Press
Agency

General Motors: investimento di 888 milioni di dollari nello stabilimento di Tonawanda

Darà occupazione a 870 persone e rafforzerà la produzione americana

General Motors (Gm) prevede un investimento di 888 milioni di dollari nello stabilimento di Tonawanda, nello Stato di New York, per la produzione della sesta generazione di motori termici V8 Gm. Questa tipologia utilizza innovazioni nella combustione e nella gestione termica, migliorando le prestazioni e riducendo le immissioni dei veicoli; viene utilizzata nei camion di grandi dimensioni e nei Suv. 

L'investimento coprirà le spese per l'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature per la produzione e per la ristrutturazione degli impianti; darà occupazione a 870 persone, di cui 177 posti di lavoro considerati a rischio. Con questa misura, la casa automobilistica desidera rafforzare la produzione americana e sostenere l'occupazione negli Stati Uniti, come ha spiegato Mary Barra, presidente e ceo della società. Considerata l'importanza dell'iniziativa, lo Stato erogherà 16,96 milioni di dollari in crediti d'imposta in cambio di impegni di investimento. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue