Press
Agency

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si pone in perfetta coerenza con il recente ingresso nella joint venture paritetica di Eco Fox attiva nel mercato dei biocarburanti avanzati e consente a Q8 Italia di entrare direttamente anche nella filiera produttiva di biometano e biognl, che saranno immessi in consumo sui distributori più prossimi della rete di vendita Q8 che conta oggi oltre 2.800impianti Q8 diffusi in tutto il territorio italiano". 

Grazie a questa acquisizione Q8 Italia diventa socio unico di Agriferr proprietaria di due impianti. Uno è utilizzato per la produzione di biognl ed è attivo dal 2023, con una capacità produttiva di 2,5 milioni di standard metri cubi annui, mentre l'altro produce biogas da sottoprodotti agricoli e sarà convertito per produrre biometano, con un potenziale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui. L'impianto di ArMa, che ora è completamente controllata, vedrà un importante investimento da parte di Q8 Italia per essere riconvertito da impianto di biogas da scarti agricoli a produzione di biometano per raggiungere un output annuo di 2,1 milioni di standard metri cubi. 

Entrambe le società desiderano contribuire attivamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e per questo producono a partire da materie prime di seconda generazione avanzate in conformità ai requisiti normativi nazionali. L'impianto Agriferr di biognl possiede inoltre la certificazione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi. 

Suggerite

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue