per offrire un’esperienza di guida dall’agilità analoga a quella della celebr... segue
Regno Unito: al via test pilota per veicoli commerciali a guida autonoma
Innovazione e sicurezza per un futuro della mobilità più efficiente e sostenibile
Il governo britannico annuncia una svolta epocale nel settore della mobilità: da primavera 2026 prenderanno il via i primi test pilota di veicoli commerciali a guida autonoma sulle strade inglesi. Questa... segue
Puglia rafforza il trasporto pubblico locale per favorire turismo estivo
Collaborazione tra enti ferroviari per potenziare collegamenti regionali
Questa estate la Puglia punta a valorizzare il proprio straordinario patrimonio paesaggistico e culturale incentivando l’uso del trasporto pubblico locale per spostamenti verso il mare, i suggestivi b... segue
Daimler Truck e Toyota uniscono forze per una nuova holding nei veicoli commerciali
Unione strategica per ottimizzare produzione e sviluppo in Asia
Nel segmento dei veicoli commerciali si apre una nuova fase strategica con l’accordo siglato tra Daimler Truck e Toyota, che porterà alla fusione delle loro controllate Hino Motors e Mitsubishi Fuso Tr... segue
Stipendio fino a 24 milioni di dollari per Antonio Filosa (Stellantis)
Oltre allo stipendio base, il nuovo ceo riceverà bonus annuali e benefit
Lo stipendio di Antonio Filosa, nuovo ceo di Stellantis, potrebbe arrivare addirittura a 24 milioni di dollari all'anno -pochi, se considerata la cifra che il suo predecessore Carlos Tavares poteva ot... segue
Tesla: vertiginoso crollo di 152 miliardi di dollari in Borsa
Si attende la telefonata di confronto tra Musk e Trump
Vertiginoso crollo da 152 miliardi di dollari in Borsa per Tesla: il litigio tra Elon Musk e Donald Trump ha travolto la casa automobilistica. I due tenteranno oggi, forse, di riconciliare il rapporto a... segue
Crisi delle terre rare: tensioni globali minacciano la produzione auto
Limitazioni cinesi sulle terre rare mettono a rischio catene di fornitura e produzione globale auto
L’industria automobilistica globale si trova in una situazione critica a causa delle limitazioni imposte dalla Cina sulle esportazioni di terre rare, materie prime essenziali per la produzione di componenti a... segue
Mercato delle auto: primo posto per Fiat Pandina
Al vertice anche Fiat Professional Ducato tra i veicoli commerciali
Il modello Fiat Pandina si conferma l'auto più venduta in Italia: con 8202 immatricolazioni a maggio e 54.874 nei primi cinque mesi del 2025 rimane al vertice del mercato italiano delle vetture. A Pandina... segue
Immatricolazioni: leggera flessione dello 0,2% a maggio
Variazione negativa (-0,5%) anche nel cumulato. Crescono però ibride ed elettriche
Il mese di maggio chiude con un leggero calo delle immatricolazioni di nuove auto: complessivamente il numero ammonta a 139.390, una variazione negativa dello 0,2% rispetto a maggio 2024, che invece totalizzava... segue
Zurich Italia, Antonio Spedicati è il nuovo chief investment officer
La nomina dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore finanziario ed assicurativo
Antonio Spedicati è il nuovo chief investment officer (cio) della compagnia assicurativa Zurich Italia. Dopo più di dieci anni di esperienza nel gruppo, entra a far parte dell'executive team. Spedicati ha 42 a... segue
Tesla, vendite di nuove auto ancora in calo
In aumento però i veicoli elettrificati di altre marche
Continuano a diminuire le vendite di nuove auto Tesla in Spagna. A maggio il calo è stato del 29% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, con 794 veicoli acquistati. Al contrario, secondo l'associazione... segue
Telepass presenta Hub4Trucks: innovazione digitale per la gestione flotte
Soluzioni avanzate per il monitoraggio e l'ottimizzazione delle flotte di veicoli industriali in Europa
Telepass si prepara a essere uno dei protagonisti di Transport Logistic 2025, l’evento internazionale di riferimento per i settori del trasporto e della logistica, in programma dal 2 al 5 giugno a Monaco d... segue
Vavassori propone un piano decennale per innovare il parco veicoli europeo
Evidenzia la necessità di superare le emissioni Euro 4 e Euro 5 per una mobilità sostenibile
Durante la visita al "Kilometro Rosso" di Bergamo, polo scientifico che ospita circa ottanta aziende e vanta la creazione di 940 brevetti, Roberto Vavassori, responsabile Public Affairs di Brembo e presidente... segue
Andamento prezzi carburanti in Italia: stabilità e piccole variazioni
Influenzati da tendenze stagionali e dinamiche di mercato
Nelle ultime due settimane si è registrata una sostanziale stabilità nei prezzi dei carburanti, con un lieve assestamento al ribasso per le medie nazionali rilevate alla pompa. Il gasolio si attesta i... segue
General Motors: investimento di 888 milioni di dollari nello stabilimento di Tonawanda
Darà occupazione a 870 persone e rafforzerà la produzione americana
General Motors (Gm) prevede un investimento di 888 milioni di dollari nello stabilimento di Tonawanda, nello Stato di New York, per la produzione della sesta generazione di motori termici V8 Gm. Questa... segue
Nissan: piano di rifinanziamento da circa 7 miliardi di dollari
La raccolta avverrebbe tramite l'emissione di titoli convertibili e con un prestito sindacato
Nissan intende lanciare un piano di rifinanziamento da oltre 1000 miliardi di yen (circa 7 miliardi di dollari) per far fronte alle pressioni finanziarie e gestire il debito in scadenza nel 2026. La raccolta... segue
Mercato Ue+Efta+Uk: aprile 2025 in calo dello 0,.3%
Ai primi posti per le immatricolazioni Volkswagen, Stellantis e Renault
Il mercato auto in Unione europea, Efta (European free trade association, organizzazione intergovernativa composta da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e Regno Unito chiude aprile 2025 con un... segue
Nissan valuta la vendita della propria sede di Yokohama
La casa automobilistica starebbe puntando sulla tecnologia "e-power"
Nissan starebbe valutando di vendere la sua sede centrale di Yokohama per reperire rapidamente le risorse necessarie per finanziare il proprio business, dopo aver chiuso lo scorso anno fiscale in negativo... segue
Byd chiude a -8,6% nella Borsa di Hong Kong
La casa automobilistica annuncia tagli dei prezzi su oltre 20 modelli
Byd, casa automobilistica cinese, ha annunciato nuovi tagli dei prezzi su oltre 20 modelli: come conseguenza il titolo Byd nella Borsa di Hong Kong ha chiuso in calo dell'8,6%. Trascinato al ribasso l'intero... segue
Sindacati: rinnovato Ccnl noleggio autobus con conducente
La nota unitaria delle organizzazioni
“È stato firmato oggi, con l’Associazione datoriale Anav, il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore del Noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate che r... segue
Pirelli potenzia lo stabilimento messicano di Silao con investimenti tecnologici
Investimenti innovativi e sostenibilità accelerano la crescita di Pirelli in America Latina
Pirelli rafforza la propria presenza industriale in Messico, Paese dove opera dal 1998 con un ufficio commerciale e dal 2012 con uno stabilimento produttivo all’avanguardia situato a Silao, nello Stato d... segue
Giamaro Automobili lancia Katla, hypercar V12 quadriturbo da 2741 cv
Made in Italy con tecnologia avanzata e prestazioni estreme pensate per i puristi
Nel cuore della Motor Valley modenese, a Castelnuovo Emilia, prende vita Giamaro Automobili, una nuova casa produttrice di hypercar con ambizioni globali. Situata nella storica Villa Pietramellara, questa... segue
Petrolio in calo per timori surplus e tensioni geopolitiche in Medioriente
Aumento della produzione Opec+ ed agitazione nell'area creano incertezza sui mercati energetici
I prezzi del petrolio mostrano un trend discendente nelle contrattazioni asiatiche, avviandosi verso la prima settimana negativa dopo tre settimane consecutive di crescita. Questa flessione è principalmente... segue
Regione Sardegna: taglio ai fondi della manutenzione stradale
Il commento del presidente Todde al dimezzamento risorse
“Il taglio del 50% dei fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali in Sardegna è l'ennesimo schiaffo da parte del Governo Meloni”. Il presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così... segue