Press
Agency

Ferrovie Emilia-Romagna: rinnovo integrativo aziendale

Contratto era scaduto nel 2010

Siglato l’accordo per il nuovo contratto integrativo aziendale di Fer Srl dal direttore generale dell’azienda Fabrizio Maccari, e le organizzazioni sindacali. 

Il rinnovo del contratto, scaduto nel 2010, arriva dopo un percorso costruttivo di confronto fra l'azienda e le organizzazioni sindacali. Nell'esprimere la più viva soddisfazione per tale accordo, Gianluca Benamati, amministratore unico di Fer, sottolinea l’importante impulso dato dal socio Regione Emilia-Romagna.

L’accordo prevede un incremento del valore dei buoni pasto a 8 Euro ed una indennità speciale di 40 Euro (che si aggiunge ai 50 Euro già erogati dall’inizio dell’anno) per 14 mensilità per tutti i dipendenti. Nelle settimane precedenti, le parti avevano già condiviso il nuovo piano formativo del personale e il piano triennale delle assunzioni.

Dal 2012 Ferrovie Emilia-Romagna è gestore unico dell’infrastruttura di proprietà della Regione. Con i suoi 364 km di rete -che includono stazioni, fermate viaggiatori e punti di carico e scarico merci- ne fanno il secondo gestore infrastruttura in Italia per estensione. Fer opera su concessione della Regione Emilia-Romagna per mettere a disposizione delle imprese ferroviarie un’infrastruttura sicura ed accessibile, con linee ed impianti all’avanguardia dal punto di vista tecnologico ed investimenti a favore di manutenzione, rinnovo e potenziamento.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue