Press
Agency

Inaugurato collegamento intermodale Prato-Livorno

Merci movimentate più velocemente ed a basso impatto ambientale

Inaugurato il nuovo collegamento intermodale tra l’interporto di Prato ed il Terminal Darsena Toscana del porto di Livorno. Si tratta di un sistema di trasporto misto ferro-gomma che permetterà alle merci in partenza dal terminal "Toscana Centrale" di Gonfienti di raggiungere lo scalo marittimo labronico. Da qui le merci verranno poi imbarcate sulle navi in partenza verso gli Stati Uniti, l'Europa e viceversa. 

"Si tratta di un progetto pilota che va verso il passaggio da gomma a ferro. Stiamo lavorando anche a una sorta di bonus per le aziende che preferiranno il treno ai tir", ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture, Stefano Baccelli. Gli ha fatto eco Simona Mascia, manager Gruppo San Pellegrino, che lo userà per movimenterà le casse di acqua Panna: "Siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni logistiche che migliorino la sostenibilità".

Il nuovo collegamento intermodale, operato dalla compagnia Logtainer, permetterà di togliere dalle strade 1500 camion ogni anno. In questo modo non solo il trasporto merci sarà più veloce, grazie alla movimentazione su binario che aggira il traffico veicolare (sulle tratte Scarperia-Livorno e Fi-Pi-Li), ma anche più rispettoso dell'ambiente (dal -12% al -36% di Co2), poiché i convogli emettono meno gas nocivi in atmosfera. Nella fase inziale verranno trasportati 25 container a settimana, per salire a 75 in una fase successiva. 

Collegate

Al via collegamento intermodale Livorno-Padova

Primo viaggio cargo inaugurale gomma-treno effettuato fra i due interporti

Inaugurato il primo collegamento gomma-treno tra l’interporto toscano "Amerigo Vespucci" di Guasticce (Livorno) e quello di Padova. Il servizio è stato operato dalla società ferroviaria cargo Mercitalia Rai... segue

Nuovo collegamento fra interporti Livorno-Padova

Treni società Mercitalia Rail opereranno due circolazioni settimanali

Nuovo collegamento ferroviario fra l’interporto toscano "Amerigo Vespucci" di Guasticce (Livorno) e quello veneto di Padova. Il nuovo servizio intermodale sarà operato dalla società Mercitalia Rail (Gr... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue