Press
Agency

Rincaro benzina: convocato il Garante per la sorveglianza dei prezzi

In 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più

A seguito del rincaro del prezzo della benzina, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, i cui poteri sono rafforzati grazie al dl Trasparenza, ha convocato per mercoledì la Commissione allerta rapida, organo istituito per monitorare la dinamica dei prezzi dei beni di lago consumo. Dopo la decisione degli Usa di sostenere Israele e il bombardamento ai siti iraniani, infatti, i prezzi del Brent e del Wti sono schizzati, raggiungendo i massimi livelli da gennaio e comportando un veloce impatto sui carburanti. 

Secondo l'Unione nazionale consumatori, in 7 giorni un pieno viene 2 Euro in più e, come rilevato dal Codacons (associazione a tutela dei consumatori), in autostrada la benzina in modalità servito ha raggiunto i 2,3 Euro al litro e al self si avvicina ai 2 Euro al litro. In merito a questo rincaro, però, secondo uno studio del Centro di formazione e ricerca sui consumi e Assoutenti (associazione per la tutela dei diritti dei consumatori) la guerra in Iran in realtà c'entra poco e viene utilizzata come pretesto per fenomeni speculativi. 

Collegate

Rincaro benzina (2): la replica di Assopetroli sull'aumento dei prezzi

Secondo l'associazione "non emerge alcuna dinamica speculativa"

Assopetroli, associazione che rappresenta le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici, considera strumentale la polemica sul caro carburante lungo le autostrade e vuole perciò "riportare... segue

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue