Press
Agency

Jeep Avenger: il Suv più venduto in Italia nel primo semestre 2025

Il modello Renegate invece è al secondo posto tra le ibride plug-in

Jeep Avenger è il Suv più venduto d'Italia nel primo semestre 2025, come emerge dall'elaborazione di Dataforce. Il veicolo risulta inoltre al terzo posto tra le vetture più vendute in assoluto nel Paese. Questo successo, sommato a quello di Jeep Renegate, permette alla casa automobilistica di valere una quota di mercato del 4,3% e il decimo posto nel ranking assoluto del mercato italiano, come comunica una nota. 

Il veicolo dà al pubblico massima libertà nella scelta, in coerenza con i valori del brand: è disponibile in benzina con cambio manuale, 100% elettrico e ibrido con cambio automatico e trazione anteriore e 4xe ibrido a trazione integrale e cambio automatico. Risulta adatto, quindi, a ogni tipo di esigenza. Tre gli allestimenti disponibili: Upland, Overland e North Face Edition, allestimento d’esordio in tiratura limitata a 4.806 unità -numero preciso che corrisponde all'altezza del Monte Bianco, a sottolineare la natura del marchio-. 

Jeep Renegate, invece, nella versione 4xe plug-in hybrid si posiziona al secondo posto tra le ibride plug-in più acquistate in Italia a giugno e nel primo semestre del 2025, confermando il proprio successo nel mercato italiano. 

Suggerite

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue

Immatricolazioni auto: calo del 17,44% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Il primo semestre 2025 segna una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno le immatricolazioni di auto nuove corrispondono a "132.191 a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue