Press
Agency

Rincaro benzina: convocato il Garante per la sorveglianza dei prezzi

In 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più

A seguito del rincaro del prezzo della benzina, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, i cui poteri sono rafforzati grazie al dl Trasparenza, ha convocato per mercoledì la Commissione allerta rapida, organo istituito per monitorare la dinamica dei prezzi dei beni di lago consumo. Dopo la decisione degli Usa di sostenere Israele e il bombardamento ai siti iraniani, infatti, i prezzi del Brent e del Wti sono schizzati, raggiungendo i massimi livelli da gennaio e comportando un veloce impatto sui carburanti. 

Secondo l'Unione nazionale consumatori, in 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più e, come rilevato dal Codacons (associazione a tutela dei consumatori), in autostrada la benzina in modalità servito ha raggiunto i 2,3 Euro al litro e al self si avvicina ai 2 Euro al litro. In merito a questo rincaro, però, secondo uno studio del Centro di formazione e ricerca sui consumi e Assoutenti (associazione per la tutela dei diritti dei consumatori) la guerra in Iran in realtà c'entra poco e viene utilizzata come pretesto per fenomeni speculativi. 

Collegate

Rincaro benzina (2): la replica di Assopetroli sull'aumento dei prezzi

Secondo l'associazione "non emerge alcuna dinamica speculativa"

Assopetroli, associazione che rappresenta le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici, considera strumentale la polemica sul caro carburante lungo le autostrade e vuole perciò "riportare... segue

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue