Press
Agency

Škoda Enyaq RS Race: innovazione elettrica ad alte prestazioni

Una combinazione di leggerezza, aerodinamica e potenza per prestazioni sportive

Škoda Motorsport ha svelato il concept Enyaq RS Race, una versione corsaiola del modello elettrico Enyaq Coupé RS, progettata per offrire un’esperienza di guida dall’agilità analoga a quella della celebre Fabia RS Rally2. Rispetto alla base, questo prototipo presenta una riduzione dell’altezza di 70 mm ed un allargamento della carreggiata di 72 mm sull’asse anteriore e di ben 116 mm su quello posteriore, conferendo alla vettura una postura più aggressiva e stabilità superiore. Uno degli aspetti più rilevanti è la significativa riduzione di peso, pari a 316 kg, ottenuta grazie ad un telaio accuratamente ottimizzato ed a componenti alleggeriti. Il design si arricchisce inoltre di nuovi paraurti ridisegnati, sospensioni con molle ed ammortizzatori rivisitati per garantire un assetto ancora più reattivo. La cura nell’assetto è completata da un kit aerodinamico che integra un ampio splitter anteriore, un estrattore posteriore ed un’imponente ala, elementi che, uniti ai tradizionali specchietti laterali da competizione, migliorano l’efficienza aerodinamica e la deportanza. La livrea, inconfondibile Škoda Motorsport, ed i cerchi dedicati da 20 pollici enfatizzano l’immagine racing della vettura. La dotazione tecnica include un impianto frenante con dischi carboceramici, indispensabili per gestire in sicurezza le prestazioni elevate. Nell’abitacolo si trovano invece sedili da gara, un roll-bar strutturale, cinture di sicurezza a sei punti e un sistema di estinzione automatica, a dimostrazione del focus sulla sicurezza e sulla conformità alle normative sportive. 

Sotto il cofano, due motori elettrici in grado di sviluppare complessivamente 250 kW permettono all’Enyaq RS Race di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di cinque secondi, sfiorando un secondo in meno rispetto alla versione stradale. Per affinare ulteriormente la guidabilità, la trazione è assistita da differenziali a slittamento limitato su entrambi gli assi, ottimizzando la trazione e la stabilità in curva. Questo prototipo rappresenta un’importante evoluzione per Škoda nel panorama delle vetture elettriche ad alte prestazioni, integrando tecnologia avanzata e competenza motoristica consolidata.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue