Secondo una recente analisi di Moody's Investors Service, la domanda di petrolio greggio in Cina raggiungerà il suo massimo entro i prossimi 3-5 anni, segnando di fatto un plateau. Questo rallentamento è attribuibile a diversi fattori chiave: una crescita economica meno sostenuta, un calo demografico, la saturazione del mercato automobilistico ed un’accelerazione verso la mobilità elettrica e fonti energetiche alternative. In particolare, il processo di elettrificazione dei trasporti e la diversificazione del mix energetico contribuiscono a contenere il fabbisogno di petrolio cinese.
Contrariamente a questa dinamica, l’India emerge come il principale driver della crescita della domanda globale di petrolio almeno fino al 2030. Moody’s prevede per il mercato indiano un incremento annuo del consumo di greggio compreso tra il 3% ed il 5% nel corso di questo decennio. Questo trend è sostenuto dalla crescente domanda pro-capite, dalla popolazione in espansione e dall’ampio sviluppo infrastrutturale in atto, soprattutto nei settori dei trasporti e dell’industria energetica.
Gli esperti dell’agenzia sottolineano inoltre che, nonostante questa crescita nella domanda, la produzione interna di petrolio in India si manterrà relativamente contenuta, determinando un aumento della dipendenza dalle importazioni per soddisfare il fabbisogno nazionale. Nei prossimi anni, pertanto, il mercato petrolifero indiano continuerà a giocare un ruolo cruciale nella dinamica globale del settore energetico, contribuendo in maniera significativa al volume incrementale della domanda mondiale di greggio fino ad oltre la metà del prossimo decennio.
Crescita della domanda di petrolio: l’India supera la Cina nel prossimo decennio
Fattori demografici ed infrastrutturali guidano aumento del consumo fino al 2030
Washington, Usa
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue