Press
Agency

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Eni plenitude

Verifiche in corso sulle modalità di rinnovo dei contratti

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Eni plenitude per una possibile pratica commerciale scorretta. L'indagine riguarda le modalità con cui la società ha comunicato ai propri clienti il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura di luce e gas. Nel 2024 tra maggio e settembre numerosi utenti hanno segnalato all'Autorità di non aver ricevuto la comunicazione preventiva relativa al rinnova, nonostante l'invio da parte dell'azienda. In alcuni casi, le comunicazioni non sarebbero andate a buon fine, impedendo agli utenti di esercitare il diritto di recesso.

Nella giornata di i funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione nelle sedi di Eni plenitude e della holding Eni Spa con l’ausilio del nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza.

L’istruttoria è in corso.

Suggerite

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue