Press
Agency

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si pone in perfetta coerenza con il recente ingresso nella joint venture paritetica di Eco Fox attiva nel mercato dei biocarburanti avanzati e consente a Q8 Italia di entrare direttamente anche nella filiera produttiva di biometano e biognl, che saranno immessi in consumo sui distributori più prossimi della rete di vendita Q8 che conta oggi oltre 2.800impianti Q8 diffusi in tutto il territorio italiano". 

Grazie a questa acquisizione Q8 Italia diventa socio unico di Agriferr proprietaria di due impianti. Uno è utilizzato per la produzione di biognl ed è attivo dal 2023, con una capacità produttiva di 2,5 milioni di standard metri cubi annui, mentre l'altro produce biogas da sottoprodotti agricoli e sarà convertito per produrre biometano, con un potenziale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui. L'impianto di ArMa, che ora è completamente controllata, vedrà un importante investimento da parte di Q8 Italia per essere riconvertito da impianto di biogas da scarti agricoli a produzione di biometano per raggiungere un output annuo di 2,1 milioni di standard metri cubi. 

Entrambe le società desiderano contribuire attivamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e per questo producono a partire da materie prime di seconda generazione avanzate in conformità ai requisiti normativi nazionali. L'impianto Agriferr di biognl possiede inoltre la certificazione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi. 

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue