Press
Agency

Tragedia sul Monte Faito: indagini sugli errori tecnici della funivia

Analisi e responsabilità nel malfunzionamento del cavo di trazione

Si tratta di un evento tragico di ampia portata che coinvolge non solo la comunità di Castellammare di Stabia, ma anche una dimensione internazionale a causa della presenza di turisti stranieri tra le vittime. Così ha espresso il suo dolore il sindaco Luigi Vicinanza, recatosi sul luogo della sciagura riguardante la funivia del Monte Faito.

Sono quattro le vittime confermate, come spiegato dal primo cittadino, mentre una persona è ricoverata in gravi condizioni. A bordo della cabina che stava salendo si trovavano cinque individui: quattro turisti ed un operatore. Fortunatamente, gli altri passeggeri che viaggiavano nella cabina discendente sono stati evacuati in sicurezza. Vicinanza ha sottolineato la rapidità con cui è stata attivata la catena dei soccorsi.

Un'indagine sarà avviata per chiarire con precisione le cause e le responsabilità di questo disastro. Secondo le prime analisi condotte dai tecnici responsabili dell'impianto, il cavo di trazione si sarebbe spezzato. Di conseguenza, mentre nella cabina a valle il freno di emergenza è entrato in funzione, in quella a monte il meccanismo di emergenza sembra non abbia operato correttamente, causando una caduta libera di centinaia di metri prima dell'impatto finale. Pertanto, sembrerebbe che la cabina non sia mai rimasta sospesa, ma piuttosto abbia subito un'incontrollata discesa.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Elettricità cara ed elettrificazione lenta: la sfida per l'Italia

Costi all'ingrosso elevati, ritardo nei trasporti elettrici e misure urgenti per l'industria

Secondo il capitolo dedicato all'Italia nella relazione sullo Stato dell'Unione dell'energia 2025 della Commissione europea, nel 2024 l'Italia si è piazzata al secondo posto tra i Paesi Ue per prezzo... segue

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue