Press
Agency

Regno Unito: esportazioni di auto verso gli Usa dimezzate a maggio

Toccato il minimo degli ultimi 76 anni. A breve dovrebbe entrare in vigore un accordo

Nel Regno Unito le esportazioni di auto verso gli Stati Uniti sono diminuite di oltre la metà a maggio rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, soprattutto a causa dei dazi imposti dal presidente Donald Trump. La produzione di veicoli nel Regno Unito, inoltre, ha toccato il mese scorso il minimo degli ultimi 76 anni (escludendo il periodo pandemico).

Secondo la Society of motor manufacturers and traders (Smmt, associazione di categoria che rappresenta l'industria automobilistica inglese), a maggio sono state prodotte 49.810 unità, una diminuzione di quasi un terzo rispetto all'anno precedente. Da quando a marzo Trump ha annunciato le tariffe al 25%, le esportazioni verso gli Usa sono dimezzate; tra le più colpite, ad aprile Jaguar Land Rover ha sospeso le spedizioni negli Stati Uniti e Aston Martin le ha ridotte. La produzione ha subito anche gli effetti dei continui lavori di riconversione degli stabilimenti per costruire veicoli elettrici. 

Per far fronte a questa situazione, a maggio Stati Uniti e Regno Unito hanno raggiunto un accordo per ridurre le tariffe su auto e pezzi di ricambio dal 25% al 10%, in aggiunta all'imposta già esistente del 2,5%. La percentuale è ridotta per un massimo di 100.000 auto britanniche, che corrisponde al numero di vetture esportate lo scorso anno; se verranno esportate in quantità superiore, subiranno un'imposta del 27,5%. La decisione dovrebbe entrare in vigore prima della fine di giugno e dovrebbe essere in grado di risollevare la produzione. 

Suggerite

Incentivi auto 2025 esauriti in poche ore

Sono terminati in poco più di 24 ore i fondi destinati agli incentivi auto 2025 per l’acquisto di vetture elettriche

. I quasi 600 milioni di euro del Pnrr, disponibili dal 22 ottobre, sono stati assegnati in tempi record: oltre 55.000 voucher distribuiti, per un totale di 480 milioni di euro nelle prime ore.Ora i... segue

Due investitori internazionali rafforzano la loro presenza in Dainese

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management

Già coinvolti nel capitale, diventeranno azionisti di maggioranza.   L’operazione arriverà a compimento nei primi mesi del 2026 e metterà a disposizione dell’azienda risorse fresche per sostenere i piani... segue

Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti

Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca

Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro all... segue