Press
Agency

Pirelli potenzia lo stabilimento messicano di Silao con investimenti tecnologici

Investimenti innovativi e sostenibilità accelerano la crescita di Pirelli in America Latina

Pirelli rafforza la propria presenza industriale in Messico, Paese dove opera dal 1998 con un ufficio commerciale e dal 2012 con uno stabilimento produttivo all’avanguardia situato a Silao, nello Stato di Guanajuato. Nel corso di un intervento al business forum Italia-Messico svoltosi a Città del Messico, il vicepresidente Marco Tronchetti Provera ha sottolineato l’importanza strategica di questa realtà, che ha visto complessivi investimenti superiori a 900 milioni di Euro negli ultimi anni.

Lo stabilimento di Silao, tra i più moderni del gruppo Pirelli, copre una superficie di circa 230 mila metri quadrati ed impiega circa 3700 addetti. Nel 2024 la produzione ha raggiunto 8,2 milioni di pneumatici Premium e Prestige, con misure che spaziano dai 17 ai 24 pollici, rivolti principalmente ai segmenti High e Ultra High Performance per automobili, veicoli elettrici, Suv e light truck. Questi prodotti sono destinati prevalentemente al mercato nord-americano, che riveste un ruolo cruciale nella strategia High Value dell’azienda.

Un traguardo importante è stato celebrato nel 2024 con la produzione del 50 milionesimo pneumatico in Messico, a testimonianza della continuità e dell’impegno di Pirelli nella regione. Accanto alla produzione, l’azienda ha investito notevolmente nello sviluppo tecnologico, inaugurando nel 2023 un centro R&D dotato di tecnologie avanzate per innovazioni progettuali e produttive, con un focus particolare sulla mobilità sostenibile e le nuove sfide ambientali.

Tronchetti Provera ha inoltre evidenziato la volontà di incrementare ulteriormente gli investimenti soprattutto in ambito ambientale e ha lodato il supporto delle autorità locali di Guanajuato, fondamentali per la crescita e l’innovazione dello stabilimento. Ha altresì espresso speranza per il rafforzamento del piano d’azione sull’export promosso dal ministro Tajani, elemento chiave per consolidare le relazioni commerciali tra Italia e Messico e sostenere lo sviluppo del settore.

In sintesi, l’impianto di Silao rappresenta un pilastro della strategia produttiva di Pirelli nel continente americano, combinando eccellenza tecnologica, capacità produttiva ed impegno verso la sostenibilità, fattori essenziali per mantenere ed accrescere il riferimento nel mercato globale degli pneumatici di alta gamma.

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue