Press
Agency

Sciopero treni in Emilia Romagna

Mobilitazione del personale Trenitalia-Tper venerdì 26 luglio

Venerdì da bollino nero per il trasporto ferroviario in Emilia Romagna. Indetto infatti per la giornata del 26 luglio uno sciopero di quattro ore che interessa il personale viaggiante della compagnia Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia Romagna), controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 11:00 alle 15:00 per chiedere maggiore sicurezza e protestare contro le aggressioni a bordo dei convogli. 

"È un diritto dei lavoratori poter svolgere le proprie mansioni in sicurezza, lavorando in un clima sereno, non dovendo guardarsi sempre le spalle con il terrore di essere insultati, colpiti da un momento all'altro", spiegano le sezioni regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti ed Orsa in un comunicato congiunto, ricordando gli anni di incontri, denunce, aziende, istituzioni e forze dell'ordine coinvolte. 

La mobilitazione è stata convocata in seguito all'aggressione di un capotreno di Trenitalia-Tper avvenuta il 23 luglio. Il lavoratore era stato picchiato da un passeggero ed era finito al pronto soccorso con il setto nasale fratturato. L’episodio si è verificato a bordo di un treno nei pressi della stazione di Crevalcore. "Sembra non cambiare mai quella che appare essere diventata la normalità. Ma non può e non deve essere così", concludono i sindacati.

Collegate

Body-cam sui treni in Emilia Romagna

Accordo sindacati-Trenitalia Tper per proseguire la sperimentazione

Rinnovata la sperimentazione delle body-cam (telecamere) indossate sulla divisa dal personale che opera a bordo dei treni per conto della compagnai ferroviaria Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia... segue

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue