Press
Agency

Donnarumma nuovo ceo del Gruppo Fs

Chi è il neo-presidente Tommaso Tanzilli

Nominato Stefano Donnarumma come nuovo amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane e Tommaso Tanzilli presidente. L'assemblea degli azionisti ha dato il via libera al pacchetto di nomi che rinnova il consiglio d'amministrazione della compagnia ferroviaria nazionale. È il frutto del compromesso fra i partiti di centrodestra che compongono la maggioranza di Governo. 

Il nome di Donnarumma era in qualche modo scontato, essendo dato per favorito da molti mesi: il manager era gradito al presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia), poi su di lui è arrivata la convergenza (in vista di un do ut des sulle nomine in Rai e Cassa depositi e prestiti) del vicepremier Matteo Salvini (Lega). Sul Gruppo Fs però il vicepremier Antonio Tajani (Forza Italia) chiede una compensazione. 

E' interessante approfondire la figura del neo-presidente Tommaso Tanzilli: sedeva già nel consiglio di amministrazione del Gruppo Fs in quota Fratelli d'Italia ed è stato promosso presidente. Attualmente è il presidente presso l'Ente bilaterale turismo del Lazio e direttore generale Federalberghi Lazio e Roma. Ha insegnato "Economia e management del turismo" all'Università "La Sapienza" di Roma.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Quale futuro per il Gruppo Fs

Tanzilli (presidente) e Donnarumma (ceo) daranno un nuovo impulso

La recente nomina di Tommaso Tanzilli a presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane alimenta gli interrogativi sulla vision dell'azienda di Stato. Il manager infatti sedeva già nel consiglio d... segue

Incontro strategico Salvini-Donnarumma (Fs) sulle infrastrutture future

Prospettive e priorità degli investimenti del Pnrr

Il giorno successivo alle nomine del nuovo vertice di Ferrovie dello Stato italiane, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini ha avuto un incontro con il nuovo amministratore delegato Stefano... segue

Gruppo Fs (3). Assemblea approva bilancio 2023 e nomina nuovo cda

I componenti del consiglio di amministrazione -ALLEGATI

Si è riunita ieri l’assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane SpA che ha approvato il bilancio di esercizio 2023, caratterizzato da un utile di 201 milioni di Euro, a valle dell’approvazione da p... segue

Gruppo Fs (2). Pellecchia (Fit-Cisl): "Congratulazioni per nuovi incarichi ad e presidente"

"I migliori auguri di buon lavoro ai neo-eletti Donnarumma e Tanzilli"

“I migliori auguri di buon lavoro e le mie congratulazioni ai neo-eletti Stefano Donnarumma e Tommaso Tanzilli, rispettivamente amministratore delegato e presidente del Gruppo Fs, per i nuovi prestigiosi i... segue

Un ferroviere per le Ferrovie

Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"

Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue

Tre pretendenti per lo scranno del Gruppo Fs

Rinnovo cda rimandato di una settimana

Il rinnovo del consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane si avvicina. I partiti di Governo divisi sulle nomine del board. E quindi sono almeno tre i papabili per sedere nella... segue

Gruppo Fs: verso nomina nuovo cda

Stefano Donnarumma favorito come ceo; Luigi Ferraris in uscita verso Netco

Entro maggio il Governo Meloni potrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il favorito tra i papabili in corsa per assumere la carica di amministratore... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue