A febbraio 2025, i prezzi alla produzione nel settore industriale mostrano una crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente ed un incremento del 6,2% su base annua, rispetto al 4,4% registrato a gennaio. Secondo i dati Istat, nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, vi è stato un aumento del 2,9% rispetto al trimestre precedente, con un'accelerazione del 4,0% sul mercato interno e dello 0,6% su quello estero.
Soffermandosi sul settore edilizio, i prezzi alla produzione per edifici residenziali e non residenziali hanno segnato un aumento mensile dello 0,9% ed un incremento annuo dello 0,2% (rispetto ad una diminuzione dello 0,6% nel mese precedente). I prezzi per strade e ferrovie hanno registrato una crescita dello 0,4% su base mensile e dello 0,2% annualmente, migliorando dal -0,1% osservato a gennaio.
Secondo l'Istituto di statistica, i prezzi industriali a febbraio continuano a crescere, seppur ad un ritmo meno sostenuto rispetto a gennaio, con un’accelerazione della crescita annuale. L'aumento è principalmente dovuto al rincaro dei prezzi dell'energia sul mercato interno. Al netto di questa componente energetica, l'incremento mensile si ferma allo 0,2% e quello annuale all'1,1%.
Sul fronte interno, i prezzi dei beni intermedi mostrano un’accelerazione con un incremento annuo dello 0,8%, rispetto allo 0,1% di gennaio, mentre i beni strumentali restano stabili al +0,6%. I beni di consumo, invece, subiscono una lieve riduzione della crescita, con un aumento dell'1,6% annuale, contro l'1,8% del mese precedente.
Nel campo delle costruzioni, gli aumenti mensili dei prezzi sono prevalentemente attribuibili all'incremento del costo della manodopera. Su base annua, tuttavia, la crescita rimane contenuta.
Crescita dei prezzi alla produzione industriale e nel settore edilizio
Per aumenti nei costi energetici e nella manodopera
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina
Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida
Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue
Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology
Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro
Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue