Press
Agency

Tesla: vertiginoso crollo di 152 miliardi di dollari in Borsa

Si attende la telefonata di confronto tra Musk e Trump

Vertiginoso crollo da 152 miliardi di dollari in Borsa per Tesla: il litigio tra Elon Musk e Donald Trump ha travolto la casa automobilistica. I due tenteranno oggi, forse, di riconciliare il rapporto attraverso una telefonata.

Le discussioni erano già iniziate giorni fa quando Trump aveva deciso di togliere il mandato "che obbligava tutti ad acquistare auto elettriche che nessun altro voleva", decisione che Musk non aveva gradito, oltre alla minaccia del presidente di porre fine a sussidi e contratti governativi a Tesla e SpaceX. Un rapporto difficile tra i due, conclusosi con la fine dell'incarico al Doge ricoperto da Musk, che ha poi criticato duramente la legge di bilancio di Trump. Tutta questa situazione ha provocato forti perdite per Tesla: le quotazioni hanno perso il 18% in una settimana, per chiudere ieri a -13%. A questo si aggiunge il forte calo nelle immatricolazioni di auto Tesla in mercati chiave; in Unione europea, Efta (European free trade association, organizzazione intergovernativa composta da Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e Regno Unito la quota di mercato si è contratta dall'1,3% allo 0,7% a maggio. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue