Press
Agency

Riprogrammati treni sulla Roma-Firenze

Dal 22 giugno al 29 luglio 2024 per lavori infrastrutturali

Riprogrammata la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze. Le corse dei treni subiranno modifiche dal 22 giugno al 29 luglio 2024. Si tratta di una mossa che consentirà ai tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce binari e dispositivi per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, di svolgere lavori di potenziamento alle infrastrutture.

I lavori verranno svolti in notturna: dalle ore 22:05 alle ore 05:05 dal 22 al 24 e dal 29 al 30 giugno, oltre che a luglio nelle giornata del 1° e dal 13 al 15, dal 20 al 22 e dal 27 al 29. Previste numerose modifiche d'orario e di percorso, inclusi maggiori tempi di percorrenza fino ad un'ora. È possibile monitorare la situazione tramite l'applicazione per smartphone di Trenitalia e sui canali di acquisto della società di trasporto-passeggeri.

Nel dettaglio, le modifiche riguardano alcuni treni Frecciarossa e Frecciargento delle linee Venezia-Roma-Napoli, Torino-Milano-Roma, Napoli-Firenze, Milano-Reggio Calabria, Genova-Roma. Riprogrammati anche gli InterCity Prato-Roma, Roma-San Candido, Roma-Trieste, Salerno-Torino, Milano-Siracusa. Modifiche sui Regionali Firenze-Chiusi-Roma, Ancona-Roma e Roma-Terni. 

Collegate

Un ferroviere per le Ferrovie

Donnarumma possibile ceo; Uiltrasporti: "Un'altra odissea per i pendolari, società risolva carenze"

Il mondo delle ferrovie in Italia è colpito in queste settimane da una serie di disagi: guasti, treni ritardati e cancellati, senza dimenticare le lamentele di alcune amministrazioni locali contro i cantieri... segue

Circolazione treni regolare sulla Roma-Firenze

Disagi per guasto; fino al 29 luglio 2024 corse riprogrammate per lavori infrastrutturali

Circolazione tornata regolare dopo disagio sulla linea ferroviaria ad Alta velocità Roma-Firenze. Forti rallentamenti oggi a causa di un guasto ad un treno nei pressi di Capena, alle porte di Roma. L'inconveniente... segue

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue