Press
Agency

Victor Gottardi guida Fassi Gru verso nuove sfide globali nel sollevamento

Un'alleanza strategica per affrontarle con innovazione e competenza tecnica avanzata

Fassi Gru ha recentemente nominato Victor Gottardi come nuovo amministratore delegato, rafforzando così la propria leadership nel settore delle gru e dei mezzi di sollevamento autocarrati. Gottardi affiancherà Giovanni Fassi, presidente di Fassi Gru e amministratore delegato di Fassi Group, società controllata per il 70% dal fondo Investindustrial, principale azionista del gruppo. Con una solida formazione in ingegneria meccanica conseguita all’Università di Padova, Victor Gottardi vanta una lunga e consolidata carriera manageriale. La sua esperienza include ruoli di rilievo all’interno di importanti realtà industriali italiane come il gruppo Interpump e il gruppo Arag, dove ha maturato competenze strategiche e operative fondamentali per la conduzione di aziende ad alto contenuto tecnologico e industriale. L’ingresso di Gottardi in Fassi rappresenta un tassello cruciale nel percorso di crescita del gruppo, che negli ultimi due anni ha visto un’espansione significativa, raggiungendo nuove vette di fatturato in sessant’anni di attività. Giovanni Fassi ha sottolineato come la nomina di Gottardi porti competenze preziose, indispensabili per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione e per sostenere lo sviluppo futuro dell’azienda a livello globale. 

Fassi Gru, con sede in Italia, si distingue nel panorama internazionale per l’innovazione e l’eccellenza tecnica delle proprie soluzioni di sollevamento, confermando la sua posizione di leadership grazie a strategie di crescita ben pianificate e a una governance sempre più orientata all’efficienza operativa e all’innovazione tecnologica. 

La nomina di Victor Gottardi si inserisce perfettamente in questo contesto, offrendo una guida esperta e lungimirante per consolidare ulteriormente la posizione di Fassi nei mercati internazionali, mantenendo al contempo un forte radicamento nella tradizione industriale italiana.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue