Press
Agency

Rincaro benzina (2): la replica di Assopetroli sull'aumento dei prezzi

Secondo l'associazione "non emerge alcuna dinamica speculativa"

Assopetroli, associazione che rappresenta le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici, considera strumentale la polemica sul caro carburante lungo le autostrade e vuole perciò "riportare il dibattito sul piano di chiarezza e verità", come dichiarato in una nota che focalizza l'attenzione su quattro punti, alla luce dei quali secondo l'associazione "non emerge alcuna dinamica speculativa":

"Prezzi liberalizzati da oltre un decennio. In Italia, i prezzi dei carburanti sono totalmente liberalizzati da oltre dieci anni. Ogni impianto applica liberamente le proprie condizioni di mercato, stabilite in base a concorrenza, costi operativi e servizi offerti. Non esistono prezzi imposti o calmierati, né alcuna istituzione pubblica può intervenire per fissarli o limitarli.

Il self service conviene davvero. La modalità “servito” è una scelta, non un obbligo. Chi vuole evitare il sovrapprezzo legato alla presenza dell’operatore può scegliere il self service, che resta significativamente più economico. I dati parlano chiaro: si registrano differenze anche di 20-25 centesimi al litro.

Prezzi trasparenti e facilmente consultabili. Tutti i cittadini possono confrontare in tempo reale i prezzi praticati in ogni zona d’Italia grazie al portale pubblico carburanti.mise.gov.it: uno strumento gratuito, trasparente e accessibile per individuare i distributori più convenienti, anche in autostrada.

Nessuna speculazione, parlano i dati. I dati aggiornati a questa mattina mostrano che il prezzo medio della benzina in modalità self service è pari a 1,748 €/litro, in aumento del 3% dall’inizio del mese. Nello stesso periodo, il riferimento della benzina sui mercati del Mediterraneo è salito dell’11%. Inoltre, il prezzo medio del gasolio è oggi di 1,670 €/litro, con un incremento del 4%, a fronte di un aumento del 25% dell’indice di riferimento sui mercati".

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Rincaro benzina: convocato il Garante per la sorveglianza dei prezzi

In 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più

A seguito del rincaro del prezzo della benzina, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, i cui poteri sono rafforzati grazie al dl Trasparenza, ha convocato per mercoledì la Commissione allerta rapida,... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue