Press
Agency

Treni regolari a Firenze

Questa mattina ancora ritardi fino a 70 minuti per un guasto sulla linea

Altra giornata di caos oggi per i treni ad alta velocità in transito da Firenze. Questa mattina, lunedì 22 luglio 2024, nella stazione di Santa Maria Novella il tabellone indicava varie corse in ritardo: fino a 70 minuti per i convogli da e per Milano; 30 minuti per le corse verso Venezia ed altrettanti per i treni diretti a Torino-Porta Nuova. Disagi per tanti passeggeri e pendolari. La situazione è iniziata a migliorare a partire dalla tarda mattinata.

Lo ha comunicato la società Trenitalia, l'azienda che si occupa del trasporto-passeggeri per contro del Gruppo ferrovie dello Stato italiane. A causare i ritardi è stato un guasto, provocato dai fulmini che si sono abbattuti questa notte sulla linea, agli impianti di circolazione sull'Alta velocità Firenze-Roma. Il danno è stato scoperto alle 6:00 di questa mattina ed è stato riparato alle 9:30.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue