Press
Agency

Stop a treni Alta velocità sulla Caserta-Cancello

Circolazione interrotta nei fine settimana da metà luglio ai primi di settembre

Stop da metà luglio ai primi giorni di settembre alla circolazione dei treni sulla linea Caserta-Cancello, in Campania. Il traffico sarà sospeso per consentire ai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) di proseguire gli interventi per la realizzazione della nuova linea ad Alta velocità ed Alta capacità sulla nuova tratta Cancello-Frasso, lungo la Napoli-Bari. 

Questo nel dettaglio il programma dell'interruzione: i treni non circoleranno nei fine-settimana di luglio (giorni 12-14, 19-21, 26-28), dal 30 agosto al primo settembre ed il 7-9 settembre. I lavori che verranno svolti sono propedeutici all'installazione del sistema Apparato centrale computerizzato multistazione (Accm), un dispositivo avanzato per il controllo ed il monitoraggio della circolazione ferroviaria che garantirà ai treni di viaggiare in piena sicurezza.

Prosegue intanto il restyling del sottopasso della stazione di Maddaloni Inferiore. L'obiettivo è quello di rendere lo scalo campano ancora più accessibile anche alle persone a ridotta mobilità entro la fine del 2024. Per consentire questi lavori i treni sulla tratta Roma-Cassino-Napoli non fermeranno presso la stazione di Maddaloni Inferiore dal 14 luglio al primo settembre 2024.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue