Press
Agency

Nuovo servizio intermodale: partenza dell'"Argentario Link" di Trenitalia

Collaborazione strategica per turismo sostenibile ed integrato in Toscana

Dal 29 giugno prende il via il nuovo servizio intermodale "Argentario Link", una delle principali novità della "Summer Experience" di Trenitalia, azienda di riferimento nel Polo Passeggeri del Gruppo Fs italiane. Questo servizio integrato permette di acquistare in un’unica soluzione il biglietto combinato treno+bus, disponibile tramite tutti i canali Trenitalia: biglietterie fisiche, sito web, app e self-service.

L'opzione "Porto Santo Stefano" sarà disponibile sia come destinazione di arrivo che di partenza, facilitando così oltre 35 collegamenti giornalieri nei giorni feriali e 26 durante i festivi. Ciò rende agevole viaggiare verso e da Porto Santo Stefano, in connessione con le diverse destinazioni già servite da Trenitalia.

Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti verso una mobilità sostenibile ed integrata, frutto della collaborazione fra Trenitalia ed Autolinee Toscane, con il sostegno del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana, che ha programmato e finanziato questi servizi.

Selezionando "Porto Santo Stefano" come destinazione finale o punto di partenza, il sistema emetterà un unico biglietto integrato. Questo comprenderà il viaggio in treno fino alla stazione di Orbetello, situata sulla linea Pisa-Roma, ed il successivo trasferimento in autobus fino a Porto Santo Stefano.

In questo modo, chi desidera visitare la rinomata località turistica dell'Argentario potrà godere di un viaggio più agevole, riducendo il numero di biglietti necessari e migliorando la fluidità delle coincidenze. La sinergia tra i vari attori coinvolti dimostra come la cooperazione possa portare a soluzioni di trasporto innovative e vantaggiose per i viaggiatori, promuovendo al contempo una mobilità più sostenibile ed integrata per la Regione Toscana.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue